Scienza et Magia<p>Campo-G, gravitazione della materia oscura. La teoria che unisce relatività e fisica quantistica, una nuova visione della gravità. Una nuova teoria sulla natura della gravità potrebbe finalmente riconciliare due mondi apparentemente incompatibili della fisica e offrire una spiegazione ai più grandi misteri dell'universo. La professoressa Ginestra Bianconi dell'Università Queen Mary di...</p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/campoG" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>campoG</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/fisicaquantistica" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>fisicaquantistica</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/gravit%C3%A0quantistica" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gravitàquantistica</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/materiaoscura" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>materiaoscura</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/relativit%C3%A0generale" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>relativitàgenerale</span></a> </p><p><a href="https://scienzamagia.eu/scienza-tecnologia/campo-g-gravitazione-della-materia-oscura/" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">scienzamagia.eu/scienza-tecnol</span><span class="invisible">ogia/campo-g-gravitazione-della-materia-oscura/</span></a></p>