mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

La "libertà di parola" del e precisamente di si rivelano peggiori di pre e di . Ti nascondono post scomodi oppure te li cancellano. La diaspora woke illiberale colpisce ancora. è una specie di centro sociale, peccato.

@alpadesign allora:
- libertà di parola è anche libertà di offendere, di denigrare i deboli, di diffondere disinformazione. Quindi no: quel tipo di libertà di parola qui non è permesso
- mastodon nn è un social, ma un progetto software; non prendertela con mastodon, ma prenditela direttamente con chi gestisce la tua istanza ed esci pure sbattendo la porta
- il fediverso è fatto per le relazioni, non per le provocazioni: memini omofobi o finti leak che disonorano la parola leak, sono provocazioni

Ascolta @alpadesign non posso ritornare sul contenuti che sono stati ormai cancellati e che io mi guarderò bene dal riproporre di nuovo anche se con l'unico scopo di citarli.
Sappi che quei contenuti sono stati riconosciuti come offensivi o come latori di disinformazione. Io non sono ideologicamente contro la disinformazione, anzi trovo che sia uno dei fenomeni più persistenti nella storia umana, e non ho nulla di personale contro le offese, soprattutto se verso gli altri. Ma qui sono vietate.

@informapirata e chi determina che tali contenuti siano disinformazione?

@alpadesign Allora (premesso che non è normale quando un utente sente l'impellente bisogno di utilizzare il proprio account mastodon solo per pubblicare notizie o menimi border line) se un utente pubblica una notizia dando per scontato che sia reale, allora noi dopo un breve passaggio sui siti italiani di Fact checking come Bufale.net Butac.it disinformatico e davidpuente o su quelli stranieri (cfr agcom.it/siti-di-fact-checking ) decidiamo se la notizia può restare o se è disinformazione.

www.agcom.itSiti di fact-checking - AGCOM
informapirata ⁂ :privacypride:

@alpadesign tu potresti chiederti per quale motivo ce l'abbiamo così tanto contro la disinformazione oppure con quella che secondo te è rivelazione di notizie sconvolgenti che tutti gli organi di informazione vogliono nasconderti.

Ebbene, Devi sapere che ci siamo resi conto che la disinformazione cuba un volume impressionante e che va tenuta a freno prima di diventare pervasiva e impossibile da fermare. Anche perché la disinformazione scatena polemiche, offese, prese in giro

@alpadesign questi comportamenti tossici li lasciamo volentieri ai Social commerciali. Loro sono ben contenti di produrre nuvole tossiche di sostanze che creano dipendenza e attaccamento. Ogni messaggio, reazione, ricondivisione fatta sui social commerciali è per loro oro puro, ogni beat in più è potere, conoscenza e ricchezza.
Per noi invece è solo rumore che occupa spazio nei server. Uno spazio che mettiamo a disposizione per l'interazione virtuosa tra utenti che cercano un luogo diverso