Il nostro pianeta nasconde i suoi segreti più profondi a 5000 metri sotto il mare, dove noduli polimetallici formati in milioni di anni attirano lo sguardo avido dell'industria estrattiva. Cosa accade dopo le attività di estrazione nei fondali marini?
Un team di ricerca torna su un sito sperimentale del 1979 e fa una scoperta inquietante: dopo 44 anni, le cicatrici sono ancora perfettamente visibili. Un elemento che solleva domande cruciali sul futuro degli abissi.
https://www.futuroprossimo.it/2025/03/estrazione-dei-fondali-danni-enormi-allambiente-marino/