mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

informapirata ⁂ :privacypride:

@noce72 Io ho provato a dare una risposta alla tua domanda e sono ancora di quell'idea: feddit.it/post/597510

Quanto allo spingere piano piano, non so perché, ma mi ricorda molto un memorabile sketch di @luttazzi a ... 😱

feddit.itCosa ci guadagna Meta a "entrare nel Fediverso"? Nulla di economicamente rilevante, almeno nell'immediato. Il progetto è "soltanto" di natura strategica - Feddit.itCosa ci guadagna Meta a “entrare nel Fediverso”? Nulla di economicamente rilevante, almeno nell’immediato. Il progetto è “soltanto” di natura strategica @fediverso [https://feddit.it/c/fediverso] Riportiamo per intero la nostra risposta [https://feddit.it/comment/617884] a un thread comparso su feddit.it [https://feddit.it/post/592436] e in particolare all’osservazione di @Darjuz [https://feddit.it/u/Darjuz] (È un’azienda è ovvio che cerca di inserirsi in un ambito che le sembra promettente per farsi i soldi…) > Non saprei. Il Fediverso non è facilmente monetizzabile e quella che sta facendo Meta non è un’operazione ad alto rendimento sebbene sia sicuramente un’operazione a bassissimo costo. > > Quello che Facebook non può sopportare è il fatto che gli utenti socializzino al di fuori del suo giardino recintato, in cui le persone sono costrette a consumare nel baretto aziendale! Per il momento sono pochi utenti, ma la minaccia può essere devastante sul lungo termine. > > > > Ora, in qualsiasi azienda, se esiste un rischio esistenziale, si cerca di di battersi fino in fondo per eliminarlo o mitigarne gli effetti. Come ultima soluzione ci si può assicurare contro quel rischio. > > > > Siamo arrivati al nocciolo della questione: questa iniziativa di Meta, non è altro che un piccolo costo assicurativo. > > > > Come funziona questa assicurazione? Mi sembra abbastanza chiaro: Meta si trova a muovere truppe in un terreno sconosciuto per portare, come direbbe un’altra simpatica realtà che abbiamo imparato a conoscere meglio in quest’ultimo anno e mezzo, un’operazione speciale per degratuitizzare il Fediverso. > > > > Questa operazione presenta una grandissima possibilità di successo, considerando l’immensa sproporzione a favore di Meta. Inoltre, sempre per riprendere la metafora Ucraina, Zuckerberg confida nell’avidità di alcuni importanti amministratori di istanza: «questi amministratori hanno concentrato sulle proprie istanze la maggior parte degli utenti del Fediverso, quindi parlano la mia stessa lingua e quindi saranno alleati della mia impresa contro il temibile spettro della gratuità. Basterà far avere loro quattro spicci e un piatto di lenticchie» > > > > Funzionerà questa strategia? Ci sono molti elementi che suggeriscono di sì. Esattamente come la Russia aveva sufficienti elementi per immaginare una conquista dell’Ucraina in tempi piuttosto rapidi, perché « Noi siamo una superpotenza e tutti i russofoni d’Ucraina ci saluteranno come liberatori e imbraceranno le armi contro il loro governo antirusso» > > > > Naturalmente, Questa è l’unica cosa che insegni la storia, anche i piani ben studiati non per questo si concretizzano… > > > > Ecco perché è importante dare seguito alla proposta di defederazione delle istanze di Zuckerberg: Il motivo è che non bisogna mai dare nulla per scontato! > > PS: riportiamo anche le osservazioni completamente diverse [https://keinpfusch.net/threads-e-il-fediverso/] di @uriel [https://boseburo.ddns.net/users/uriel] (no, molto probabilmente non lo troverete perché avrà bloccato voi o la vostra istanza… 🙃) che prevede la volontaria non federazione [https://keinpfusch.net/threads-e-il-fediverso/] da parte di Meta.