mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

Mai come in questi giorni è importante dare un segnale forte contro Meta e Amazon

Abbandonare i loro social ora e subito e non contribuire mai più alla valanga di disinformazione e odio che gira nelle loro piattaforme. Le alternative del non mancano, non sono perfette ma migliorano ogni anno, consigliamo:

META:

facebook ➡️ poliverso.org

Instagram ➡️ pixelfed.uno

AMAZON:

GoodReads ➡️ bookwyrm.it

Twitch ➡️ nostream.mastodon.uno

@fediverso

poliverso.orgBenvenuto nel Poliverso | Home
ulisse62

@devol @fediverso credo che non si tenga conto di una cosa, su fb spesso ci sono parenti ed amici o magari i figli che stanno all'estero. Persone a cui non importa se fb da democratico diventa trumpiano, l'importante è restare in contatto con le persone che si amano. È questo il nocciolo duro di fb. Parlare di fediverso a chi sa solo caricare la foto del nipotino non ha senso. Per diffondere il fediverso bisogna renderlo family friendly, ma al momento sembra ancora una cosa di nicchia.

@ulisse62 @fediverso c'è anche telegram e volendo anche whatsapp, si può vivere benissimo senza fb i ig.

POi si hai ragione, magari il fediverso non è adatto a tutta la famiglia ma i social non durano per sempre, anche twitter sta inesorailmente decadendo

@devol @fediverso si hai ragione, ma perché devi sbatterti a cambiare se su fb hai già chi ti interessa? Inoltre su fb non hai limiti di caratteri, puoi scrivere l' intera divina commedia, sugli altri social hai dei limiti

Va SUPERATA
la DIMOSTRATA impossibilità di trovare interlocutori
LETTORI e GIORNALISTI
disponibili a trarre conclusioni "operative" dalla discussione di articoli come questo del prof Juan Carlos De Martin
ilmanifesto.it/la-resa-europea

L'evoluzione delle piattaforme open source richiede la generatività "UMANA", NON "ARTIFICIALE", che fu messa in atto per gestire i primi 20 anni della relazione tra utenti "non consumatori" e computer

Non se ne parla!
"online" solo chiacchiericcio
"offline" silenzio

il manifesto · La resa europea. Ma il padrone non è uno soltanto | il manifestoBig Data e IA (Commenti) #custom_field-ochiello. Di #custom_field-autore

@devol @fediverso

Una ricerca di “autonomia digitale”, in italiano e in inglese, porta a risultati che dovrebbero indurre ad estendere l’indice di questo speciale
ilmanifesto.it/trump-musk-e-gl
con informazioni utili a capire che
[citazione]
Il delirio di chi si sente il padrone del mondo sarà tanto più grande quanto più
[fine]

chi si sente in pericolo continuerà ad ignorare cosa ha impedito, a un sistema sociale “europeo” in divenire, di prevenire questa situazione d’impotenza.

il manifesto · Trump, Musk e gli altri: il delirio dei padroni | il manifesto(Internazionale) #custom_field-ochiello. Di #custom_field-autore

Ai lettori del Manifesto
tra i quali
@corona @manas @acquelibere @MassimoMorgotti
che usano il collettivo digitale per diventare "interoperabili" con la redazione
consiglierei di aggiungere questo articolo
valigiablu.it/ai-etica-tecnolo
all'indice dello speciale
ilmanifesto.it/trump-musk-e-gl

L'articolo che consiglio mette bene in evidenza che il problema da risolvere
è sociale e di partecipazione

Non si riesce ancora a parlare del ruolo operativo che il giornalismo dovrebbe assumere

@devol @fediverso

Valigia Blu · La sfida delle AI etiche: chi controlla il futuro? - Valigia BluSolo attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, l'educazione al funzionamento delle AI e la promozione del pensiero critico, è possibile evitare che le macchine diventino strumenti di controllo e disuguaglianza sociale.

C’è ancora chi usa facebook in tal senso? Vedo molto diffusi i gruppi whatsapp per questo scopo