mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,3K
utenti attivi

#coma

0 post0 partecipanti0 post oggi

Recensione “Nonostante”: Purgatorio Amaro

Dopo un buonissimo esordio dietro la macchina da presa con Ride, Valerio Mastandrea raddoppia, anzi triplica, scrivendo, dirigendo e interpretando un film che lascia da parte il realismo agrodolce del film precedente, spostando il focus su una storia d’amore atipica, malinconica, surreale ma al tempo stesso molto dolce. Mastandrea è bravissimo a evitare ogni cliché, con il solito equilibrio tra cinismo, malinconia e leggerezza, un tratto che contraddistingue il suo memorabile protagonista e, di conseguenza, tutto il film.

In un ospedale le anime dei pazienti in coma vivono, parlano, passeggiano, in attesa di un risveglio o della morte. Una piccola comunità di persone molto diverse tra loro, con in comune un letto d’ospedale, una certa disillusione nei confronti della vita e un quasi perenne stato d’attesa. Il tempo scorre sempre uguale, tra improvvise raffiche di vento provocate da chi sta per morire, finché tra i corridoi nell’ospedale non si presenta una nuova paziente, anche lei ovviamente in coma, una donna che stravolgerà lo stato d’apatia rendendo molto più spaventosa l’idea della morte o, ancor peggio, della vita.

Se in Ride il tema centrale era l’elaborazione del lutto, in Nonostante c’è un’altra elaborazione da affrontare, quella di chi va via da questo limbo, morendo o, ancor più imprevedibilmente, svegliandosi dal coma, tornando su, come dicono i personaggi. Questa è probabilmente l’idea più potente del secondo film di Valerio Mastandrea: la paura della vita, intesa sia come risveglio che, da un punto di vista meno concreto, come un faccia a faccia con i propri sentimenti, con un’uscita dalla propria comfort zone emotiva. Forse con un terzo atto meno affrettato avremmo potuto parlare di uno dei migliori film italiani dell’anno, Mastandrea però è evidentemente cresciuto e maturato come artista e sta riversando la sua sensibilità e il suo valore anche dietro la macchina da presa. C’è più emozione, forse, in questo purgatorio immaginario che in tanta realtà, soprattutto perché, concedetemi il gioco di parole, al cuor non si comanda.

#Cinema#coma#commenti

𝗙𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗻𝗴 𝗠𝗼𝗹𝗹𝘆-𝘇𝗮𝗻𝗴𝗲𝗿 𝗹𝗮𝗴 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗮 𝗻𝗮 𝗵𝗲𝗿𝘀𝗲𝗻𝗯𝗹𝗼𝗲𝗱𝗶𝗻𝗴

Flogging Molly-frontman Dave King heeft in januari een hersenbloeding gehad. De zanger lag daarna twee weken in coma, heeft zijn vrouw en bandgenoot Bridget Regan maandag bekendgemaakt.

rtl.nl/boulevard/artikel/54997

RTL Boulevard · Flogging Molly-zanger lag in coma na hersenbloedingFlogging Molly-frontman Dave King heeft in januari een hersenbloeding gehad. De zanger lag daarna twee weken in coma, heeft zijn vrouw en bandgenoot Bridget Regan maandag bekendgemaakt.

Hidden consciousness, Sleep spindles and Recovery in Comatose Patients 
Coma is a deep unconsciousness state associated with brain failure. Comatose patients are behaviourally unresponsive............
#brain #Braininjury #Coma #Comatose #Consciousness #Hiddenconsciousness #Sleep #Sleepspindles
Umesh Prasad

scientificeuropean.co.uk/medic

Una svolta nella neurologia: le onde cerebrali del sonno potrebbero dirci se un paziente in coma si risveglierà. I "fusi del sonno" (brevi lampi di attività cerebrale) predicono il recupero. Ben il 76% dei pazienti con questi segnali ha mostrato segni di coscienza alla dimissione: un sussurro di speranza dal silenzio.

futuroprossimo.it/2025/03/sonn

Ha risposto nella discussione

@themaskerscomic

So far I have avoided a #Covid infection. I have been wearing a mask since mid Feb. 2020.

Many people don't know that they are vulnerable.

Last year I spent 6 months in hospitals, #coma and #rehab (due to previously undiscovered #aneurysms bursting in my #brain).

Ireland is very anti-mask in my experience. They also copy a lot from the UK. We don't have genuine 'experts' here, and you rarely see anyone wear a mask in shops or anywhere else.