mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,6K
utenti attivi

#octospacc

0 post0 partecipanti0 post oggi

importocto pazzocto con frittura dei post in olio vecchio!

Dopo questo grandissimo consolidamento del frittomistocto, possibile solo grazie alla rivisitata incarnazione del sito altervistiaco, è questo il momento perfetto per iniziare a potenziare l’operazione come mai prima d’ora; come non ebbi vero modo di fare né all’inizio più di un anno fa, né ancora prima ai tempi di altri mezzi… 🚀

E quindi, da oggi, devo pensare ad importare un marasma di vecchi post, da una caterva di diverse sorgenti, alcune lost media ed altre non abbastanza, così da poter forse raggiungere lo stato ultimo di cuoppo digitale perfetto, la più grande repository centralizzata al mondo di stronzate editorializzate da una ragazza magica italica, non particolarmente ordinata ma comunque superiore a qualunque altra offerta sul mercato! 💉

E beh, importare i circa 200 post fatti sull’Octo Media Journal nel suo misero mese di vita non è stato un problema: mi è bastato esportare dall’altro WordPress, fare un grezzissimo (usa e getta) script pitonico per aggiungere un campo specifico a Yoast SEO per ogni post nell’XML — per avere il link canonico che punta al sito originale, che sennò i motori di ricerca si incazzato — e poi presto, tool di importazione, e dopo una decina di minuti aveva finito, con anche tutti i media clonati. 🤯

Controllare che fosse stato importato effettivamente tutto, scorrendo a mano pagine e pagine perché io ormai del software non mi fido, è stato certamente seccante… Ma mai quanto l’idea che dovrò ricopiare anni di post sformatissimi, disordinati oltre ogni limite umano, dagli svariati vecchi Telegram in primo luogo e poi se possibile anche dal Fediverso… rigorosamente a mano, perché c’era un’epoca in cui scrivevo una frase a messaggio, e chiaramente un post di blog deve raccoglierli bene; non c’è script che tenga per quelli. 🥶

Per giunta, stava per scattare pure il disastro, nel momento in cui ho dunque iniziato a trasferire col copia e incolla messaggi vecchi, andando a ritroso da quelli appena dal giorno prima dell’allora inaugurazione del nuovo #microblogocttil plugin ActivityPub ripubblicherebbe ogni cosa sul Fediverso, anche se la data è impostata vecchia di anni, come se fosse del presente! E me ne sono accorta subito solo perché uno di una manciata di post ha ricevuto un like… quindi devo stare molto attenta a selezionare “Do not federate” per questi vecchi postacci (e ho dovuto proprio temporaneamente disattivarlo per fare l’importazione XML senza danni, poi). 🕳️

Tutto questo comunque dovrò completarlo senza influire sulla pubblicazione giornaliera, quindi andando piano piano, sperando di raggiungere l’obiettivo 100% con giusto un pochino di lavoro giornaliero… perché non posso realisticamente mettermi tutto il giorno a fare solo questo lavoraccio cinese, nonostante sarebbe forse la cosa più conveniente per l’umanità… O, forse, è meglio lasciar stare e vendere invece gli Octo Lost Media come libro su Amazon? 🙀

octospaccaggio e sito misto in fresca frittura

Dopo le significanti lavorazioni di ieri mattina e ieri sera, eccomi di nuovo a parlare di fritto misto di octospacc, perché non c’è nuova era che inizi in modo rispettabile per un sito web senza un adeguato ridesign dell’interfaccia… Per fortuna, dopo giorni (letteralmente) di ricerca, ho trovato un tema di #WordPress che fa decisamente al caso mio, ed ecco qua!! 😳

I miscredenti miscredevano che io mi fossi fermata con la friggitura, dato l’ennesimo cambio di regime di pubblicazione? Ebbene, assolutamente no; anzi, visti questi aggiustamenti estetici, si potrebbe dire che questo non è che l’inizio, dopo più di un anno di periodo sperimentale, segnato da cambiamenti continui di stile ed il tirare avanti con un tema del #sito che, al tempo, fu scelto alla bene e meglio. LASCIATEMI CUCINARE FRIGGERE!!! 🕷️🕸️

Tutto live da ieri su https://octospacc.altervista.org, quindi direi di fare un giro lì per assaporare la nuova esperienza, anziché guardare screenshot… 🧨✨

Il tema che ho trovato, precisamente, è questo Blogger Diary. Non è perfetto, ma la scelta era veramente solo tra questo, il suo tema genitore, e al limite un altro tema (e i suoi temi figli) con però una disposizione a lista anziché a griglia, perché — è allucinante, ma questo pare essere il mercato di WordPress — sono gli unici che supportano bene i media, mostrando nelle schede degli archivi video ed iframe embeddati. E, francamente, questo scelto ora mi sa che è definitivo. 💠

Il fatto è che, avendo post più lunghi di una miseria — banalmente, più lunghi di 50 parole direi — mi rendo conto che un layout a flusso continuo come il vecchio è più scomodo per trovare a colpo d’occhio post, rispetto ad uno stile classico: con giusto qualche parola di anteprima del testo, e almeno un media di copertina (riproducibile al volo nel caso di video e audio), si assimilano meglio le informazioni chiave tra altri 20 post. 🗽

Poi, personalmente, penso che lo stile a schede verticali di dimensioni diverse (masonry) sia proprio adatto a questo friggimento pazzo che faccio io: l’asimmetria (che per giunta pare variare leggermente ad ogni ricaricamento, visto che la griglia è disposta con JavaScript) dà una buona sensazione di miscellanea, quasi di caos ordinato; e per giunta, grazie alla disposizione fino a 3 colonne su desktop, la densità di informazioni è considerevole. 🧱

Altre cose interessanti di questo tema sono… Da un lato il colore di accento predefinito, questo giallo dorato che, neanche a farlo apposta, dà tantissimo l’impressione del fritto (e infatti, l’ho lasciato così), un fritto molto più gustoso di quello del vecchio arancione scuro… E dall’altro, queste animazioni sullo sfondo, di questi quadrati che vanno dal basso verso l’alto, a cui forse potrei aggiungere elementi (e, complimenti agli sviluppatori, perché sono fatte in puro CSS). E ora, vo a mangià ‘sto fritto… 💯

Minchia io non ci posso credere, siamo proprio all’assurdo, ormai è la seconda volta che succede: più mi fisso sull’analizzare e valutare piattaforme varie, più si alza la probabilità che io riceva un #ban senza fare assolutamente nulla!!! 😭

Per la cosa di ieri, nonostante tutte le rogne, stavo quantomeno considerando WordPress.com… perché comunque ha le sue funzioni social integrate, che potrebbero essere fighe per visibilità, e poi c’è il collegamento col Fediverso. Peccato che mi è scattato il ban. 😩

Proprio perché volevo vedere come fosse l’integrazione Fediverso loro, a differenza di quella del plugin selfhostato, ho scritto un post a casaccio su un sito già esistente, che stava lì a marcire da 4 anni. E, dopo aver pubblicato, mi accorgo che il post non si riesce a trovare su Mastodon… 😓

Vabbè, basta suspence, che ho già detto tutto: nella foto c’è cosa ho visto… #MANNAGGIA A ZIO CARTONE!!! 🥴🤯😵

E, nella bacheca admin del #sito, questo messaggio super spaventoso IN ROSSO E IN INGLESE, con parte della UI corrotta. 🌋 (Pare una creepypasta.)

Io ovviamente penso di non aver in generale mai violato i termini di servizio, e a maggior ragione non l’ho fatto col post di prima, che era una roba mezza per ridere e mezza per testing. E non ho parole, perché la loro sezione Reader è piena di siti monnezza, che esistono solo per fare spam, che è vietato dai ToS oltre che un danno ai blogger… e poi bannano a me?!?!?! 🪦

Il sito aveva letteralmente 2 post, 3 con questo, nulla di importante e quindi non piango; li ho però mirrorati qui un attimo, così potete vedere che non dico bugie sul che fossero innocui: https://hlb0.octt.eu.org/Drive/Misc/octospacc.wordpress.com-backup/. Però mannaggia la miseria, capitano letteralmente tutte a me!!! 😖

Ora ho mandato un messaggio al supporto come scritto in bacheca, però che cazzo… Le #piattaforme delle aziende devono iniziare a funzionare, una volta per tutte, non è possibile che io ora devo avere il mio workflow ostacolato solo perché questi hanno la roba rotta e mi parte un autoban contro. 👹

Matt, stai sbagliando tutto. Lo hanno visto tutti cosa è successo a Du Rove, quando lui ha provato a sabotarmi solo per antipatia personale… Che nessuno mi sfidi o saranno uccelli senza zucchero, maremma puttana!!! 💣🧨🏢🎇

https://octospacc.altervista.org/2024/10/16/banpress/