Parappapà figur'e mMèta: La Commissione Europea non ha rispettato il GDPR e prende la sua prima multa della storia per questioni di privacy
La Commissione UE è accusata di aver trasferito a Meta, negli Stati Uniti, senza le adeguate garanzie previste dal GDPR i dati personali di un cittadino che ha effettuato l'autenticazione con Facebook
@informapirata @sicurezza @privacypride dovrebbe attuare le leggi europee e non sa neanche le leggi che lo stesso organo lo propone... beh almeno si sono dimostrati onesti (altri organi) e non gliela l'hanno fatta passare liscia
@KAM0F @informapirata @sicurezza @privacypride
La vicenda è strana. Una persona usa la login di Facebook per accedere a un sito, poi fa causa al gestore del sito perché ha mandato i suoi dati in America. Viene accertato che i dati sono memorizzati in Europa, ma è stato mandato l'indirizzo IP (che per inciso viene incluso in ogni richiesta del browser).
Non capisco se fosse sbagliata la privacy policy, l'implementazione della login, o sia del tutto illegale usare la login Facebook in Europa
@informapirata @privacypride assurdo come @EUCommission non abbia rispettato il GDPR, tuttavia parliamo dell’indirizzo IP e di un login tramite Facebook… non so, c’è qualcosa che non mi torna