mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,2K
utenti attivi

#sdcard

2 post2 partecipanti0 post oggi

It's always nice (irony) to spend hours with something, not because you're doing something wrong, but because something is broken and you don't realize it.
In my case, a #sdcard, never used, new, #kingston, probably fake, could be flashed with dd, but then kept showing file system errors when examined with fsck, which I then tried to trace back to all sorts of possible causes, until I finally went out to buy another a new SD card, and lo and behold, the exercise was done within 10 minutes. 🫣😂

Discussione continua

Reloaded card with latest OS
Reloaded dump1090-fa
Reloaded all the various sundry feeder scripts
Loaded log2ram in an attempt to minimize writes to card, so I don't have to keep doing this.

I MUST NOT WRITE. WRITES ARE THE SD-CARD-KILLER. WRITES ARE THE LITTLE-DEATH THAT BRINGS TOTAL CARD OBLITERATION. I WILL CACHE MY WRITES. I WILL PERMIT WRITES TO REMAIN IN MEMORY AND THROUGH ME. AND WHEN THE DATA HAS GONE PAST I WILL FLUSH THE DATA INTO THE ETHER. WHERE THE WRITES HAVE GONE THERE WILL BE NOTHING. ONLY STATIC DATA WILL REMAIN.

#slowtech rec, the #Sony PRS 650. No internet connection=distraction-free reading. Comes with a dictionary, notation, and highlight+touchscreen. The #foss app #calibre lets you sideload #nytimes and other periodicals and all #open standard DRM-free #epub books. Expandable w/ #sdcard. Runs on Monta Vista #linux so no Android or mystery distro here. My battery goes a week w/o charge. Inches away from either a landfill or your backpack. Stop giving corps your money and buy used @itsfoss #opensource

il webdroide su sd

Ed ecco un’altra combo di mattina+pomeriggio passata a sclerare con #Android, con le sue API terrificanti. E dato che voglio esplodere, è bene distrarmi… postando la spiegazione di come ho smesso di sclerare una settimana fa!!! 😇

Ancora una volta per SpaccWebView di SpaccDotWeb, infatti, ci sono degli imbrogli… ma piano piano faccio tutto, ne sono certa, il Java è nelle mie vene visto che a casa abbiamo la moka. E appunto, l’altra cosa che avevo tecnicamente già detto, poi son riuscita a finirla (e menomale)… 👌😉👌

Ora il mio codice riesce a salvare i dati della #WebView sulla memoria esterna. Evviva!!! Ciò è praticamente fondamentale sui dispositivi senza adoptable storage (il mio tablet), perché servirebbe a ben poco poter spostare una app di 100 KB su #SDcard, se poi questa scrive 10, 20 MB sulla memoria interna… 🤨

Non ho in realtà sistemato tutti quei TODO dell’archiviazione esterna, ma al momento non freca, visto che il codice per salvare lì i dati funziona comunque as-intended, su Android KitKat o superiori. Su versioni più vecchie funziona comunque, anche se meno intended, perché Android hack rogne API spacc… non fatemi ripetere. 💤

Il tempo mi serviva per implementare cose accessorie, tipo il fatto che l’applicazione ora all’avvio controlla la posizione di installazione, e, nel caso sia cambiata dall’ultima volta (dalle impostazioni di Android), allora obbliga a spostare i dati verso lo stesso posto. Col dialogo bellino così, tutto automatico, senza ricorrere a configurazioni complicate! 🎉

Forzare i #dati in sync in questo modo non solo migliora la UX, ma evita rogne strane, perché ci pensa il sistema Android a garantire che (per esempio) la app non possa trovarsi senza i suoi dati perché l’utente è stronzo e rimuove la scheda SD. 🤫️ (Devo però gestire il caso in cui l’utente sposta la app, ma toglie la memoria coi dati prima di trasferirli, che palle…)

In foto qui si vedono entrambi gli scenari: la cartellina coi dati su microSD, e la app che chiede di spostarli dopo esser stata messa su #archiviazione interna. Damn, così elegante, funzionale, incredibile… Android quando funge… 🤤

Ovviamente, ho ricompilato la magica app di 2048 che uso come demo con questo miglioramento blessato; l’APK è allo stesso posto dell’altra volta, qui. E, in questo caso ho omesso gli scleri… dato che sono a tema WebView, ma questo componente di merda non smette di regalare sofferenza. Prima o poi vuoto il sacco… 🙃🙂