mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,1K
utenti attivi

:fedora: filippodb ⁂ :cc:

Dimmi quanti anni hai senza dirmi quanti anni hai.

Cosa c'è in questa immagine?

devo ammettere che è passato così tanto tempo che manco mi ricordavo cosa fosse 😅

questo è anche un bel test per capire a che livello è l'intelligenza artificiale di @altbot (gemini)

@filippodb L'immagine mostra un primo piano di un disco da 3,5 pollici per computer, di colore beige chiaro, con una piccola apertura centrale. Sono visibili anche due piccole frecce, una in alto e una in basso, che indicano la direzione di inserimento del disco nell'unità.

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini

@altbot 😂 😂 povere AI di gemini, si vede che non avete vissuto gli anni 90 😁

@filippodb @altbot la risposta di Gemini mi ha ricordato la (falsa) traduzione delle palle del topo.

@marcov2 @filippodb @altbot E se non ricordo male i topi europei avevano le palle più grosse 😂

@filippodb Chissà se l'intelligenza artificiale di Gemini sarebbe in grado di riconoscere il portabicchiere estraibile in dotazione su ogni computer desktop 😜

@altbot segnalo anche a @quinta che Gemini AI non sa distinguere un floppy 3.5 da un mouse 😁

@filippodb che ricordi ... pulire la sfera con alcool dalla sporcizia che si accumulava 😆

@filippodb Anche questa di immagine non scherza

@Guala75 Immagine di un modem grigio scuro 3Com U.S. Robotics 56K Message Modem poggiato su un tavolo di legno chiaro. Il modem mostra chiaramente il marchio e il modello. Sono visibili anche alcune piccole luci indicatore sulla parte frontale del dispositivo.

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini

@Guala75 se non avevi un us robotics non puoi dire di aver vissuto gli anni 90 😁

@filippodb io ricordo di un servizio che forniva connessione gratis in cambio di un banner pubblicitario ma non ricordo il nome, e le imprecazioni dei miei perchè tenevo il telefono occupato ad oltranza

@filippodb @altbot un coperchio che nemmeno un t-1000 riusciva ad aprire.

@filippodb @altbot ho 20 anni e so che è la vecchia "palla" dei mouse...

c'è qualcosa che non va 🥲

@filippodb @altbot ^⁠_⁠^ ^⁠_⁠^
La palla del mouse. Quante ne ho pulite: svita, pulisci rotelle assi, rimonta.

@filippodb @altbot
Prima risposta di chat gpt
Questa immagine raffigura lo sportello di un lettore di floppy disk, tipicamente per i dischi da 5,25 pollici. Era una tecnologia di archiviazione dati comune negli anni '80 e all'inizio degli anni '90, molto usata

@filippodb @altbot
Seconda risposta di Chatgpt
Hai ragione, ho confuso! Questa è la parte frontale di un proiettore di diapositive. Il cerchio è il tamburo rotante che conteneva le diapositive, e si ruotava per cambiarle durante la proiezione. Era un oggetto molto comune per presentazioni o visioni fotografiche domestiche dagli anni '60 agli '80.

@filippodb @altbot sportellino pallina mouse… ogni tanto andava lavata 🤣

@filippodb @altbot sono vecchio, ho un sacco di rimpianti ma di certo non provo nostalgia per i mouse meccanici.
(No, neppure per i vecchi Tank Mouse della Commodore) 🥲

@mrasd2k2 @altbot eh certo io me li ero quasi rimossi, complice il fatto che oramai vado solo di touchpad

@filippodb @altbot se ho spazio a sufficienza, preferisco il mouse ottico; i sensori odierni sono precisissimi e non richiedono molta manutenzione. La cosa che odiavo di più dei mouse meccanici era sicuramente dover continuamente rimuovere i residui di polvere dalle rotelle. 🤮