"Il consenso del governo Meloni ha qualcosa di eccezionale" (sarà forse che ha avversari di mer*a e un elettorato di rincoglioniti?)
I partiti che lo supportano hanno più consensi rispetto a due anni fa, mentre i loro predecessori ne hanno persi
https://pagellapolitica.it/articoli/consenso-eccezionale-governo-meloni
Ciao!
> "Il consenso del governo Meloni ha qualcosa di eccezionale"
Per come la vedo io, mi spiego questa situazione con tre motivazioni: la prima e' quella che hai detto tu: opposizione miserabile, la seconda e', come dice Bocchino, che l'italia e' un paese di destra (ma non l'aveva sostenuto anche D'alema, tempo fa?) la terza e' che in italia abbiamo un grossissimo problema corporativo che io identifico, anche, negli ordini professionali (che sogno siano aboliti seduta stante). Ricordo, ma solo a titolo di esempio, che fu bocciato un emendamento per permettere alle parafarmacie (che assumono laureati in farmacia e corsi assimilati, come le farmacie), di effettuare tamponi per il covid quando la pandemia da covid picchiava piu' duro di oggi:
Diamine, in italia abbiamo la lobby dei tassisti e dei piantatori di ombrelloni sulla spiaggia!
Chiunque si intesti la difesa dei privilegi di tali gruppi di potere automaticamente prendera' una grossa fetta dei loro voti e di coloro il cui salario/reddito dipende da tali privilegi (grazie anche al fatto che non abbiamo meccanismi validi ed universali per impedire ai lavoratori di essere ricattabili e salari da fame). Aggiungi, come detto da altri, una certa propensione al giustizialismo, all'elusione fiscale, all'egoismo cronico e hai ottenuto un bel blocco sociale che ti garantisce un cospicuo pacchetto di voti e consenso in crescita; se poi la legge elettorale scoraggia le persone (che non si riconoscono nei gruppi summenzionati) dall'andare a votare, cambieranno i musicisti ma non la musica. Almeno finche' non si riuscira' a far crollare questa diga.
Ciao!
C.
Modifica: corretta la punteggiatura in liberta' e altri svarioni
@cage verissimo quello che dici. Ma la cosa particolare è che questo atteggiamento non è legato in maniera specifica alla destra in quanto categoria politica. Il fatto è che la destra italiana ha saputo interpretare magnificamente questo atteggiamento della popolazione Più legata ai piccoli gruppi di interesse che vivono di rendite e concessioni
@informapirata
>
> @cage verissimo quello che dici. Ma la cosa particolare è che questo atteggiamento non è legato in maniera specifica alla destra in quanto categoria politica.
No, infatti! Probabilmente, ipotizzo, perche' nell'italia repubblicana non abbiamo mai avuto una destra liberale forte e reale (il PLI, il PRI? Anche forza italia lo e' solo parole infarcita di conflitti di interesse come e' stata), ma solo una clericale (altro gruppo di potere) e postfascista (e per questo corporativista, appunto).
Ciao!
C.
@cage è vero. Questo anche perché i pochissimi veri liberali sinceri che abbiamo in Italia, sembrano o degli insopportabili palloni gonfiati sotto l'effetto dell'alcol come Boldrin o dei matti in culo come Giannino cui non affideresti neanche la contabilità del gruppo micologico di paese...
[certi liberali italiani]
> non affideresti neanche la contabilità del gruppo micologico di paese...
Manco un gatto morto!
Ciao!
C.
@cage
>
> @informapirata
>
> [certi liberali italiani]
>
> > non affideresti neanche la contabilità del gruppo micologico di paese...
>
> Manco un gatto morto!
A onor del vero, l'analisi di Boldrin sull'industria del turismo, che reputa — se non erro — sostanzialmente estrattivista e incapace di produrre innovazione, mi convince. D'altronde non si puo' avere sempre torto!
Ciao!
C.
@cage il problema è del suo essere repellente al grande pubblico è proprio che questo rende le sue analisi insopportabili anche quando sono corrette
@informapirata
>
> @cage il problema è del suo essere repellente al grande pubblico è proprio che questo rende le sue analisi insopportabili anche quando sono corrette
E mi pare che questo sia un grosso problema!
Ciao!
C.