Orae sempre resistenze in movimento
Scuola popolare di Musica Ivan Illich, sabato 5 aprile alle ore 08:00 CEST
ORA E SEMPRE Resistenze in movimento
80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Un programma di eventi dedicati a raccontare esperienze di resistenza in giro per il mondo. Musica, letteratura, dialoghi e molto altro: un invito a vivere momenti di condivisione e costruzione collettiva in un'atmosfera di convivialità e riflessione.
Da mercoledì 2 Aprile presso SPM Ivan Illich
Educati alla guerra
Esposizione sulla nazionalizzazione e militarizzazione dell'infanzia nella prima metà del Novecento. La mostra è visitabile presso la SPMII durante tutti gli eventi programmati in sede. Versione sintetica a cura dei Cobas Scuola Bologna.
Sabato 5 Aprile ore 8.00 presso Ca’ di Malanca, partenza dalla SPM Ivan Illich
Escursione a Ca’ di Malanca
Visita al luogo storico in cui operò la 36° Brigata Garibaldi "Bianconcini" con letture di racconti e testimonianze partigiane. Ore 8.00 ritrovo e colazione condivisa nel giardino della SPMII, partenza in auto alle ore 9.00. A cura di APE Bologna.
Domenica 6 Aprile ore 18.30 presso SPM Ivan Illich
Music & Resilience
Introduzione con musica elettronica a cura di Emiliano Nigi (Music & Resilience), proiezione del documentario e incontro con Francesco Corsi, Dario Gentili e Jana Alyoussif. Chiusura con musiche emiliane a cura di Vladimiro Cantaluppi, Matteo Pagano e Matteo Scamardo.
Lunedì 7 Aprile ore 21.00 presso Piccolo Teatro Giù dall’Arca
Radici
Spettacolo teatrale di e con Antonio Anzilotti De Nitto. La diversità raccontata da un punto di vista estremo, quello della ghettizzazione, della deportazione e dello sterminio, attraverso un viaggio intimo e storico che esplora il vissuto di tre uomini e tre storie. www.teatrinindipendenti.it/giu-dallarca/radici
Venerdì 11 Aprile ore 19.00 presso SPM Ivan Illich e Armonie APS
100X100 Gaza: non finirò mai di amarti
Iniziativa di solidarietà e raccolta fondi per Gaza, con accoglienza conviviale tipica palestinese presso la SPM Ivan Illich, testimonianza e incontro con Sharif Hamad, a seguire musica con Sumrak. Modera l‘incontro Roberto Cerrina.
Presso Armonie APS / Cucine Popolari Savena: workshop di cucina palestinese.
Domenica 13 Aprile ore 10.00 partenza dal Parco della Zucca
Oltre il Ponte: la Bolognina Resistente si racconta
Passeggiata di quartiere nei luoghi della resistenza operaia e partigiana a cura del Circolo Granma.
Con la partecipazione dell’Hard Coro di Canto Sociale de’ Marchi (laboratorio SPMII). Ritrovo con colazione e bianchetto antifascista alle ore 10.00 al Parco della Zucca presso “Oltre il Ponte”, partenza ore 10.30.
Lunedì 14 Aprile ore 18.30 presso SPM Ivan Illich
Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
Incontro con gli operai della realtà di lotta tarantina, testimonianza di resistenza al ricatto occupazionale. Dal 2012 il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti lotta contro l'ingiustizia ambientale e sociale, per un modello sociale partecipato di cittadini e lavoratori. Modera l‘incontro Francesca Esposito, a seguire accoglienza conviviale e musiche del Sud Italia con Grattula Beddattula.
Martedì 15 Aprile ore 19.00 presso SPM Ivan Illich
Foreste che si parlano
Il racconto della lotta della Comunità indigena di Sarayaku (Ecuador) incontra le storie di Resistenza del Parco Don Bosco. Intervengono Federica Falancia e il Comitato Besta. Presenta Erika Murru. A seguire accoglienza conviviale e incontro di improvvisazione musicale con Francesco Guerri e Nicola Guazzaloca.
Mercoledì 16 Aprile ore 19.00 presso SPM Ivan Illich
Gnawa Rumi
Presentazione del primo disco di Gnawa italiana, con interventi di Stefano Portelli e Reda Zine. Un ponte culturale tra Marocco e Italia attraverso la musica: la Gnawa come cultura rituale e strumento di radicamento.
Giovedì 17 Aprile ore 18.30 presso SPM Ivan Illich
Militarismo a scuola
Parallelismi tra il ventennio fascista e l'epoca presente: un'analisi critica dell'educazione alla guerra
di ieri e di oggi, in diretta connessione con la mostra “Educati alla guerra” ospitata in sede. Interviene Gianluca Gabrielli. A cura dei Cobas Scuola Bologna.
MEMORIA E ATTUALITÀ DELLA RESISTENZA
Vivi con noi momenti di condivisione, musica e impegno
Informazioni:
Scuola Popolare di Musica Ivan Illich
Via A. Giuriolo 7, Bologna
info@spmii.it – tel. 051.357753
https://balotta.org/event/orae-sempre-resistenze-in-movimento