mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

Perché il Fediverso perde iscritti secondo voi? Nel tempo ho letto e raccolto "sfoghi", quindi ripropongo. Più gira il sondaggio, meglio ragioniamo perché forse le ragioni sono anche altre

@Atena per quanto mi riguarda pesa anche l'assenza del vecchio, caro, leggero cazzeggismo del primo Twitter che ti permetteva di commentare istantaneamente trasmissioni televisive trash piuttosto che eventi sportivi - anche a livello mondiale - e giocare in modo a volte stupefacentemente brillante con sconosciuti.
Serviva a creare volume e interazioni, oltre a richiamare gente che poi magari si legava anche per cose più serie.
Al momento questa cosa non esiste più da nessuna parte, purtroppo.

elCelio 🇪🇺 🇺🇦

@ElManga @Atena come ti permetteva di farlo? trmite hashtag? ricerca? 🤔

@elCelio @Atena semplice hashtag. Teoricamente fattibile anche su Mastodon, ma è qualcosa che non decolla.
Ogni tanto vado a vedere durante eventi particolari tipo Olimpiadi o altro, ma nessuno partecipa.
Qua, collateralmente, immagino intervengano altri 2 aspetti: la tipologia di utente di questo social + il timore del cazzeggiatore di essere mal giudicato da esso.
Entrambi atteggiamenti molto umani, il secondo persino apprezzabile visto che la mancanza di vergogna è uno dei problemi moderni.

@ElManga @Atena il problema degli hashtag è che possono venire abusati, etichettando ontenuto non pertinente oppure semplice spam.

poi anche c'è il fatto che i moderni social hanno risorse che permettono di utilizzare negli algoritmi tutte le parole e non solo gli hashtag.

@elCelio @Atena non sono uno specialista ma solo un cazzeggiatore per passione, quindi passami i termini non professionali. Lasciando stare gli algoritmi, perché per il cazzeggio su un evento basta mantenere linearità temporale, credo che per questo specifico aspetto intervenga soprattutto la mentalità degli avventori del bar Mastodon.
Perché, vedi, se c'è la mentalità del cazzeggio, la modalità si autodefinisce aggirando i limiti specifici del social. Non so se mi sono spiegato bene.

@elCelio @Atena riguardo lo spam, purtroppo è un rischio intrinseco non completamente eliminabile.
Su questo potrebbe intervenire parte dell'educazione dei fruitori, con segnalazioni puntuali e soprattutto costanti e frequenti.

@ElManga @elCelio @Atena io uso il fediverso così un tempo usavo i Newsgroup, non lo considero un social. Non è fatto per il real time, per questo risulta difficile seguire in diretta gli eventi. Non ci sto attaccato come facevo con Twitter, voglio dire. Sono iscritto a più di un'istanza, alcune troppo generaliste e le frequento poco, altre più tematiche, che uso più di frequente.

@wineroland @elCelio @Atena in linea di principio ti seguo nel ragionamento, però dal punto di vista tecnico potrebbe essere utilizzato anche per una parte di "real time".
Non vengono sfruttate le caratteristiche che lo permetterebbero per forma mentis del suo tipico utilizzatore medio.
Niente di male, ma comunque lo rende meno ricco di quanto ne permetterebbero le potenzialità.

@ElManga @elCelio @Atena credo che il tipico utilizzatore medio sia lo stesso che si diverte di più su X e su fB. Insomma, a me un po' più di lentezza non dispiace, ma forse puoi iniziare a crearti un giro di account interessati a commentare eventi in tv, serie da guardare insieme e cose del genere

@wineroland @elCelio @Atena non saprei, io apprezzavo le frequenze di Twitter.
Il decadimento dovuto a linguaggio, topi usciti dalla fogna, notizie false e mancata moderazione non credo siano strettamente legate ad esse.
Nei primi tempi si riuscivano ad avere conversazioni interessanti, tra l'altro anche con persone di spessore importante.

@wineroland @ElManga @elCelio @Atena

Non capisco bene: perché sei iscritto a più istanze? Perché non sei iscritto a una sola istanza e da lì segui le persone che ti interessano sulle altre istanze?

@game @ElManga @elCelio @Atena andando su istanze dedicate, tematiche, riesco più facilmente a trovare account interessanti da seguire

@wineroland @ElManga @elCelio @Atena

mi è chiaro che su istanze tematiche è più facile trovare account specifici, ma perché fare più account? Io quando trovo qualcuno di interessante lo seguo direttamente dall'account della mia istanza, non mi iscrivo alla sua istanza...

@game @ElManga @Atena @elCelio così ho delle timeline locali più centrate su quell'argomento. Più che altro seguo discussioni anzi che account

@wineroland @ElManga @Atena @elCelio

Capisco. Nel mio ordine mentale è reddit (o un'istanza Lemmy per rimanere nel fediverso) il posto in cui seguire gli argomenti, ma giustamente ognuno trova il modo più congeniale.