mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,6K
utenti attivi

Our 27th episode of the #SoftwareFreedom Podcast is now online. For our December edition on the EU & politics, @lexelas and Bonnie discuss the #FreeSoftware hearing in the German Bundestag. Listen to the episode and learn more about the background to the hearing and how #FreeSoftware is now mainstream :)
fsfe.org/news/podcast/episode-

Alexander Sander from the FSFE presenting his speech in the German Bundestag hearing on Open Source, Copyright by Deutscher Bundestag
FSFE - Free Software Foundation EuropeSFP#27: Policy and EU: Free Software hearing in the German Bundestag - FSFE

@fsfe @lexelas tutto positivo ma perché non si fanno anche incontri e tavoli con il governo italiano magari insieme a progetti come @ufficiozero per spiegare ai nostri burocrati come é possibile risparmiare denaro aumentando magari al contempo la sicurezza informatica? In Germania la pubblica amministrazione ha scelto Linux mentre da noi é tutto fermo all’era della pietra e si prediligono soluzioni costose che non riescono ad essere gestite in modo efficiente da big player

@redflegias @fsfe @lexelas @ufficiozero
Ci sarebbe anche da dire però che il livello di preparazione del comparto tecnico informatico su Linux è praticamente zero. Nella scuola dove insegno, solo un tecnico lo conosce, ma tutti gli altri no. Altro problema poi è la disponibilità di driver, che non sempre ci sono (a volte neanche per Mac), per cui ci vorrebbero anche precisi accordi con i produttori di hardware per poter promuovere una vera "rivoluzione"... non mi pare facile...

Ufficio Zero Linux OS

@Karolus @redflegias @fsfe @lexelas ciao le nostre release di punta 11 e 10plus hanno riconoscimento hardware evoluto per stampanti e driver schede video ecc come anche le altre su cui il procedimento è piu macchinoso. Abbiamo un mirror per driver stampanti e multifunzioni in aggiunta ed ogni ramo release ha i suoi driver open e non in aggiunta.... questo per facilitare le cose all'utente finale. Per il resto prevediamo piani assistenza per le scuole se fosse necessario 😀