Siamo alla vigilia della trasformazione più rapida e profonda della civiltà umana dai tempi del passaggio all'agricoltura di 10.000 anni fa, e questo per molti motivi: almeno 6, e belli grossi.
New York, un piano ambizioso e già approvato: NYC 25x25 toglierà alle #auto un quarto di tutte le strade della Grande Mela. Spazio a bus, bici e pedoni.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/nyc-25-citta-senza-auto/
Una vera e propria "Domus romana" sulle onde, con tanto di atrio centrale. La sostenibilità orienta anche le forme delle navi più lussuose, come questo incredibile trimarano.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/domus-pazzesco-trimarano-a-emissioni-zero/
La nostra realtà sarebbe parte di un sistema binario: due mondi che interagiscono tra di loro. L'interessante teoria di due fisici americani (per i più esperti: è linkato lo studio originale).
Sarà il desiderio inconscio di “restare connessi” in ogni modo, anche dopo la #morte, o l’ansia di controllare tutto, ma la pianificazione tecnologica del fine vita è un trend in crescita.
Vi racconto di Bereev e di altre app che aiutano le persone a lasciare tutto in ordine quando vanno via.
#app #tecnologia #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/bereev-lapp-per-pianificazione-morte/
L'uso dei #robot in colture automatizzate è un trend inarrestabile: cambierà l'#agricoltura, e in buona parte anche il lavoro ad essa collegato. Ecco l'ultimo esempio.
# Iron Ox apre una serra in Texas con colture totalmente gestite dai robot #
Elettrico e versatile: il sottomarino 'per eventi' da 120 posti può dare senza alcun dubbio la scossa all'intero settore dell'ospitalità.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/uwep-sottomarino-elettrico-per-crociere-subacquee/
Promettono di abbattere i tempi di un #volo in modo assurdo: gli #aerei ipersonici per viaggi commerciali possono cambiare di nuovo la nostra percezione del mondo, ma saranno accessibili economicamente?
Hermeus ci prova con un modello da 20 passeggeri, che vola a 6000 chilometri orari: Londra-New York in un'ora e mezza.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/hermeus-ci-prova-aerei-ipersonici-da-6000-chilometri-orari/
Al MIT hanno creato una cella a combustibile ultrasottile che genera elettricità dagli zuccheri del nostro corpo!
Sfruttare il glucosio presente nel corpo permetterà di creare impianti medici interni che non hanno bisogno di batterie per funzionare.
#energia #medicina #impianti #tecnologia #futuro #futuroprossimo
Nike lancia due nuovi modelli di scarpe che si assemblano a incastro e senza colla: meno inquinanti e ‘circolari’. Il #futuro è un ritorno high tech al passato.
Due associazioni USA di attivisti ambientali hanno pubblicato un report inquietante sul riciclo della #plastica con il patrocinio dell’EPA, l’ente governativo sulla protezione ambientale.
La conclusione? Uno shock: “non funziona, e non funzionerà mai”.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/riciclo-plastica-non-funzionera-mai/
Resta a vita nel nostro corpo, infetta 9 persone su 10. Provoca la mononucleosi e da gennaio (con lo studio di Harvard guidato dall'italiano Alberto Ascherio) sappiamo che può provocare la sclerosi multipla: ora il #virus di Epstein Barr è nel mirino, e potrebbe avere il tempo contato.
Un nuovo vaccino per sradicarlo inizia la sperimentazione sull'uomo.
Create celle bio fotovoltaiche ‘rinnovabili’, anzi ’perpetue’
-
Il sistema contenente le alghe blu-verdi Synechocystis alimenta un microprocessore ininterrottamente da un anno utilizzando nient'altro che luce ambientale e acqua. Tra gli autori dello studio anche un biochimico italiano.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/create-celle-bio-fotovoltaiche-rinnovabili/
A pochi mesi dal suo lancio, il nuovo visore #VR di Meta inizia a far filtrare qualche novità: alcune sono davvero interessanti.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/visore-vr-meta-cambria/
Un dispositivo piccolo, rapido e accuratissimo individua il #melanoma con la stessa sensibilità della #diagnostica ospedaliera. Può essere la svolta per le visite di routine.
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/melanoma-senza-biopsie/
Un paradigma dei luoghi futuri: esperienze immersive totalizzanti. Questo ristorante in Islanda è uno scrigno trasparente nella #natura: fuori, paesaggi incontaminati. Dentro, serra e produzione di #cibo che va direttamente in tavola senza trasporto.
Più chilometro zero di così, si muore.
#islanda #architettura #design #futuro #futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2022/05/framescape-una-spettacolare-serra-ristorante/
Microsoft tira fuori tre progetti "personalizzabili" che trasformano gli accessori in hub informatici per chi ha disabilità: molto interessante, questo Inclusive Tech Lab.
#inclusività #computer #informatica #tecnologia #futuro #futuroprossimo
Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.