App #mastodon su android: app ufficiale o fork?
E per #archlinux con #gnome cosa consigliate (o meglio semplicemente il browser)?
Grazie anticipatamente
Grazie a tutti. Non le conosco, ma le proverò.
Allora, ho provato @moshidon e non la trovo molto diversa dall'originale se non per la presenza degli annunci (qui sull'app ufficiale non li vedo). Penso continuerò ad usare l'ufficiale che va già benone.
Personalmente avrei apprezzato la possibilità di filtrare i contenuti inappropriati per account e l'uso dell'impronta all'avvio dell'app, ma niente di importante.
@sn a me piacciono Moshidon e Tusky
@sn io mi trovo benissimo con Moshidon. La trovo esteticamente molto piacevole e piena di funzionalità utili
@sn Tusky
@sn su android ho usato per molto tempo @Tusky che probabilmente è il client più bello a livello estetico disponibile (almeno secondo me). Da qualche mese, tuttavia, sono passato a Phanpy ( https://phanpy.mastodon.uno ), una webapp che ha diverse funzionalità per me utilissime, tra cui i "quote post", la possibilità di creare timeline per hashtag e, soprattutto, la possibilità di seguire le timeline locali delle altre istanze. Conosciuta grazie ad @amministratore. La uso come PWA in Brave ed è top
@Neffscape @sn colpa mia o non appaiono i post boostati?
@danielezomg @sn se parli di Phanpy i boost (reblog) sono visualizzati in "caroselli" (i boost si scrollano orizzontalmente rispetto alla timeline). I boost ci sono ma sono differenziati quindi dai normali post.
@Neffscape lo sto provando e devo dire che mi piace
@L_Alberto attualmente sto riprovando Moshidon per qualche giorno, ma Phanpy è sempre lì sulla mia homescreen. Penso sia la migliore PWA mai creata . Difficilmente lo mollerò: trovo che abbia una leggibilità ottima e una volta configurato per bene superarlo è davvero difficile.
@Neffscape anche io uso #phanpy da tempo - molto bello e ha molte funzioni - consigliato anche su smartphone
@sn Su GNOME consiglio Tuba
@sn ho riprovato moshidon dopo tanto tempo e ho visto che è stata aggiunta la funzione di poter seguire le timeline locali di altre istanze, cosa che per me è utilissima dato che seguo con interesse quel che succede in Fosstodon (ho anche un account lì, ma questo è un altro discorso). Di moshidon e del client nativo non mi piace molto come sono nidificate le conversazioni. In questo mi sembra che Phanpy sia migliore. Terrò moshidon per qualche giorno poi rivaluterò anch'io cosa fare...
@Neffscape anche a me piace più dell'originale. Filtri immagini per account; annunci; post programmato; emoji funzionanti nella barra reply; peccato non si aggiorni al pari delle altre.
@sn Io uso ed apprezzo Moshidon.
@bradipo graficamente è più carina e poi ci sono quegli annunci che nell'app ufficiale non trovo, quindi si direbbe anche più completa nell'interfaccia.
@sn Io alla fine ho scelto questa rispetto ad altri fork perché permette di gestire le notifiche tramite NextPush
@bradipo ho provato adesso anche tusky. Molto diversa nell'interfaccia, ma piacevole anch'essa. Avendo due account al momento, le terrò entrambe per un po'
@sn Anche a me piaceva Tusky, cambiata solo per la questione delle notifiche La mia preferita era una che è stata abbandonata (e vista l'età non ricordo manco come si chiamasse. Ricordo solo che era rosa)
@sn uso stabilmente Tusky, anche se tengo l'app ufficiale di riserva
@sn Moshidon,anche se non è aggiornato così frequentemente
@sn Sicuramente l'app ufficiale è molto più coerente con la versione web, inoltre è minimale e configuri tutto in pochi secondi.
Per quel che riguarda la versione desktop, su GNOME potresti utilizzare Tuba, che è un client per il fediverso adatto per molti account dei social decentralizzati, che usa Libadwaita e che quindi è perfettamente integrato con il DE che usi (se dovessi sceglierlo considera la possibilità di contribuire con le traduzioni).
1/2
@angeloschirinzi grazie per la replica. L'unica cosa che non trovo nell'ufficiale è il filtro per contenuti espliciti per account (sembra sia solo per app, globale).
E noto che su moshidon e tusky ci sono gli annunci che sull'ufficiale proprio non li trovo. Non mi dispiacerebbe inoltre l'accesso tramite impronta, ma posso farne a meno usandolo già su smartphone. Oltre ciò, va benissimo.
@sn a me piace molto Moshidon per Android. Su desktop prova phanpy.social da browser
@sn mi trovo bene con Megalodon, usavo Tusky ma avevo problemi con le notifiche che non arrivavano
@nicolapolidori grazie per la replica, ma da quanto vedo Megalodon è ferma ad un paio di anni fa (quindi direi che sarebbe il caso di cercare un'alternativa).