mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,6K
utenti attivi

#Societa

15 post11 partecipanti0 post oggi

Come trovare il silenzio nel caos

diggita.com/post/23369

diggita.comCome trovare il silenzio nel caos - diggitaSenza renderci conto, le nostre giornate vengono meticolosamente pianificate e occupate da attività considerate, spesso a torto, prioritarie. Il risultato è l’allontanamento da noi stessi, dal nostro mondo interiore, dai nostri reali e primari bisogni. La nostra voce intima viene sommersa da un incessante inquinamento acustico, generato da un bombardamento di moltitudini fonti di rumore, che si trovano ovunque nei luoghi che quotidianamente frequentiamo, per lavoro e per svago. Un bombardamento a cui non facciamo caso, tanto siamo concentrati sulla nostra scaletta di impegni da portare a termine entro la fine della giornata. Attraversiamo i rumori con la convinzione di uscirne sempre illesi, come se uno scudo invisibile ci proteggesse, ma purtroppo non è così… Lo stress, l’ansia, la stanchezza e il nervosismo sono solo alcune, delle conseguenze causate dalla continua esposizione al rumore. Concedersi delle pause dove poter stare in silenzio è senza dubbio la migliore medicina naturale per tamponare i danni subiti dal nostro organismo. Ma con tanti impegni e tanto rumore intorno a sé, come e dove trovare il silenzio? Il silenzio lo si può trovare nella propria auto, mentre ci si reca al lavoro o fare qualche commissione, basta tenere spenta la radio e imparare ad approfittare anche delle code, senza lamentarsi, ma al contrario vederle come un’opportunità. Cercare il parcheggio lontano e non vicino al posto di lavoro, se per raggiungerlo si può attraversare un parco o un viale chiuso al traffico, o passeggiare in tranquillità lungo un fiume. Uscire a camminare o fare sport al mattino presto, prima di iniziare a fare qualsiasi altra cosa e stabilire una routine serale, che includa un momento speciale tutto per sé, dove rilassarsi cercando di isolarsi il più possibile dalle fonti di rumore. Pochi minuti al giorno di silenzio, anche se l’ideale sarebbe riuscire a concedersi almeno 15 minuti continuativi, permettono di connettersi con se stessi, aiutano a rilassarsi, a concentrarsi sui propri obiettivi, a ricaricare le energie per affrontare il resto della giornata e a dormire in modo ottimale. A proposito di dormire bene consiglio il seguente articolo: https://www.effettosilenzio.com/homepage/articoli-italiano-it/strategie-it/dormire-bene-esigenza-fisiologica-e-vitale/ [https://www.effettosilenzio.com/homepage/articoli-italiano-it/strategie-it/dormire-bene-esigenza-fisiologica-e-vitale/]

Come trovare il silenzio nel caos

diggita.com/post/23368

diggita.comCome trovare il silenzio nel caos - diggitaSenza renderci conto, le nostre giornate vengono meticolosamente pianificate e occupate da attività considerate, spesso a torto, prioritarie. Il risultato è l’allontanamento da noi stessi, dal nostro mondo interiore, dai nostri reali e primari bisogni. La nostra voce intima viene sommersa da un incessante inquinamento acustico, generato da un bombardamento di moltitudini fonti di rumore, che si trovano ovunque nei luoghi che quotidianamente frequentiamo, per lavoro e per svago. Un bombardamento a cui non facciamo caso, tanto siamo concentrati sulla nostra scaletta di impegni da portare a termine entro la fine della giornata. Attraversiamo i rumori con la convinzione di uscirne sempre illesi, come se uno scudo invisibile ci proteggesse, ma purtroppo non è così… Lo stress, l’ansia, la stanchezza e il nervosismo sono solo alcune, delle conseguenze causate dalla continua esposizione al rumore. Concedersi delle pause dove poter stare in silenzio è senza dubbio la migliore medicina naturale per tamponare i danni subiti dal nostro organismo. Ma con tanti impegni e tanto rumore intorno a sé, come e dove trovare il silenzio? Il silenzio lo si può trovare nella propria auto, mentre ci si reca al lavoro o fare qualche commissione, basta tenere spenta la radio e imparare ad approfittare anche delle code, senza lamentarsi, ma al contrario vederle come un’opportunità. Cercare il parcheggio lontano e non vicino al posto di lavoro, se per raggiungerlo si può attraversare un parco o un viale chiuso al traffico, o passeggiare in tranquillità lungo un fiume. Uscire a camminare o fare sport al mattino presto, prima di iniziare a fare qualsiasi altra cosa e stabilire una routine serale, che includa un momento speciale tutto per sé, dove rilassarsi cercando di isolarsi il più possibile dalle fonti di rumore. Pochi minuti al giorno di silenzio, anche se l’ideale sarebbe riuscire a concedersi almeno 15 minuti continuativi, permettono di connettersi con se stessi, aiutano a rilassarsi, a concentrarsi sui propri obiettivi, a ricaricare le energie per affrontare il resto della giornata e a dormire in modo ottimale. A proposito di dormire bene consiglio il seguente articolo: https://www.effettosilenzio.com/homepage/articoli-italiano-it/strategie-it/dormire-bene-esigenza-fisiologica-e-vitale/ [https://www.effettosilenzio.com/homepage/articoli-italiano-it/strategie-it/dormire-bene-esigenza-fisiologica-e-vitale/]

Riolo Terme (Ra): AgRiolo Fiera dell’Agricoltura 11-12-13 aprile 2025

diggita.com/post/23248

diggita.comRiolo Terme (Ra): AgRiolo Fiera dell’Agricoltura 11-12-13 aprile 2025 - diggitaSono in pieno svolgimento i preparativi per la 16ª edizione di AgRiolo – Fiera dell’Agricoltura, un evento atteso che riunisce esperti, appassionati e famiglie, offrendo un’esperienza unica tra innovazione e tradizione nel mondo rurale. Il programma inizia con il Convegno di venerdì 4 aprile alle 20:00, anticipato rispetto agli anni precedenti, sul tema “Agricoltura e dissesto idrogeologico nella Valle del Senio”, un argomento di grande attualità per il settore. Dal 11 al 13 aprile, le vie di Riolo Terme si animeranno con esposizioni di macchine agricole, florovivaismo e le ultime innovazioni tecnologiche per un’agricoltura sostenibile. I mercatini proporranno prodotti locali d’eccellenza, permettendo ai visitatori di gustare e acquistare sapori autentici. Per i più piccoli, laboratori didattici e antichi giochi dell’aia offriranno un’esperienza educativa e divertente. Gli appassionati di motori potranno ammirare auto e moto d’epoca, trattori storici e modellini telecomandati. Un appuntamento imperdibile sarà la Mostra del bestiame, con bovini, suini, avicunicoli, ovini ed equini, simbolo della ricchezza agricola locale. Sabato mattina si terrà anche l’Asta Mercato dei vitelli da ristallo, un evento di grande interesse per allevatori e appassionati. Tra le novità di quest’anno, la gara di sfoglia al mattarello, organizzata con l’Istituto Alberghiero Artusi, permetterà di celebrare l’arte della pasta fatta a mano in un’esperienza coinvolgente e autentica. Con un programma ricco e variegato, AgRiolo si conferma un evento imperdibile, capace di unire cultura, innovazione e divertimento in un’atmosfera accogliente e dinamica. Info: Associazione Ricreativa e Culturale F.A.T. AGRI www.facebook.com/F.A.T.Agri1 [http://www.facebook.com/F.A.T.Agri1]

Riccione Terme. La Stagione Termale 2025 dal 7 aprile

diggita.com/post/23247

diggita.comRiccione Terme. La Stagione Termale 2025 dal 7 aprile - diggitaDa lunedì 7 aprile, il Centro Termale di Riccione inaugura la nuova stagione dedicata alla salute e al benessere termale integrato. Riccione Terme è un’eccellenza grazie alle sue preziose acque sulfuree, salsobromoiodiche e magnesiache, che offrono un’esperienza naturale di cura e relax per corpo e mente. Con uno staff altamente qualificato e un’accoglienza calorosa, il centro propone trattamenti mirati per la salute del respiro, dell’udito, dell’apparato circolatorio e muscoloscheletrico, oltre alla pelle. È l’unico centro della riviera romagnola a utilizzare acque sulfuree direttamente dalla sorgente per tutte le cure. Le proprietà benefiche dell’acqua termale si ritrovano nei trattamenti di benessere e bellezza, massaggi, programmi longevity dell’Oasi SPA e nel Percorso Termale Sensoriale, che include piscine termali a diverse temperature, cascate, idromassaggi, idropercorso vascolare, saune all’infrarosso e docce emozionali. Il tutto immerso in una suggestiva pineta con affaccio sul mare. La stagione si apre con promozioni su cure termali, riabilitative e fisioterapiche, oltre agli abbonamenti al Percorso Termale Sensoriale con fitness in piscina termale, disponibili nei mesi di aprile e maggio. Inoltre, la novità “Health & Wellness” permette di creare percorsi integrati con fanghi, piscine e massaggi. Riccione Terme, classificato 1° Livello Super, è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e l’INAIL: basta l’impegnativa del medico di famiglia o del pediatra per accedere ai trattamenti. Scopri tutte le offerte su www.riccioneterme.it [http://www.riccioneterme.it] – info@riccioneterme.it [info@riccioneterme.it] – 0541 602201.

Relax di Primavera: alle Terme dell’Emilia Romagna il benessere ti aspetta, per una Pasqua e ponti da sogno

diggita.com/post/22519

diggita.comRelax di Primavera: alle Terme dell’Emilia Romagna il benessere ti aspetta, per una Pasqua e ponti da sogno - diggitaLa primavera sboccia e con lei il desiderio di leggerezza e benessere. Basta stanchezza e soliti weekend: è il momento di scegliere qualcosa che ti faccia davvero bene. Le Terme dell’Emilia Romagna offrono proposte perfette per ritrovare energia e armonia. I nuovi pacchetti per Pasqua e i ponti del 25 Aprile, 1° Maggio e 2 Giugno sono online su www.termemiliaromagna.it [http://www.termemiliaromagna.it] nella sezione “Pasqua e Ponti di Primavera alle Terme”. Dalle colline dell’Appennino alla costa adriatica fino alle città d’arte, i centri termali ti aspettano con esperienze pensate per il corpo e l’anima: percorsi termali, trattamenti mirati, spa, massaggi, escursioni e gusto, lontano dallo stress quotidiano. Rilassati in coppia, vivi una fuga gourmet o una giornata di pura pace in una day Spa. Sogni un detox per sentirti più leggero? C’è un pacchetto su misura per ogni esigenza. Anche i più piccoli troveranno la loro dose di benessere e divertimento. Pasqua e i ponti primaverili sono l’occasione ideale per premere “pausa” e ritrovare il tuo equilibrio naturale. Percorsi nella natura, escursioni e degustazioni tipiche arricchiscono l’esperienza. Scopri proposte come il percorso SPA Thermæ Romanae alle Terme Santa Agnese, un’immersione tra grotte termali, biosauna alle erbe e la suggestiva stanza del freddo. A Riccione Terme ti aspetta il Beauty Tea Time, una coccola per il viso con acqua termale e tisana calda. Se ami i rituali golosi, prova il Bodypeeling al cioccolato bianco e biocereali alle Terme della Salvarola. Preferisci stare all’aria aperta? Il Kundalini Yoga alle Terme dell’Agriturismo è perfetto per risvegliare l’energia vitale. Per gambe leggere, prova la pressoterapia con fango freddo alle Terme Felsinee, mentre l’Hot Stone Massage alle Terme di Porretta scioglie ogni tensione. Per i buongustai, Terme di Monticelli propone la cena “Sapori Emiliani”, un viaggio nella tradizione culinaria. E la novità 2025: l’apertura del Ristorante Via Roma 2 by Carlo Cracco alle Terme di Castrocaro, un raffinato percorso gastronomico tra innovazione e tradizione. Vieni a scoprire tutte le proposte per una Pasqua e ponti di primavera all’insegna del benessere, del gusto e della scoperta. È il momento di scegliere te stesso e, magari, di fare un regalo speciale a chi ami.