mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,6K
utenti attivi

#stragedibologna

0 post0 partecipanti0 post oggi

Le sentenze non sono opinioni.

Che un alto rappresentante delle istituzioni, Ignazio La Russa, o un esponente del maggiore partito italiano, Federico Mollicone, disconoscano la valenza di una pronuncia definitiva, mettendo in dubbio l’autorità del giudicato, è un segnale preoccupante per il nostro sistema democratico.

Spiego questo e altro su Domani

editorialedomani.it/politica/i

La7 su Instagram.

Quarantaquattro anni fa, un orologio si fermò per sempre il giorno del terribile attentato alla stazione di Bologna.

La7 presenta un formidabile documentario di inchiesta scritto e raccontato da Carlo Lucarelli.

Questa sera, alle 21.15 su La7, “2 Agosto 1980 - Un giorno nella vita”.

Discussione continua

Le porte si chiudono con uno sbuffo, mentre a qualche binario di distanza un ragazzo rallenta la sua corsa e ricomincia a camminare, anche lui sbuffando.

Si chiama Sergio, ha 24 anni , il treno da cui è appena sceso è in ritardo e lui, che a Bolzano deve incontrare un gruppo teatrale di Treviglio, ha appena perso la coincidenza.

La storia dell’attentato alla stazione di Bologna, minuto per minuto.
Per non dimenticare.

slow-news.com/serie/i-giorni-p

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.La strage di Bologna (1980) - Slow NewsLa storia dell'attentato alla stazione di Bologna, minuto per minuto. Per non dimenticare.

Io sono nato nel 1980. E c'era questo giocattolo che serviva per imparare a scrivere e parlare. Lui ti mostrava una parola e poi ti invitava a riscriverla. E una volta scritta te la faceva ripetere ad alta voce.
Ah, il Grillo Parlante... Mi sbloccate un ricordo!
Eccone un altro: 2 agosto 1980, Strage di Bologna. Attentato di matrice NEO FASCISTA. Ripeti con me! Non è difficile. Dai che ce la facciamo a lasciarci il novecento alle spalle.