mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,6K
utenti attivi

#sitoctt

0 post0 partecipanti0 post oggi
minioctt<p><strong>progettocti più fantastici con le chiccoctte</strong></p><p>Fa ridere a pensarci, e ancora di più a scriverlo, ma devo riconoscere questo fatto che ho temuto fin dall’inizio… <a href="https://octospacc.altervista.org/2025/02/14/definitivo-progettocto-di-progettazioctt/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">Quello del <strong>raccoglimento ordinato di tutti i miei progetti</strong>, iniziato l’altra sera</a>, è ufficialmente diventato <strong>a sua volta un nuovo progetto</strong>: l’<strong>impegno e il tempo richiesti</strong> da questa cosina sono mediamente considerevoli, se ignoriamo che nella pratica sono qualche <strong>decina di pagine di sito web</strong>, che se fossero da scrivere dal nulla effettivamente non sarebbero poca roba… 🍴 (Ed è per questo che stanno uscendo pochi post leggeri, perché ho poco tempo da perdere.)</p><p>Per fortuna, nonostante dovrò a breve iniziare anche a scriverci un po’ di roba effettiva sopra — per dare il giusto contesto e il degno valore ad ogni progetto, presentando tutti i dettagli anche di background che potrebbe valere la pena raccontare — per il momento sto iniziando a creare le varie pagine giusto con <strong>semplici link esterni</strong> alle repo Git, <strong>siti dedicati dei progetti</strong>, e… <strong>un paio di chicche</strong> che con <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/hugo/" target="_blank">#Hugo</a> ho in una riga (dopo aver speso ore a creare i relativi template, chiaramente):</p><ul><li>Un <strong>embed tramite iframe</strong>, quando è possibile e ha senso, con questa grafica molto minimale ma efficace che ho messo su: finestrella col bordino, ridimensionabile in altezza, e in cima il link alla pagina embeddata. È proprio perfetto per mostrare subito le mie app e i siti web… 😻</li><li>Una <strong>copia dei contenuti Markdown/HTML da altre pagine web</strong>, quando l’embed non funziona (vaffanculo GitHub, GitLab, Mozilla, Itch.io, eccetera)… ed è fighissimo: Hugo ha una funzione <a href="https://gohugo.io/functions/resources/getremote/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">GetRemote</a> per prelevare la roba al tempo di build dato un URL, e il mio shortcode chiama quella e poi fa eventuali trasformazioni sul testo (come tagliare l’HTML di una pagina ad un punto giusto), e infine include sulla pagina. 🥳</li></ul>Con le cose aggiunte tra ieri sera e oggi, non solo sono arrivata già ad una trentina di pagine, ma ora <strong>la sezione Progetti del <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/sitoctt/" target="_blank">#sitoctt</a></strong> è quindi tutta molto più piacevole da navigare, e si avvia quasi verso l’essere davvero utile a qualcosa… piano piano. (Per chi ancora non ha visto: <a href="https://sitoctt.octt.eu.org/it/projektoj/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">https://sitoctt.octt.eu.org/it/projektoj/</a>) 🗺️<p>E questo è. Non so se essere contenta del fatto che negli anni ho accumulato <strong>così tanti <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/progetti/" target="_blank">#progetti</a></strong> software — tra cui qualcuno finito male e qualcun altro peggio, anche se tutto sommato il bilancio è decente — o se spaventarmi del fatto che sto avendo effettive <strong>difficoltà a ricordare tutti</strong> quelli con almeno un minimo di valore per me e aggregarli qui per bene, al punto tale che ogni volta che vado a cercare qualcosa per disseppellirla ne esce pure un’altra che deve ricevere lo stesso trattamento… e il tutto si accresce… <strong>Ma continuerò a impegnarmi per raggiungere la Luna, affinando giorno dopo giorno la mia magia creativa.</strong> 🌗</p><p><a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/hugo/" target="_blank">#Hugo</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/progetti/" target="_blank">#progetti</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/sitoctt/" target="_blank">#sitoctt</a></p>
Octo's Media Journal<p><strong>Post da frittomistocto: definitivo progettocto di&nbsp;progettazioctt</strong></p> <p>Oggi sono stata fulminata da un’ennesima terribile realizzazione sul complicato stato delle mie opere dell’ingegno di carattere creativo totalmente digitale e perlopiù tecnico, più comunemente note nei miei scritti con il nome di “progetti“… C’è un disordine terribile, una frammentazione del contesto senza precedenti, e io ho bisogno di una specie di galleria dove raccogliere […]</p> <p><a href="https://octomediajournal.wordpress.com/2025/02/14/definitivo-progettocto-di-progettazioctt/" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">octomediajournal.wordpress.com</span><span class="invisible">/2025/02/14/definitivo-progettocto-di-progettazioctt/</span></a></p>
minioctt<p><strong>definitivo progettocto di progettazioctt</strong></p><p>Oggi sono stata fulminata da <em>un’ennesima terribile realizzazione sul complicato stato delle mie opere dell’ingegno di carattere creativo totalmente digitale e perlopiù tecnico</em>, più comunemente note nei miei scritti con il nome di “<em><strong>progetti</strong></em>“… C’è un <strong>disordine terribile</strong>, una frammentazione del contesto senza precedenti, e io <strong>ho bisogno di una specie di galleria</strong> dove raccogliere tutti questi miei lavori in costante evoluzione. 🖼️</p><p>Ci arrivo dopo aver pensato, da qualche giorno fa, alle webapp che ho sull’OctoSpacc Hub, e conseguentemente a quelle che non ho lì, e a piccole cose che vorrei forse mettere in futuro sul <strong><a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/sitoctt/" target="_blank">#sitoctt</a></strong> che non sarebbero vere e proprie app complete — ma non spoilero nulla ora. Soffermandomi su questo oggi, mi rendo conto che la mia <strong>situazione attuale è alquanto triste</strong>: gli unici miei progetti effettivamente valorizzati sono o i miei (tanti) siti di per sé, o le webapp che ho sull’OctoSpacc Hub… e però il resto ciccia. 🐷</p><p>Ho qualche <strong>repo Git di cose miste</strong> che possono essere interessanti come lavori, se presentati un po’ alla gente, ma se rimangono lì nessuno le conoscerà; alcune sono app non web, e altre boh, <em>l’ho dimenticato pure io</em>. Poi ci sono <strong>appine</strong> ospitate sui miei server ma non linkate letteralmente da nessuna parte, qualche <strong>esperimento sparso</strong> per altri siti (mi viene in mente itch.io), e infine anche quella roba che ancora vive solo sui miei computer, ma che sarebbe carino caricare anche giusto per. 🕸️</p><p>Ovviamente, <strong>chi mi segue qui sa tipo tutto</strong> sulle cose che realizzo, però i post giornalieri sono letteralmente un quotidiano, nonché una vista di uno specifico attimo della mia vita e del modo in cui lavoro, non una vetrina senza tempo. Mi manca insomma davvero <strong>qualcosa che raccolga i miei <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/progetti/" target="_blank">#progetti</a> tutti</strong> — attivi o abbandonati, conclusi o mai iniziati, che siano ganzi o non cagati — fornendo una <strong>visione generale, d’insieme</strong>, a suo modo sempre attuale e con uno sguardo che prevede il futuro… 💫</p><p></p>E allora, è così che inauguro addirittura una <strong>nuova sezione sul mio sitoctt</strong> (la prima nuova dopo il ridesign di mesi fa): <a href="https://sitoctt.octt.eu.org/it/projektoj/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank"><strong>https://sitoctt.octt.eu.org/it/projektoj/</strong></a>!!! Per il momento ho messo appena una quindicina di cose, le prime che mi sono venute in mente, ma ce ne sono tante e tante altre da ficcare… 😳<p>Cosa grossa questa, ma necessaria, perché <strong>la quantità di roba è sferzante</strong> e va tenuta a bada, probabilmente anche usando una struttura ad organizzazioni, progetti, e sottoprogetti; facendo un esempio con cose che banalmente non ho potuto ancora inserire, la Spacc BBS starebbe sotto la Spacc Inc., ed un plugin custom creato per essa ancora al di sotto. Così come non ho potuto mettere molto, sulle pagine, se non i link e un embed dove possibile; ma <strong>nei prossimi giorni cercherò di scrivere</strong> informazioni effettive. 🙏</p><p></p>P.S. curioso, seppur superfluo, la <strong>realizzazione mi viene in un momento particolare</strong>: mentre faccio la doccia (ovviamente), avendo prima letto un altro post, proprio sulla stessa onda di pensiero (<a href="https://t.me/purnyap/613" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">https://t.me/purnyap/613</a>)… Però, appunto, a questa cosa ci sto in un certo senso pensando da giorni; forse leggere questa frase a caso solo parzialmente correlata ha fatto giusto da lieve catalizzatore. 💎<p><a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/progetti/" target="_blank">#progetti</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/sitoctt/" target="_blank">#sitoctt</a></p>
minioctt<p><strong>l’hugospaccocto??</strong></p><p>Ogni volta che la vita prosegue mi viene veramente da pensare che il software scritto da terzi (individui non magici) sia, al di là delle apparenze, tutto un unico blob deforme che vive di vita propria per complottare contro di me, tipo… 🤥</p><p>Stavolta <strong>Hugo</strong>, per quanto bellino e tutto, e per quanto <a href="https://octospacc.altervista.org/2024/08/22/il-sitocto-senza-sito/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">ribadisco che è stata la scelta giusta deprecare il mio staticoso e migrare il sito ad esso</a>, si vede che è tecnicamente ancora in alpha (nonostante esista da bo’, secoli, e sia popolarissimo). <strong>M’ha spaccato</strong> il <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/sitoctt/" target="_blank">#sitoctt</a>, quando ieri l’ho aggiornato e fatto commit…!!! 🥲</p><p></p><p></p><p>Non so in quale delle ultime versioni, ma lo avevo già notato compilando da Termux (dove i pacchetti sono bleeding edge, quindi ad un certo punto avevo l’ultima release di Hugo) qualche settimana fa: praticamente ogni sezione del <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/sito/" target="_blank">#sito</a> che mostra un estratto dei contenuti (le prime parole di una pagina) appare completamente scombinata rispetto a prima. 💩</p><p>Credo che abbiano cambiato non so che parte del codice che genera gli estratti, e ora, una funzione che prima funzionava in quel modo semplice, genererà invece questa merda inconsistente che a volte consiste di due paragrafi invece di uno, altre volte sminchia le dimensioni del testo, altre ancora spana i margini… vabbè, uno schifo semplicemente, non servono parole articolate. 🥱</p><p>Il problema è che tutto è successo da un momento all’altro, senza preavviso prima dello <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/spacc/" target="_blank">#spacc</a>, e senza nessun messaggio di errore in versioni successive al danno (che su Hugo invece escono per altre cose). Quindi veramente hanno pisciato fuori dal vaso. Però ora vai a capire se il nuovo comportamento è un <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/bug/" target="_blank">#bug</a>, o qualcosa di voluto, e poi vai a segnalare, e aspetta che sistemino… che palle. 😴</p><p>Per fortuna, di aggiornare il generatore, francamente, non mi freca: per il momento <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/hugo/" target="_blank">#Hugo</a> versione 0.133.1 e subito precedenti fanno tutto quello che mi serve, e penso lo faranno per sempre… Quindi, che sia corretto o no il mio codice di templating attuale: <em>“se funziona non toccare”, piuttosto pensa a downgradare!!!</em> 🥰</p><p>(Sulla CI e sul PC non è un problema, rispettivamente blocco il container Docker ad Alpine Linux 3.20, che ha Hugo v0.125, e su desktop uso il binario ufficiale… ma, se mai mi servisse una versione no-spacc su Termux, dovrei compilarmela, visto che il binario ARM64 che danno usa la glibc linkata dinamicamente, che palle!!!)</p><p><a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/bug/" target="_blank">#bug</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/hugo/" target="_blank">#Hugo</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/sito/" target="_blank">#sito</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/sitoctt/" target="_blank">#sitoctt</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/spacc/" target="_blank">#spacc</a></p>
minioctt<p>Arturo Pezzetti, Orazio Grinzosi… sarebbero i santini che mi danno la forza di creare, se esistessero. Per fortuna, creo in ogni caso, ma certe volte è tipo troppo lento fare tutto, e rimango “—”. 😐</p><p>Stasera ho preso del tempo per fare aggiustamenti impercettibili a una o due <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/pagine/" target="_blank">#pagine</a> del <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/sitoctt/" target="_blank">#sitoctt</a>, e poi ne ho creata una. O meglio, tre nuove, ma come sempre il diavolo che mi dice “<em>wtf come hai fatto a impiegare 3 ore per non fare un cazzo?!?!</em>” è nei dettagli. 👿</p><ul><li>Ho fatto la pagina <a href="https://sitoctt.octt.eu.org/it/admin/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">/admin/</a>, la cui utilità è un <em>segreto</em> che lascio agli investigatori magici!</li><li>Ho creato la pagina “<a href="https://sitoctt.octt.eu.org/it/miscellanea/%EF%B8%8F-Open-Source/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">🔓 Open Source</a>“, che sarebbe estremamente stupida in quanto quasi del tutto un copypaste di paragrafi dalla vecchia home… che dovevo fare da mesi, e ho fatto solo ora perché non riuscivo a decidermi sul titolo (minchia)</li><li>Poi c’è il lavoro vero di stasera, che è la “<a href="https://sitoctt.octt.eu.org/it/miscellanea/%EF%B8%8F-Raccolta-Separatori/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">🚧️ Raccolta Separatori</a>“, blessata perché non c’è letteralmente da nessun’altra parte una raccolta così buona per quei pacchetti sticker… ma vuol dire che ci ho messo ore solo a copincollare una cinquantina di link.</li></ul><p>Insomma, sto invecchiando? Il Markdown mi sta dando alla testa? O è tutta una mia impressione, e il vero tempo me lo ha rubato la programmazione <em>segreta</em> fatta fino a un attimo prima, e non la scrittura delle cazzatine fatta da subito dopo in poi? 🥴</p><p>Smettendo di scherzare per un attimo, il mistero comunque davvero si infittisce, perché <em>percepisco</em> proprio il tempo passare diversamente quando mi metto a scrivere in un file di testo così, rispetto a quando scrivo per il <em>frittoblog</em>, per dire. Il tempo se ne va in ogni caso, ma con un retrogusto diverso. 😰</p><p>Vabbè, costi quel che costi ho ancora pagine da espandere, oltre a quelle via via da creare. E vorrei sinceramente dire qualcosa di intelligente a questo punto, ma non mi viene nulla; quindi, opto piuttosto per dormire facendo no pensieri, vuota testa. 🙃</p><p>Il punto è semplicemente che ho tremila altre cose da caricare, ma, <em>oh well</em>, sono una divinità mortale. Ce la farò, tra intuizioni che mi sfuggono e bozze che chiedono pietà, mentre l’orologio mi stringe i polsi e le giornate si susseguono con vibrazioni distraenti? 🤥</p><p><a href="https://octospacc.altervista.org/2024/10/23/paginsito/" class="" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">https://octospacc.altervista.org/2024/10/23/paginsito/</a></p><p><a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/pagine/" target="_blank">#pagine</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://octospacc.altervista.org/tag/sitoctt/" target="_blank">#sitoctt</a></p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>Ecco una cosa un pochino <a href="https://mastodon.uno/tags/cringe" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>cringe</span></a> che ho fatto l&#39;altro giorno: 🫠</p><p>Anziché sostituire le <a href="https://mastodon.uno/tags/batterie" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>batterie</span></a> nel <a href="https://mastodon.uno/tags/telecomando" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>telecomando</span></a> della <a href="https://mastodon.uno/tags/televisione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>televisione</span></a>, ho messo su un grezzo marchingegno che mi permette di premere i controlli fisici incorporati senza mettere le mani dietro a tutto. 📺</p><p><a href="https://sitoctt.octt.eu.org/Posts/2023-04-03-Tutto-Per-Non-Cambiare-Due-Pile.html" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">sitoctt.octt.eu.org/Posts/2023</span><span class="invisible">-04-03-Tutto-Per-Non-Cambiare-Due-Pile.html</span></a> 🔋</p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/blogoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>blogoctt</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/DIY" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>DIY</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Tecnologia" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Tecnologia</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Hack" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Hack</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/LifeHack" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>LifeHack</span></a></p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>Ritenete i <a href="https://mastodon.uno/tags/PayWall" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>PayWall</span></a> fastidiosi? E i <a href="https://mastodon.uno/tags/SignupWall" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>SignupWall</span></a>? 🥲</p><p>Sul <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a> non ho niente di quella roba... Ma ho di peggio! 😈</p><p>Per leggere cosa c&#39;è scritto nella sezione <a href="https://mastodon.uno/tags/curiosit%C3%A0" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>curiosità</span></a> della mia pagina dedicata a <a href="https://mastodon.uno/tags/Minesweeper" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Minesweeper</span></a> (<a href="https://mastodon.uno/tags/CampoMinato" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>CampoMinato</span></a>), bisogna prima vincere una partita. 🤷‍♀️</p><p><a href="https://sitoctt.octt.eu.org/Raccolte/Gaming/Minesweeper.html#-Curiosit" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">sitoctt.octt.eu.org/Raccolte/G</span><span class="invisible">aming/Minesweeper.html#-Curiosit</span></a></p><p>Vabbe, ci sono metodi per aggirare il requisito... O si disattiva JS, oppure si trova l&#39;easter egg. Ma vale la pena di provare a fare una partita. Anche perché le caselle premute sono semitrasparenti. 👀</p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>They are frens 🥰 </p><p>Forse esce domani il mio articolo riguardo i <a href="https://mastodon.uno/tags/Padoru" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Padoru</span></a>. L&#39;ho iniziato stasera, ma devo prima finire le mie malefatte con la <a href="https://mastodon.uno/tags/carta" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>carta</span></a>, per scattare altre foto, e poi posso finire di scrivere e pubblicare 🎄</p><p>..Intanto l&#39;altro ieri ho pubblicato questo sul <a href="https://mastodon.uno/tags/blogoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>blogoctt</span></a>: <a href="https://sitoctt.octt.eu.org/Posts/2022-12-13-Blogging-Rapido-con-Standard-Notes.html" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">sitoctt.octt.eu.org/Posts/2022</span><span class="invisible">-12-13-Blogging-Rapido-con-Standard-Notes.html</span></a></p><p>Ci sono alcune riflessioni sulla mia esperienza pratica di <a href="https://mastodon.uno/tags/blogging" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>blogging</span></a>, ciò che penso sia uno dei fattori che me ne fa scocciare, e come forse posso risolvere affiancando <a href="https://mastodon.uno/tags/StandardNotes" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>StandardNotes</span></a> al <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a></p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p><a href="https://mastodon.uno/tags/Deepl" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Deepl</span></a> riesce a individuare cosa tradurre e cosa non toccare in un testo Markdown, anche contenente HTML, persino quando il documento è diviso in paragrafi da tradurre uno alla volta (perché c&#39;è il limite dei 5000 char gratuiti alla volta)</p><p>Tradurre il <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a> in tante lingue automaticamente sembra rivelarsi un&#39;idea a bassa manutenzione manuale (non dovrebbero uscire link o macro da sistemare, e cose così)... però la libreria Python senza API è un po&#39; buggata, dovrò tenerne conto nel mio script</p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>Oggi <a href="https://mastodon.uno/tags/Bing" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Bing</span></a> si è svegliato e ha smesso di dare errore sull&#39;aggiunta del <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a> ai webmaster tools.</p><p>A differenza di <a href="https://mastodon.uno/tags/Google" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Google</span></a>, che per non so quale motivo da errore e non si caga la sitemap, lui la sitemap almeno l&#39;ha letta</p><p>Il problema insomma non è il mio sito, ma Google, il punto è che se il problema è Google, il problema è mio 😭</p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>Sono passati letteralmente mesi e quella schifezza di <a href="https://mastodon.uno/tags/Google" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Google</span></a> ancora indicizza malissimo il <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/Bing" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Bing</span></a> un po&#39; meglio ma comunque indecente, per qualche motivo <a href="https://mastodon.uno/tags/DuckDuckGo" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>DuckDuckGo</span></a> funziona correttamente. Sto quasi pensando o di creare un mirror 1:1 <a href="https://mastodon.uno/tags/Wordpress" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Wordpress</span></a>, o di mettere i nuovi post anche sul mio vecchio blog <a href="https://mastodon.uno/tags/noblogo" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>noblogo</span></a> (sempre come copia 1:1)<br /><a href="https://mastodon.uno/tags/SEO" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>SEO</span></a> (che non funziona)</p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>Grande aggiornamento grafico e di funzionalità (ora c&#39;è anche una lista di post recenti!) che ho fatto alla home del <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a>...<br />Però si è un po&#39; rotto il <a href="https://mastodon.uno/tags/CSS" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>CSS</span></a> stile-WM con tutte le aggiunte che ho fatto 👀 <br />E quindi VOLEVO, ma invece non ho finito di sistemare, l&#39;universo ha deciso.</p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>da un po&#39; che non scrivo qui.. quasi 1 mese, non so neanche io il perché :/</p><p>ho usato più il mio canale Telegram in queste settimane in cui..</p><p>prima nulla di particolare, poi in modo inspiegabile ho preso il covid (che avevo fino all&#39;altro giorno), ho pensato diversi nuovi progetti tra cui un gioco che sto sviluppando per il <a href="https://mastodon.uno/tags/gbajam" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gbajam</span></a> (consegna entro l&#39;1 novembre!) e altre cose, alcune che (solo in parte) sostituiscono il caro <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a> (poco aggiornato ultimamente :c)</p><p>e quindi, ciaoh</p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>Ecco il primo post che importo sul <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a> dal mio vecchio blog: l&#39;ultimo mai pubblicato sull&#39;ormai, ahime, messo da parte, <span class="h-card" translate="no"><a href="https://noblogo.org/loli-documentatrice/" class="u-url mention">@<span>loli-documentatrice</span></a></span> </p><p><a href="https://sitoctt.octt.eu.org/Posts/Archive/2022-05-07-Gli-Inaspettati-Vantaggi-della-Chiavetta-Linux.html" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">sitoctt.octt.eu.org/Posts/Arch</span><span class="invisible">ive/2022-05-07-Gli-Inaspettati-Vantaggi-della-Chiavetta-Linux.html</span></a></p><p>Ci sono affezionata al tema grafico che creai al tempo per quel blog ma, grazie a <a href="https://mastodon.uno/tags/staticoso" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>staticoso</span></a>, il mio generatore di siti statici, posso scegliere di usare, per specifiche pagine, un template diverso da quello di tutto il resto del sito. Quindi è tutto a posto!</p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>Parlando di <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a>, visto che è da un po&#39; che non lo faccio:</p><p>Finalmente sto iniziando a fare qualcosa per quanto riguarda due miglioramenti programmati da un po&#39;, cioè includere 2 librerie JS: una per permettere a browser <a href="https://mastodon.uno/tags/Web" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Web</span></a> vecchi di caricare immagini <a href="https://mastodon.uno/tags/AVIF" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>AVIF</span></a>, e una (in alpha e abbandonata da 4 anni, ma la provo) per distribuire il sito P2P in modo automatico su <a href="https://mastodon.uno/tags/BitTorrent" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>BitTorrent</span></a>.</p><p>Chiaramente, il sito resta sempre navigabile senza JS.</p><p>Intanto, il mirror Tor si è ri-rotto.. vediamo di sistemare..</p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>Riguardo le cose di cui il mio decreto parlava, ossia rendere pubblico l&#39;archivio segreto del mio canale <a href="https://mastodon.uno/tags/Telegram" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Telegram</span></a> pian pian facendo revisioni e mettendo tutto sul <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a>:</p><p>Ieri ho pubblicato qui,<br /><a href="https://sitoctt.octt.eu.org/Posts/MicroBlog-Archive/2019/09/index.html" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">sitoctt.octt.eu.org/Posts/Micr</span><span class="invisible">oBlog-Archive/2019/09/index.html</span></a>,<br />1 raccolta di post che originariamente pesava (non conto il peso del testo) 667.0 KB di foto + 128.8 MB di video..</p><p>..con la magia della <a href="https://mastodon.uno/tags/compressione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>compressione</span></a>, però, ora quei materiali sono 193,1 KB di foto (<a href="https://mastodon.uno/tags/AVIF" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>AVIF</span></a>) + 19,5 MB di video (<a href="https://mastodon.uno/tags/VP9" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>VP9</span></a> CRF 45 180x360, <a href="https://mastodon.uno/tags/Opus" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Opus</span></a> 64K)!</p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/compression" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>compression</span></a></p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>Per chi voleva leggere il <a href="https://mastodon.uno/tags/decreto" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>decreto</span></a> che ho spoilerato (nemmeno tanto) l&#39;altro giorno, trovate il PDF a questo indirizzo: <a href="https://octtspacc.gitlab.io/sitoctt-assets/Files/Decreto-20-luglio-2022.pdf" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">octtspacc.gitlab.io/sitoctt-as</span><span class="invisible">sets/Files/Decreto-20-luglio-2022.pdf</span></a></p><p>E il contesto, invece, a questa pagina del mio <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a>, sotto gli articoli 2022-07-19 e 2022-07-21: <a href="https://sitoctt.octt.eu.org/PicoBlog.html" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">sitoctt.octt.eu.org/PicoBlog.h</span><span class="invisible">tml</span></a></p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>Cavolo ma perché scopro <a href="https://mastodon.uno/tags/AVIF" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>AVIF</span></a> solo ora? Ci mette un bel po&#39; di tempo a codificare, ma le immagini lossy che crea sono decisamente più efficienti di <a href="https://mastodon.uno/tags/WebP" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>WebP</span></a> e chiaramente <a href="https://mastodon.uno/tags/JPEG" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>JPEG</span></a></p><p>Inizierò ad usarlo per tutte le immagini grandi sul <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a> da ora</p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>C&#39;è chi mina <a href="https://mastodon.uno/tags/criptomonete" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>criptomonete</span></a>.</p><p>Io mino indirizzi <a href="https://mastodon.uno/tags/Onion" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Onion</span></a> per avere un nuovo indirizzo per il <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a>, che inizi appunto con la parola sitoctt.</p><p><a href="https://opensource.com/article/19/8/how-create-vanity-tor-onion-address" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">opensource.com/article/19/8/ho</span><span class="invisible">w-create-vanity-tor-onion-address</span></a></p><p>Stima che per minare un indirizzo di 7 caratteri ci voglia un giorno, e io ora come fo se devo spegenere il PC, che non ho neanche l&#39;ibernazione funzionante al momento?</p>
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:<p>L&#39;espansione del mio <a href="https://mastodon.uno/tags/regno" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>regno</span></a> del <a href="https://mastodon.uno/tags/web" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>web</span></a> continua.</p><p>Ieri ho creato questa pagina, dove linko <a href="https://mastodon.uno/tags/siti" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>siti</span></a> web che scopro e che mi piacciono, per come sono fatti o per cosa contengono.</p><p>Ne trovassi di più di italiani però...</p><p><a href="https://sitoctt.octt.eu.org/Raccolte/Internet/Raccolta-Siti-Internet.html" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">sitoctt.octt.eu.org/Raccolte/I</span><span class="invisible">nternet/Raccolta-Siti-Internet.html</span></a></p><p>Oggi ho aggiunto altri elementi e, dopo avere aggiunto un sito che aveva un proprio bottone 88x31, ho deciso di crearne uno che identifica il mio <a href="https://mastodon.uno/tags/sitoctt" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>sitoctt</span></a>!</p><p>PS: Chi indovina cosa significano quei punti bianchi e neri in basso all&#39;immagine, non vince nulla 🙃</p>