mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

Sei un utente Mastodon e vorresti usare i gruppi/forum Friendica e le comunità Lemmy? Allora questa guida fa per te!

@fediverso

- Come funzionano i /forum e le comunità
- Cosa sono queste utenze
- Cosa rende diversa una comunità Lemmy da un gruppo/forum Friendica?
- Come scrivere da un messaggio indirizzato a un gruppo/forum o a una comunità
- Come trovare o creare gruppi/forum Friendica e comunità Lemmy

@forum

informapirata.it/2023/03/27/ti

informapirata · Tips Mastodon: come usare i gruppi/forum Friendica e le comunità Lemmy
Altro da informapirata

@informapirata @fediverso @forum
Tutto chiaro, io però per esempio seguo il forum libri di Friendica ed ho notato che ricondivide tutti i messaggi, anche quelli di risposta non solo quelli nuovi mentre nell'articolo c'è scritto il contrario ( punto 1 delle proprietà comuni...): ho infatti evitato di iscrivermi ad altri gruppi perché cercavo prima il modo di silenziare le risposte ai messaggi e non averle nel mio feed , un po' come si può silenziare le condivisioni di un utente normale.

@Eratostene hai ragione: mi sono spiegato male. Quello che intendevo è che se menzioni il "forum" *SOLTANTO* nei messaggi successivi al primo, il "forum" non ricondividerà il messaggio.
Ma, una volta menzionato nel primo messaggio, allora ricondividerà tutti i messaggi successivi al primo.

Riguardo al forum "libri", immagino che tu ti riferisca a un thread particolare, su un libro relativo alla guerra in Ucraina.

In quel caso il thread è andato off topic
(segue)

@fediverso @forum

@Eratostene purtroppo l'off topic è stato particolarmente molesto e, infatti, alla fine (in ritardo, purtroppo) alcuni utenti sono stati bloccati dall'account forum e non sono stati più ricondivisi (e non verranno più ricondivisi in futuro).

Questo è uno dei motivi per cui la possibilità del ban, seppure assunta solo in casi eccezionali, rende piuttosto interessante la funzione dei forum friendica

@fediverso @forum

@informapirata
Grazie del chiarimento, mi spiego meglio anch'io: per gruppo libri intendo quello di @poliverso.org che non cito per intero per non fargli rilanciare questo toot: la conversazione a cui ti riferisci non la ricordo bene ma ricordo alcuni messaggi particolarmente tossici nel forum. Dunque non c'è modo di non fare apparire nel feed le risposte: tendono ad ingolfarlo un po' secondo me e non sono quasi mai comprensibili prese da sole. Grazie per il lavoro che fate

informapirata ⁂ :privacypride:

@Eratostene confermo che l'unico modo di "eliminare" i post (in raltà non si eliminano, a meno che non vengano eliminati dall'autore o dall'admin della sua istanza) è quello di "ritirarne" la ricondivisione (ed eventualmente far si che il forum blocchi l'utente molesto). Ma non è sempre possibile farlo in tempo