mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,6K
utenti attivi

#biotecnologia

0 post0 partecipanti0 post oggi

#Presentación 🔬✨

¡Hola! 👋 Soy Natalia Martínez Reyes, biotecnóloga y doctoranda en microbiología aplicada. Me especializo en el estudio de hongos y bacterias con aplicaciones biotecnológicas. 🌱🦠

🔹 Investigación en micotoxinas
🔹 Modificación genética en hongos filamentosos
🔹 Bioensayos y biocontrol de fitopatógenos
🔹 Ciencia, divulgación y publicaciones 📚

Amante de la montaña 🏔️ y la música 🎸. ¡Hablemos de ciencia y más!

Il "Futuro di Ieri" torna a bussare alle nostre porte: nel 1965, previsioni che sembravano folli ora ci fissano negli occhi come verità profetiche. Robot sempre più organici, umani sempre più meccanici... la convergenza è già iniziata. L'inversione biologico-artificiale immaginata 60 anni fa da Isaac Asimov in una intervista alla BBC sta diventando la nostra quotidianità.

futuroprossimo.it/2025/03/ques

Bioingenieros convierten células de la piel directamente en neuronas para terapia celular.
🔎 Científicos del MIT han desarrollado un método revolucionario para convertir células de la piel en neuronas sin pasar por la fase de células madre.
🧠 Este avance podría impulsar nuevas terapias para tratar lesiones de médula espinal y enfermedades neurodegenerativas, como la ELA. tinyurl.com/2c9ncd8f
#Neurociencia #MedicinaRegenerativa #biotecnologia

Nei campi cresce un'innovazione biotecnologica sorprendente: patate geneticamente modificate che producono ovoalbumina, la proteina dell'albume d'uovo. La startup PoLoPo ha trasformato questi comuni tuberi in bioreattori naturali, eliminando la necessità di costosi impianti industriali. Una tecnologia che potrebbe rivoluzionare la produzione di ingredienti alimentari e aprire nuove frontiere nella bioingegneria vegetale.

futuroprossimo.it/2025/02/biot

La banana perfetta esiste, ed è figlia della genetica. A marzo arrivano (non in Italia) le prime banane modificate con CRISPR che non diventano marroni quando le tagliate. Stesso gusto, stessa consistenza, ma vita più lunga e zero sprechi. E presto ci saranno anche versioni resistenti al temibile fungo che minaccia le piantagioni globali. La rivoluzione gialla è servita, ma piacerà a tutti?

futuroprossimo.it/2025/02/a-ma

Un mini cuore che produce sangue: un team di ricercatori tedeschi ha creato il primo organoide che simula non solo la struttura cardiaca, ma anche l'ematopoiesi. Una scoperta che potrebbe rivoluzionare lo studio delle malattie cardiovascolari e il test di nuovi farmaci. La medicina rigenerativa fa un altro passo da gigante.

futuroprossimo.it/2024/12/un-o

La scienza compie un passo da gigante nella replica della vita: cellule sintetiche che comunicano tra loro come quelle naturali. Un team guidato dal premio Nobel Ben Feringa ha creato protocellule che, ispirandosi ai fotorecettori dell'occhio, si "parlano" attraverso segnali luminosi e chimici. Il futuro della medicina rigenerativa che si materializza nei laboratori tra Basilea e Groningen.

futuroprossimo.it/2024/11/cell

Una startup francese ha scoperto come produrre gomma naturale in laboratorio usando batteri ingegnerizzati. Niente più petrolio inquinante, niente più foreste disboscate: BaCta promette di rivoluzionare un'industria da 30 milioni di tonnellate l'anno. La gomma del futuro sarà pulita, biodegradabile e prodotta in provetta. E questa volta, la natura ringrazia.

futuroprossimo.it/2024/11/addi

Immaginate una sutura che non solo chiude le ferite, ma le guarisce attivamente. Un team di scienziati cinesi ne ha creata una speciale, che genera elettricità dal movimento del corpo accelerando la guarigione del 50%. Senza batterie, biodegradabile e ispirata ai processi naturali, questa "sutura intelligente" potrebbe trasformare la chirurgia. Davvero molto, molto interessante.

futuroprossimo.it/2024/10/addi

La biotecnologia sta ridisegnando il futuro dell'alimentazione, e la prova è nel piatto. Scienziati spagnoli hanno creato una "lattuga dorata" con 30 volte più beta-carotene della sua controparte tradizionale: uno sviluppo che può rappresentare una svolta nel nostro approccio al cibo e nella lotta contro la malnutrizione.

futuroprossimo.it/2024/09/biot

Interfaccia con il cervello la gamba bionica. Funziona la prima gamba bionica comandata solo dal cervello. Provata su 7 pazienti amputati, movimenti più veloci e naturali. Tornare a muoversi con naturalezza per camminare, ma anche ballare e faretrekking, dopo l'amputazione di una gamba: ora diventa realtà grazie alla prima protesi comandata esclusivamente col pensiero, senza l'ausilio di...

scienzamagia.eu/scienza-tecnol