Per la prima volta in 2 anni, si scende sotto gli 8000 server Mastodon.
È un assestamento naturale: molti piccoli nodi chiudono per costi o stanchezza, mentre le istanze medie (centinaia/migliaia di utenti) ottimizzano risorse, costi e impatto ambientale.
Perché non è una brutta notizia?
• 7000 server sono comunque tantissimi: la libertà di scelta rimane intatta!
Il fediverso non è una corsa ai numeri, ma un ecosistema che si evolve e matura diventando più stabile
@filippodb L'immagine mostra una schermata del sito web di Mastodon, un rete sociale decentralizzata e open source. In alto, il logo di Mastodon è visibile, con un quadrato blu scuro e un "m" stilizzato in bianco. Sotto il logo, il nome "Mastodon" è scritto in bianco, seguito da una descrizione: "Mastodon is an open source decentralized social network - by the people for the people". Sotto questa descrizione, ci sono tre pulsanti blu: "Join Mastodon", "Explore Mastodon Apps" e "Website".
Nella parte inferiore dell'immagine, sono presenti tre sezioni con statistiche: "TOTAL USERS" con il numero 7,656,173, "MAU" con il numero 853,822 e "ACTIVE SERVERS" con il numero 7,957. Ogni sezione ha un piccolo icona raffigurante persone, una rete e un server, rispettivamente.
Sotto le statistiche, c'è un riquadro con il titolo "Mastodon Servers". L'immagine è dominata da un colore blu scuro, con testo e pulsanti in bianco e blu, creando un contrasto visivo.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
Energia utilizzata: 0.275 Wh
@filippodb @fediverso mastodon rimane comunque una solida realtà