@Cincia aggiungo poi una nota per @basseaspettative
Forse non sai che la gestione di un account Twitter da parte di un comune o un qualsiasi ente pubblico non costa zero. Dietro a un account Twitter c'è sempre un operatore che deve essere pagato e che anche se fa già parte della pianta organica dell'ente, si dedica a quella attività attraverso un nuovo Centro di Costo. Si tratta di un costo orario non trascurabile e spesso quell'attività viene affidata all'esterno
(segue)
@mokassino @skariko
@Cincia @basseaspettative in teoria, l'ente pubblico, affidandosi a un gestore extra UE dovrebbe anche preoccuparsi di stirare tutta una serie di documenti a norma gdpr relativi alla analisi di impatto sulla gestione dei propri dati personali. Come vedi ci sono dei costi anche nella gestione di un account Twitter. Ecco che affidare all'esterno un servizio di gestione su pleroma costerebbe probabilmente molto di meno