mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

#libriperbambini

0 post0 partecipanti0 post oggi

Non ho ancora letto "Africana. L'enciclopedia di un continente sorprendente", ma dall'articolo di Ilaria Mercuri per IBBY Italia promette bene!

ibbyitalia.it/africana/?fbclid

www.ibbyitalia.itAFRICANA | IBBY ItaliaNon è un’impresa facile mettere assieme i tanti volti del secondo continente più grande al mondo in un libro per giovani lettori. Kim Chakanetsa, pluripremiata giornalista, presentatrice e produttrice dello Zimbabwe lo fa con Africana, l’enciclopedia di un continente sorprendente. Ci accoglie dandoci il benvenuto, mettendoci a nostro agio e spiegando la struttura del suo libro. Suddivide l’Africa in cinque aree geografiche, ricordandoci che le carte sapientemente illustrate da Mayowa Alabi, artista multidisciplinare, designer e fotografo nigeriano “sono state disegnate per raccontare una storia e non sono quindi in scala’. Effettivamente le storie raccontate sono tante, molteplici le suggestioni. Un continente enorme, 55 paesi diversissimi tra loro, 1 miliardo e 300 milioni di persone, 2000 lingue, mille sfumature raccolte in aree geografiche e narrate grazie a linee temporali che ne ripercorrono la storia, descrizioni di popoli e culture, caleidoscopici paesaggi e incredibile fauna selvatica, innovatori e superstar, istantanee di fatti interessanti e curiosità. Curioso, per esempio, scoprire che le Terre dei sette colori di Chamarel, sull’isola di Mauritius, accolgano splendide dune di sabbia viola, blu, gialle, verdi, rosse, marroni e porpora, non tipicamente dorate. In Botswana incontriamo un’appassionata comunità heavy metal, una quotidianità fatta di hard rock, abiti in pelle, catene, borchie e cappelli da cowboy. Anche Wangari Maathai era ‘rock’: ecologista, insegnante universitaria, premio Nobel per la Pace, ha aiutato le donne a piantare alberi e prendersi cura della terra.  Quanta creatività a Nollywood, la grande industria cinematografica nigeriana che produce 50 film ogni settimana. E tanto altro ancora… L’introduzione e la conclusione di questo bel libro rendono accessibili questioni globali come la lunga migrazione -involontaria e volontaria- del popolo africano e di quanto questo abbia influenzato il mondo, dalle scienze al cibo, dalla musica alla moda, con la politica. Autrice e illustratore scardinano stereotipi e ristabiliscono un equilibrio tra l’idea che nei secoli ci siamo fatti di un continente così complesso e la realtà: celebrano un’Africa che produce, influente e dinamica con pagine fresche e ricche di spunti, illustrazioni luminose ispirate al folklore africano che strizzano l’occhio all’afrofuturismo, una copertina laminata in rame che ha attirato subito la nostra attenzione. 24 ORE Cultura porta sui nostri scaffali un’Africa accessibile, ricca di storia e storie, sorprendente, da esplorare. Ilaria Mercuri

In viaggio per il mondo, di Romana Romanyshyn e Andriy Lesiv [Jaca Book, 2021]

Si spostano le persone, i popoli, gli animali
Lo fanno a piedi o su altri mezzi
Per terra, per mare o per aria
Un libro che racconta come "il movimento è naturale e niente nell'universo rimane completamente fermo". Non solo migrazioni ma anche mete di pellegrinaggio e viaggi nello spazio.