mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,6K
utenti attivi

#mobilitasostenibile

1 post1 partecipante0 post oggi

È sicuro per le donne usare la bici nelle ore notturne?

Interessante argomento sollevato dall'associazione che ha verificato come molte donne preferiscano evitare la nelle ore notturne, specialmente se devono attraversare luoghi reputati non sicuri.

Le testimonianze degli episodi sono da brividi.

Mi chiedo com'è la situazione in Italia, da questo punto di vista. Cosa ne pensate?

@ciclismo

bbc.com/news/articles/cm27x5kl

A woman holding her bike in the dark in a park. She wears a winter coat and gloves, and the bike has a bright bluish light, contrasting with the orangey lights in the park.
www.bbc.comNight-time bike riding in London 'socially unsafe' for womenNearly a quarter of London's cycleways remain largely unused at night by half of the population.

L’Aquila, mobilità e spazio pubblico: il tempo delle scelte è ora.
I parcheggi in centro storico sono un problema, non una soluzione. Generano traffico, inquinamento, sottraggono spazio alla vivibilità urbana e non è vero che danneggiano il commercio. Molte città hanno già fatto scelte di questo tipo (Perugia da 40 anni): chiusura del centro alle auto, parcheggi periferici, trasporto pubblico efficiente e percorsi ciclabili sicuri.

fiablaquila.it/spazio-pubblico

FIAB L'Aquila · Spazio pubblico e mobilità: L’Aquila deve cambiare la strada - FIAB L'AquilaL’Aquila, mobilità e spazio pubblico: il tempo delle scelte è ora. I parcheggi in centro storico sono un problema, non una soluzione.

C'è una guerra alle auto in corso in Italia?

Ovviamente no, anzi, le auto sono dominatrici totali dello spazio pibblico e associate a virtù che non c'entrano niente, come libertà e lavoro.

Ma meglio vedere cosa ha da dire il video qui sotto, che comincia smontando la retorica da due soldi di e finisce con un'intervista a , con in mezzo tante cose interessant
@energia

youtube.com/watch?v=3dvPTPdPn0

Ci sono due notizie opposte oggi da considerare insieme.
A Trento è morta Sara Piffer, nona ciclista uccisa nel 2025 e diciannovenne promessa del ciclismo, travolta da un auto che proveniva da direzione opposta e in fase di sorpasso.
A Bologna primo bilancio di un anno con il limite di velocità abbassato a 30 km/h: per la prima volta nessun pedone ucciso (dal 1991) e complessivamente dimezzati i deceduti per incidenti stradali.

, i risultati della confermati. La vera !

Un anno di dati mostra una evidente riduzione di quasi tutti gli indici di sicurezza, oltre ad una diminuzione del numero di e un aumento della .

Addirittura neanche una persona morta per investimento (ah perché, non è normale?)

ha fatto di tutto per ostacolare Bologna. Dimissioni.

@energia

ilpost.it/2025/01/16/calo-inci