mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,4K
utenti attivi

⚠️ Aggiornamento per utenti Brave!

:ethereum: Le microdonazioni automatiche del browser sono ora solo manuali: serve impostare importo e frequenza (mensile/una tantum).

🔎 @lealternative analizza il cambio, spiegando perché le ricompense Brave perdono di semplicità senza l'opzione "automatica". 💸

👉 Leggi i dettagli e come adattarsi: lealternative.net/2025/03/31/b

Controllate le impostazioni per sostenere i servizi e i vostri siti preferiti! 🔧

:diggita: @opensource

Le Alternative · Brave ha tolto le micro-donazioni automatiche - Le Alternative
Altro da skariko

@filippodb @lealternative @opensource Quindi suggerie l'uso di questo browser rispetto a (ad es.) Vivaldi? Ovvio che non stia parlando di un'alternativa a Firefox

@bradipo @lealternative @opensource Brave a livello di sicurezza, leggerezza è il miglior compromesso.

Vivaldi ha un proprio sistema di blocco degli ads ma non funziona bene quanto quello di brave (non va su repubblica, corriere ecc.) .

Un'alternativa valida a firefox per chi non vuole usare browser della famiglia "Chromium" è invece Waterfox, l'unico fork di firefox presente sia su desktop che su android.
Librewolf è ottimo per la sicurezza ma alcuni siti potrebbero non funzionare

bradipozebrato :endeavourOS:

@filippodb @lealternative @opensource Grazie per il chiarimento su Brave/Vivaldi. Waterfox lo uso su Android e Linux. Purtroppo manca una versione portable per Windows e quindi non posso usarlo in ufficio (dove uso Floorp)

02 apr 2025, 08:59·Pubblico silenzioso

@bradipo
sto provando Floorp su Linux e mi trovo bene.
Quali vantaggi vedi ad usare Waterfox?
Anticipatamente grazie

@alessandro_a Non sono così tecnico da cogliere sottili differenze. Il dubbio che avevo era sulla sicurezza di Floorp (che ritenevo essere cinese, mentre mi hanno fatto notare che è giapponese). Volevo un unico browser per Android, Linux e Windows (sono obbligato ad usarlo in ufficio), ma purtroppo per Win non sviluppano più la versione portable e quindi resto con Floorp