mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,2K
utenti attivi

#gravitàquantistica

0 post0 partecipanti0 post oggi

Campo-G, gravitazione della materia oscura. La teoria che unisce relatività e fisica quantistica, una nuova visione della gravità. Una nuova teoria sulla natura della gravità potrebbe finalmente riconciliare due mondi apparentemente incompatibili della fisica e offrire una spiegazione ai più grandi misteri dell'universo. La professoressa Ginestra Bianconi dell'Università Queen Mary di...

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

Gravità quantistica e teoria del tutto. L’universo è nato dal nulla? E cosa c’era prima del Big Bang? Se il nostro universo sia nato dal nulla o se c’era qualcosa prima rimane tutt’ora un mistero. Questo, però, non impedisce ad alcuni fisici di provare a capirlo
“L’ultima stella si raffredderà lentamente e svanirà. Alla fine l’universo tornerà ad essere vuoto, buio, senza vita.

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

Non esistenza tra materia oscura e gravità quantistica. Nuova teoria post-quantistica della gravità rigetta l’esistenza della materia oscura. Da anni gli scienziati cercano di conciliare la relatività generale di Einstein e la meccanica quantistica in una teoria unificata, la gravità quantistica, nella speranza di individuare un unico formalismo matematico capace di spiegare...

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

Forza di gravità da Newton ad Einstein e quantistica. Che cos'è la forza di gravità, e perché la sua definizione cambia nel tempo. Da Newton ad Einstein fino ad arrivare alla meccanica quantistica: come si esprime questo concetto nei diversi secoli.
La gravità ci accompagna da sempre ed è quella forza che, ci tiene ancorati al suolo.

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

Assegnata la medaglia Dirac a quattro fisici fondamentali. Medaglia Dirac 2023, l’ICTP di Trieste premia la teoria delle stringhe. Il riconoscimento a quattro studiosi americani per i loro contributi al tentativo di risolvere uno dei maggiori problemi teorici della fisica fondamentale.

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

Gravità quantistica, big bang e universo infinito. E se il Big Bang non fosse l’inizio dell’universo? L’ipotesi secondo una nuova teoria, l’universo non avrebbe avuto alcun inizio, ma sarebbe sempre esistito. E il Big Bang sarebbe solo un’evoluzione di questo universo.

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

La sfuggente natura matematica dello spaziotempo. Spaziotempo: è reale e fisico o solo uno strumento di calcolo? La relatività di Einstein ha rovesciato la nozione di spazio e tempo assoluti, sostituendoli con un tessuto spaziotemporale. Ma lo spaziotempo è davvero reale?

scienzamagia.eu/scienza-tecnol

Ricerca dell'unificazone delle forze per una Teoria del Tutto. Il Graal della Fisica: perché l’Unificazione tra Gravità e Quantistica è Tecnicamente Ardua? Che la situazione sia questa non è di certo cosa nuova. D’altra parte le tre interazioni fondamentali quantistiche trovano una naturale collocazione nel mondo microscopico.

scienzamagia.eu/scienza-tecnol