@luca @devol @linux Certo, ma in questo preciso momento mantenere un contatto concreto con un social di Zuckerberg è una precisa scelta politica, che è esattamente fare il gioco dei miliardari.
Mi sembra poco coerente schifare Musk (giustissimamente) e poi lasciare il beneficio del dubbio a Zuckerberg.
@kenobit @luca @linux caro fabio bortolotti, threads è stato bloccato/silenziato dal giorno 1 evidentemente hai poche idee ma confuse sulla federazione, ti rimandiamo a leggere il comunicato ufficiale:
https://noblogo.org/devol/a-proposito-di-threads-threat-di-meta-su-mastodon
bloccare threads non ci pare proprio essere asserviti e fare il loro gioco. Ma ti capiamo, non l'avrai letto perchè troppo impegnato a promuoverti nella piattaforma di bezos su threads o instagram, cosa legittima, e su cui sei un bravissimo e seguitisssimo intrattenitore
@devol @luca @linux Innanzitutto vi invito a evitare i toni di sfottò. Non capisco perché dobbiate esordire con "caro fabio bortolotti", quando io vi ho posto una domanda e una critica in modo civile.
In questo caso, però, vi chiedo cosa significhi questo, su mastodon.it, perché mi pare suggerire che Mastodon.uno sia federato con Threads. Nel caso, è da aggiornare.
Se non siete federati, allora siamo d'accordo. Avreste potuto rispondermi quello, invece di insultarmi velatamente.
Detto questo, mi avete detto che i Devol non gestiscono Mastodon.it, ma a questo punto dovremmo parlare collettivamente con chi lo gestisce, perché inizia a essere disinformazione.
Mastodon.uno non è in "istanze che bloccano Threads", e anzi ha una spunta verde sotto la voce "federazione con Threads.
Se si riferisce alla possibilità dellx singolx utenti di seguire account di Threads, andrebbe specificato meglio. E potremmo parlare di cosa significhi "bloccare", a questo punto.
@kenobit @devol @luca @linux A parte le polemiche inutili, che sono certamente evitabili... direi che la situazione (come riportato dal link) è questa:
“Threads è già stato bloccato, nessun loro contenuto sarà visualizzato su mastodon.uno sulle timeline pubbliche... Lasciamo però liberi gli utenti di poter gestire il proprio account e poter scegliere autonomamente se seguire un account di threads in privato”.
Una posizione chiara che non comporta certo fare il gioco di nessun miliardario!
Detto questo, come vi ho già detto in passato, trovo abbastanza squallido che continuiate a suggerire che io sia "impegnato a promuovermi sulla piattaforma di Bezos".
Vi mostrerei il lavoro di divulgazione del fediverso che ho fatto in questi anni su Instagram, o l'impegno che ho messo in prima persona per la crescita di Owncast, ma sono sinceramente stufo di farmi trattare così.
Al netto delle divergenze, i vostri toni si commentano da soli.
@devol @kenobit @luca @linux Io comunque continuo a pensare che bloccare in forma preventiva Threads sia sbagliato, dato che finora non ha dato alcun problema. A maggior ragione per il fatto che su Threads l'integrazione con ActivityPub non è automatica ma va attivata.
Quindi alla fine perdiamo il contatto con persone potenzialmente interessate a Mastodon e al fediverso
@alfredon996 Purtroppo la mossa di Meta l'abbiamo già vista fare da Google con XMPP in passato.
Embrace, Extend, Extinguish.
Dare anche un singolo centimetro di spazio a entità che hanno in più occasioni dimostrato malafede è molto pericoloso.
@kenobit @alfredon996 il fatto è proprio quello: considerando chi gestisce threads, che poi potrebbe pure floppare male, credo che ci siano più rischi che possibili vantaggi
Detto che io non ho una pregiudiziale purista (ho ancora IG anche se lo uso pochissimo), credo pure che chi vuole arrivare nel fediverso in qualche modo ci arriverà, e il fatto che non sia una "massa" è pure meglio perché le masse sono più complicate da gestire e si portano dietro la qualsiasi