mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

Perché il Fediverso perde iscritti secondo voi? Nel tempo ho letto e raccolto "sfoghi", quindi ripropongo. Più gira il sondaggio, meglio ragioniamo perché forse le ragioni sono anche altre

@Atena@mastodon.uno ma aldilà di tutte la solite cose, il fediverso è ancora molto giovane, infatti, se non si usa mastodon ci sono poche app per smartphone e non proprio ben funzionanti per le altre piattaforme , per fare un esempio è uscita un mese fa l App ufficiale per #peertube. Altra cosa che manca sono i contenuti, perché si, è vero che nei social commerciali ci sono gli infuencer idioti con contenuti per deficienti, ma è altrettanto vero che ci sono divulgatori scientifici, giornalisti e un sacco di gente interessante che purtroppo nel fediverso non ci sono. Al livello tecnico a parte le app ,al fediverso non manca nulla, anzi, il fatto di essere federati è un valore aggiunto. Per quanto riguarda l'utenza devo dire che purtroppo è vero, qui se la pensi diversamente a volte vieni pure attaccato. Io personalmente un annetto fa mi sono scornato con alcuni utenti per la famosissima invasione di #threads che poi di fatto non è neanche avvenuta come sostenevo io e pensa che alcuni utenti mi hanno bannato per sto motivo

elCelio 🇪🇺 🇺🇦

@peppenamir @Atena

"divulgatori scientifici, giornalisti e un sacco di gente interessante che purtroppo nel fediverso non ci sono"

perché non ci sono?
secondo me perché nella home i loro post valgono tanto quanto i tuoi.

@elCelio@mastodon.uno non è questione di valore, ma di contenuti, io posso condividere la mia vita, le mie passioni e quello che mi pare, stessa cosa può fare chi magari lavora nella ricerca e mostrarci qualcosa di più interessante. Ma banalmente, qui è difficile seguire le testate giornalistiche perché non hanno un account proprio, ma devi smanettare con gli rss o bot terzi. Stessa cosa vale se vuoi commentare in diretta un trasmissione televisiva, ammesso che ci sia un account troverai pochissime interazioni. Insomma, potrei elencarne 10.000 motivi per cui il #fediverso non decolla, e rimango della mia idea che ancora sia molto giovane e non per tutti, ma che abbia delle potenzialità enormi. @Atena@mastodon.uno

@peppenamir @Atena
le testate fanno fatica a venire perché non hanno la stessa esposizione che invece viene promosso in altri social media, dove è più facile diventare virali, se si hanno tanti follower.
e ci si limita a commentare, se se ne ha pochi.

@elCelio@mastodon.uno è una della motivazioni, un altra è che non c'è un azienda dietro alle istanze, di conseguenza da un momento all'altro viene a crollare per un motivo pure scemo un 'istanza dove magari era iscritta una testata giornalistica si vengono a perdere sia i contenuti che il soldi investiti, senza parlare del tempo @Atena@mastodon.uno

@peppenamir @Atena

è vero ma se questo è il problema la istanza se la possono creare da soli (ci sono persone che hanno la loro istanza personale!).
e se han bisogno di un server già predisposto per istanze mastodon ad esempio c'è già masto.host
il costo è veramente minimo.
altrimenti scelgono una istanza solida, anche fosse solo mastodon.social (che ha dietro l'azienda Mastodon GmbH)