Preferisco fare l'esempio di uno zaino: più è grande e più cose ci si mettono. La semplificazione fatta nell'articolo è troppo estrema e non si applica sempre. Se ogni scoperta e invenzione derivasse da una domanda indotta, potremmo non avere nemmeno l'elettricità, l'acqua corrente in casa, la bicicletta o altri "lussi" non strettamente indispensabili per la sopravvivenza.