mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

L’appello «Stop ReArm». Una campagna europea.La mobilitazione pacifista per fermare il piano von der Leyen e rilanciare l'Europa sociale. Qui l'articolo di #ilmanifesto: ilmanifesto.it/lappello-stop-r

Il sito della campagna è qui: stoprearm.org/ ma al momento è solo in inglese
#pace #StopReArm #pacifismo #Europa
@macfranc
@gubi
@lindasartini
@RFancio
@oKolobos
@Pare
@scuola

@contributopia @macfranc @gubi @lindasartini @RFancio @oKolobos @Pare @scuola ciao, una domanda non provocatoria: considerando il trascorso della Russia e il fatto che Trump vorrebbe sfilare il tappeto da sotto ai nostri piedi da un momento all'altro, se non avessimo delle difese come deterrente, non saremmo alla mercé di questi grossi attori che già si vogliono spartire l'Ucraina? Cosa li fermerebbe dallo schiacciarci? Non mi sembrano propensi al dialogo

@zughy se leggi l'articolo generosamente regalato da @contributopia (a proposito, grazie! ♥️) il manifesto #StorReArm contro il piano von der Leyen dice cose del tutto condivisibili per le quali la tua obiezione non è rilevante. In particolare il piano ReArm, consentendo di fare debito sulla spesa militare, disincentiva ogni investimento in istruzione, previdenza, salute.

Oltre a questo, il manifesto sostiene anche un'altra ovvietà: questo piano renderà la guerra più probabile e il futuro meno sicuro

Ora è chiaro che questo manifesto risente di una forzata impronta ideologica pacifista, ma la prima affermazione è verificabile (i soldi delle spese militari vengono sempre tolti alla scuola e al welfare), mentre la seconda è confermata dalla storia (a ogni riarmo è conseguito un aumento degli stati di belligeranza).

Non serve essere pacifista per riconoscere quanto siano vere e banali queste due affermazioni! Lo hanno capito anche i promotori del manifesto, che -a vedere cosa stanno usando per la sottoscrizione dell'appello- non sembrano proprio delle aquile... 😠🤬)

Ora, naturalmente, tu hai fatto alcune osservazioni che contemplano la possibilità etica del riarmo:

> se non avessimo delle difese come deterrente, non saremmo alla mercé di questi grossi attori che già si vogliono spartire l'Ucraina?

Personalmente condivido quelle osservazioni, ma non le posso considerare un'obiezione al manifesto in questione, perché il piano Von der Leyen è soprattutto inefficace:
- intanto non è un finanziamento, ma una deroga a contrarre debito
- non è vincolato a criteri qualitativi (il piano non esclude che la Slovacchia possa fare debito per costruire una flotta, non esclude che venga utilizzato per demolire caserme invece che per costruirle)
- non è vincolato a criteri geopolitici (il piano non esclude che un paese possa comprare dagli USA, il cui comportamento ha reso urgente la questione del riarmo; e paradossalmente neanche dalla Russia!)
- non è vincolato a criteri di armonizzazione industriale sulla base dell'offerta europea (non stabilisce a quali settori destinare gli investimenti e in quale percentuale)
- non è vincolato a un accordo VINCOLANTE tra i paesi contraenti (integrazione privilegiata dei sistemi di difesa, condivisione al massimo livello delle politiche strategiche di difesa)
- non è vincolato a una ottimizzazione delle politiche energetiche, di quelle estrattive, delle borse finanziarie che controllano materiali e utilities...
- non parla dell'unica arma che oggi fa la differenza a livello difensivo, ossia il possesso di armi nucleari, da usare attraverso testate missilistiche E una flotta sottomarina
- infine, cosa gravissima, in un continente che ha fatto del "welfare" la propria ragione distintiva, un piano serio dovrebbe stabilire che a ogni investimento sulla difesa dovrebbe corrispondere un investimento in salute/istruzione/previdenza/etc

Tutte (o quasi tutte) queste cose, le ha spiegate benissimo Mario Draghi nell'audizione che ha tenuto qualche giorno fa in Senato, ma mancano totalmente nel dibattito politico sul piano von der Leyen, ormai preda delle discussioni da bar tra piddinoliberisti, turbopacifisti e legaputinisti

Quindi
- il piano ReArm è una buffonata inutile
- il manifesto StopReArm ha ragione ha contestarlo e ha usato solo due argomenti che, a prescindere dall'ideologia, sono validi
- il manifesto StopReArm non è contestabile sulla base della necessità (vera o presunta) di riarmarsi


@oKolobos @gubi @RFancio @macfranc @lindasartini @Pare

@informapirata @oKolobos @gubi @zughy @RFancio @macfranc @lindasartini @Pare @contributopia Un aspetto che ancora non emerge, a mio parere, è la libertà data alla Germania di riarmarsi senza i limiti imposti dai vincitori della seconda guerra mondiale. Il riarmo darà alla Germania la leadership politica in Europa in conflitto con gli interessi francesi ed emarginerà gli stati più piccoli. E a quel punto l'Europa è finita. In questo scenario ha senso la scelta italiana di stare con gli Usa?

@salvo_ la Germania in questo momento si trova a ovest una potenza nucleare, a est una democrazia incompiuta preda di nazionalismi e clericalismi del peggior tipo che sta Praticando la politica di riarmo più ambiziosa al mondo, una dipendenza politica e militare dagli Stati Uniti che la considerano sempre più un nemico, nonché un deterioramento irreversibile dei rapporti con il primo fornitore energetico che avevano fino a quattro anni fa.
Mi sembra assolutamente vitale per la Germania rafforzare la propria difesa!

@zughy @oKolobos @gubi @RFancio @macfranc @lindasartini @Pare @contributopia

@informapirata @oKolobos @zughy @RFancio @macfranc @lindasartini @salvo_ @Pare @contributopia a me invece sembra assolutamente mortale riarmare la Germania con i neonazisti al 20% in coda per andare al governo.

@gubi capisco che le tue valutazioni sono influenzate dalla tua sincera visione pacifista e dal ricordo delle vicende di 80 anni fa, ma ti ricordo la Germania è al 13° posto su 167 paesi al mondo nel Democracy Index della rivista "The Economist". Secondo quello studio, il paese è una delle sole 25 “democrazie compiute” al mondo. Se oggi dovessi decidere a quale paese consegnare tutte le armi d'Europa, quello sarebbe la Germania...

Quanto al 20% di estremisti di destra, questo rende la Germania uno dei paesi con meno estremisti in tutta questa nostra Europa

@zughy @salvo_ @oKolobos @RFancio @macfranc @lindasartini @Pare @contributopia

@informapirata @oKolobos @zughy @RFancio @macfranc @lindasartini @salvo_ @Pare @contributopia sembrano discorsi approfonditi e lungimiranti molto simili a quelli che sentivo negli anni in cui l'occidente faceva soldi vendendo armi alla Russia dicendo con faccia sorpresa "cosa potrà mai andare storto?" in ogni caso in Germania per essere guerrafondai, pericolosi e nazionalisti non è obbligatorio essere nazisti, i verdi ci riescono benissimo a modo loro sventolando anche bandiere UE.

@gubi

> sembrano discorsi approfonditi e lungimiranti

Per favore, evita di prendermi in giro: quello che ho detto non è né approfondito (non ho fatto alcuna analisi) né lungimirante (è una fotografia di ciò che è attuale e non ho alcuna pretesa di proiettare previsioni)

> molto simili a quelli che sentivo negli anni in cui l'occidente faceva soldi vendendo armi alla Russia dicendo con faccia sorpresa "cosa potrà mai andare storto?"

Non vedo alcuna somiglianza. Come ti ho detto prima, non sto facendo discorsi sul futuro, ma solo sulla situazione attuale in termini di rischio percepito dalla Germania e di stabilità di quel sistema politico, economico e culturale. Peraltro la Germania attuale non è paragonabile in alcun modo alla Russia post sovietica, devastata e umiliata, quindi pericolosa intrinsecamente, o a quella di Putin che ha perso anche gli ultimi residui democratici

> in ogni caso in Germania per essere guerrafondai, pericolosi e nazionalisti non è obbligatorio essere nazisti,

In tutti i paesi è possibile essere guerrafondai a prescindere dalla posizione politica. In Germania oggi lo è comunque meno che negli altri paesi

> i verdi ci riescono benissimo a modo loro sventolando anche bandiere UE

Ma quello è avanspettacolo! E poi noi Italiani (non io, non tu, non certo tutti gli italiani, ma solo i renzini in servizio in quel momento) già dieci anni fa abbiamo sventolato bandiere UE per sputtanare il 25 aprile... Direi che quanto a strumentalizzazione della bandiera UE, i crucchi ce possono spiccia' casa 🤣

@zughy @salvo_ @oKolobos @RFancio @macfranc @lindasartini @Pare @contributopia

@informapirata che dirti, mettiamo tutte le armi d’Europa nel paese dove un elettore su 5 è di nuovo nazista e vediamo che succede… :blobpeek:

@gubi dire che gli elettori di AfD sono nazisti è una follia, oltre che un'affermazione profondamente sbagliata e offensiva nei confronti dell'antinazismo che contraddistinguere l'attuale popolo tedesco.

Certamente si tratta di elettori insensibili ai valori democratici, ma elettori di questo tipo ce ne sono in tutti i paesi europei e sono decisamente più del 20%

@informapirata gli elettori di AfD rappresentano nel loro insieme una forza politica neonazista, perché sostengono (non necessariamente per nazismo interiore ma spesso per ignoranza, convenienza o manipolazione) il progetto politico chiaramente neonazista della dirigenza AfD. La follia è non vedere che le bombe ammassate in UE assieme all’odio, al rigurgito populista dei nazionalismi, e ai conati di bellicismo europeo (che arrivano anche da sinistra) possono esploderci sotto il culo.

@informapirata aggiungo che non tutti gli elettori del PNF furono interiormente fascisti e non tutti gli elettori del Reich amavano il nazismo, ma il voto è assunzione di responsabilità politica, e quindi se voti nazista magari non SEI nazista a livello personale, ma di sicuro FAI il nazista a livello politico con le tue azioni.

@gubi @informapirata più di tutto si dovrebbe arrivare al livello di maturità che ci permette di dire “ho fatto un orribile errore e non lo ripeterò mai più!” ; dopodiché iniziare a votare e agire secondo valori di umanità e gentilezza e non portati al guinzaglio da paura (spesso irrazionale) ed egoismo. Vedremo mai quest’alba?

@grabbi_it @informapirata forse, ma non con questa legge elettorale e non con questa "sinistra".

@gubi @informapirata esistono alternative già oggi, ma non vengono considerate perché la maggior parte vota esclusivamente per veder vincere la propria scelta, che squallore!

@grabbi_it @informapirata per quanto mi riguarda, con l'attuale legge elettorale quelle alternative sono solo ipotetiche ma tecnicamente escluse dalla competizione elettorale.

@gubi purtroppo è così. Grazie al combinato disposto di questa legge elettorale e dell'assenteismo (di cui la legge elettorale è comunque una delle cause) per la prima volta nella storia abbiamo un parlamento che è espressione di una minoranza rispetto agli aventi diritto al voto. Non c'è futuro democratico con questa legge elettorale, non c'è rappresentanza.
Eppure vedo manifestazioni di piazza a favore del riarmo o contro il riarmo. Ma non vedo manifestazioni di piazza per chiedere di riappropriarsi della democrazia

@grabbi_it

@informapirata @gubi l’assenteismo ha come causa il profondo disinteresse degli italiani per la cosa comune, se non trovano un partito che corrisponda al 100% ai loro interessi (non li chiamo valori per costoro) e ha ottime chance di vittoria non si sprecano a votare oppure usano l’astensione come alibi per ritenersi più furbi e/o puri degli altri mentre sono solo, nei fatti, dei coglioni (vedi vittoria delle destre estreme).
La democrazia, per quello che vale, c’è la siamo tolta da soli per cui contro chi si dovrebbe manifestare?

@grabbi_it @informapirata l’astensionismo ha varie cause e ha piena dignità di scelta individuale. Uno può astenersi perché una legge elettorale di merda impedisce a lui di dare voti di preferenza e a piccoli partiti di avere il simbolo in tutti i collegi elettorali, c’è anche chi si astiene per obiezione di coscienza pur sapendo che la finta sinistra potrebbe fare i suoi interessi, c’è chi non tollera partiti che fanno lager in Libia o decreti ammazzamigranti.

@gubi @informapirata astenersi dal votare a mio parere no ha mai dignità perché si tratta di un gesto che getta alle ortiche la vita di migliaia di italiani e italiane che hanno combattuto, loro per davvero, per ottenerlo. Se proprio nessuno ti piace tanto da donargli il fiore prezioso del tuo voto verginale allora recati alle urne e metti una scheda bianca o vota per partiti dello zero virgola, chissà che facendolo in molti si passi dallo zero virgola al virgola zero….

L'autore conto terzi

@grabbi_it @gubi @informapirata

Chi a votare che non va,/
od ha rendite copiose/
e lo stato delle cose/
vuole dir che ben gli sta/
od è uno, danni che/
fa, oltre agl'altri, prima a sé./

tertium non datur

24 mar 2025, 09:43·Pubblico silenzioso