"Alla ricerca di un social senza padroni": su Azione il mio articolo su Mastodon e gli altri. Grazie a @filippodb per la bella intervista.
#mastodon #socialmedia
@MattiaPelli ottima panoramica dei nuovi social!
E' rimasto qualche "Dalla Bianca"
e gli utenti di bluesky sono molti meno, ma a parte questi refusi per il resto è scritto benissimo!
@filippodb @MattiaPelli "non c'è nessuno che monetizza" e "senza padroni", riferite a #Mastodon, sono affermazioni inaccurate.
Il fediverso ha MOLTI padroni: ogni server ha un suo padrone, che sia singolo individuo o associazione. La cosa bella è che chiunque può diventare padrone di un nodo di questo social network.
I server hanno dei costi: più messaggi transitano sul server, più alti sono i costi. È comune la richiesta di contributi da parte dei gestori dei server che regalano ospitalità.
@strk @MattiaPelli il codice di mastodon è libero, non ha padroni, il fediverso non ha padroni, non è sotto il controllo di qualcuno che può sbatterti fuori, gli account non sono di un padrone, puoi trasferirli e migrare ovunque.
Si ci sono i fornitori di servizi che hanno istanze ma su mastodon sono l'equivalente delle compagnie telefoniche, usi quelle che vuoi, e ti sposti dove vuoi, non c'è un padrone.
C'è differenza fra monetizzare con pubblicità e fare raccolta fondi per l'hosting.
@filippodb si, certo, grandissima differenza !
Il protocollo ActivityPub è un protocollo aperto, non richiede il pagamento di royalties per essere consultato o implementato, e lo stesso dicasi per la "API Mastodon".
Queste, che sono _informazioni_, non hanno padroni che provano a tenerle per se (come avviene per il software proprietario).
Ma i SERVIZI hanno dei padroni che ne sostengono i costi e possono tenere in ostaggio i tuoi dati (in entrambi i casi).
@strk @MattiaPelli si tecnicamente l'hosting è un problema, in quanto sono loro i veri proprietari di tutta l'infrastruttura, a differenza di Facebook che possiede i propri server.
Quindi un hosting può chiuderti l'istanza in qualsiasi momento per violazione delle regole o per un seguestro giudiziario o anche perchè banalmente stai ritardando un pagamento.
Quindi si, se non si ha un server in salotto si è dipendenti da terzi ma puoi estrarre i backup e muoverti quando vuoi se vuoi essere sicuro
@filippodb @MattiaPelli si l'hosting è un livello, ma io parlavo anche del livello amministrazione del sistema informatico. Se il server non è il tuo (come nel mio caso, che sono ospitato da @devol) sei soggetto anche (giustamente) alle regole dettate dal "padrone di casa". Cosa normalissima, ma a cui sembra si sia persa l'abitudine, con le grandi corporazioni che ci danno tutto "gratis".
Quello che voglio dire è che di fatto un utente non tecnico mette a paragone "padroni di casa"
@strk @MattiaPelli @devol beh si certo ma d'altronde anche l'email non è per sempre, se la usi per mandare spam te la bloccano e ancor peggio se non la usi per un periodo di tempo te la cancellano.