mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,6K
utenti attivi

Mini, 65 anni per allargarsi del 23%, ma meglio non dirlo.

Le pubblicità di mi danno sempre soddisfazioni: una Mini di 65 anni fa e una odierna sono raffigurate una accanto all'altra e sono larghe uguali.

Invece la realtà è ben diversa, con peso e volume cresciuti moltissimo andando a peggiorare la prepotenza dell'auto sullo spazio pubblico oltre al pericolo per gli utenti vulnerabili.

E costruttori fanno finta di niente.

@energia

Con tutto l’odio possibile per le auto, l’industria delle auto, la pubblicità e specialmente la pubblicita delle auto…

… è una scelta grafica. Relax.

@dwindling7373

Non sono d'accordo, sono convinto che sia una scelta di marketing:

- le auto più grandi sono più pericolose, inquinano di più e consumano di più, quindi è meglio non evidenziarlo

- le aziende hanno profitti maggiori sulle auto più grosse, un'altro aspetto che è meglio non mettere in primo piano

- stonerebbe far vedere che l'auto ha lo stesso nome, aspetto simile, ma è molto più grande... Se è troppo più grossa non è la stessa macchina.

cbc.ca/news/suv-small-car-affo

CBCANALYSIS | It's not just supply and demand. Car buyers got pushed into bigger, pricier vehicles | CBC NewsCanadians are buying more SUVs and trucks than ever, despite their higher costs and growing concerns about affordability and emissions. Here's a closer look at how government policies and automakers' strategies pushed consumers toward bigger, pricier vehicles.

le auto più grandi sono più pericolose, inquinano di più e consumano di più, quindi è meglio non evidenziarlo

Hai mai visto una strada negli ultimi… 10 anni? La gente va in giro in carri armati bulimici per scelta.

Rivoluzione mobilità urbana🚶🚲🚋

@dwindling7373

Hai letto l'articolo che ho linkato? La tesi è proprio che non è una questione di domanda, ma di pressione dei produttori.

L'articolo è incentrato sul nord America ma i concetti valgono anche da noi. Dacci un'occhiata e poi dimmi cosa ne pensi

Avevo già visto quell’articolo, ma l’ho riletto. Mi sembra sia molto vago sulle motivazioni che hanno spinto la migrazione verso i SUV. Mette insieme il vantaggio dei produttori che ne traggono maggiori profitti a campagne di marketing ma anche a fattori irrazionali nella scelta dei consumatori (e qui potremmo tornare a implicare il marketing).

La mia esperienza personale, e l’articolo non la contraddice, è che alla meglio i consumatori si sono lasciati manipolare dal marketing e alla peggio vogliono “genuinamente” guidare un fottuto trattore.

Sarebbe come dire che agli italiani non piace il calcio ma sono stati condizionati a farselo piacere.

Vero, in un certo senso, ma nel senso in cui la quasi totalità dell’arbitrio viene messo in discussione.

L’articolo non parla di consumatori che vogliono auto piccole e si trovano costretti a comprare SUV 8l’esempio iniziale è chiaramente di un consumatore di una categoria particolare che ingaggia con l’autore dell’articolo, come potremoo essere io e te).

TL;DR: non credo la campagna mini voglia nascondere le dimensioni reali dell’auto.