mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

Chi va in bici al lavoro vive meglio e più a lungo.

Uno studio si più di 80k persone (sono tante) dimostra come, per essere più sani, non bisogna sconvolgere le proprie abitudini o trovare tempo per nuove attività:

Basta andare

I dati:
-41% probabilità di morire
-45% malattie cardiovascolari
-46% cancro
+200% divertimento e soddisfazione (questa l'ho inventata, ma lo so per certo🙂)

Articolo originale consigliato!

@energia

forbes.com/sites/carltonreid/2

fabriziob

@rivoluzioneurbanamobilita @energia Non ci vuole molto a capire perché: si possono notare benefici anche solo a breve termine e a livello individuale anche solo dopo qualche mese che non si è pedalato.

Peccato solo per quell'ultima statistica, non dovuta al mezzo o ai ciclisti, ma probabilmente a urbanisti ed automobilisti.

@fabriziob
Verissimo, ma, dall'articolo:

"similar to our study, commuting by bicycle has previously been associated with a higher risk of hospital admission after a transport related incident in comparison to non-active commuting modes, [...] Other studies have confirmed that the health benefits of cycling are much greater than the risk of injuries.

Magra consolazione, ma meglio di niente

@energia

@rivoluzioneurbanamobilita @energia Perché "ma"?
Non è quello che ho scritto io nel secondo paragrafo della mia risposta?

@fabriziob tu hai scritto che i benefici sono evidenti, ma c'è il problema degli infortuni dovuti a collisioni (se ho capito bene)

Quello che ho riportato (in particolare la seconda frase) dice che ci sono studi specifici che dimostrano che i benefici alla salute sono superiori ai danni dovuti agli infortuni (ovviamente da un punto di vista meramente statistico). Il senso era questo: mettere in relazione le tue due osservazioni + il mio commento ("magra consolazione")

@energia