mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,6K
utenti attivi

#idrogeologico

0 post0 partecipanti0 post oggi
Scienza in rete :mastodon:<p>Il @maltempo riporta alla ribalta il <a href="https://mastodon.uno/tags/rischio" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>rischio</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/idrogeologico" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>idrogeologico</span></a></p><p>Dopo l&#39;<a href="https://mastodon.uno/tags/alluvione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>alluvione</span></a> del 2022, è stato fatto un punto sulle attività messe in atto dal Comune di Senigallia in collaborazione con il dipartimento di Prevenzione dell’AST di Ancona e gli altri enti sul territorio: coordinamento e pianificazione sono riusciti a prevenire le conseguenze peggiori dell’inondazione.</p><p>L&#39;articolo di di Daniel Fiacchini, Vania Moroni, Andrea Gentili, Daniela Cimini -&gt; <a href="https://www.scienzainrete.it/articolo/maltempo-ed-emergenze-idrogeologiche-limportanza-di-arrivare-preparati/daniel-fiacchini" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">scienzainrete.it/articolo/malt</span><span class="invisible">empo-ed-emergenze-idrogeologiche-limportanza-di-arrivare-preparati/daniel-fiacchini</span></a></p>
Lorenzog<p>Quando si parla di rischio <a href="https://mastodon.uno/tags/idrogeologico" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>idrogeologico</span></a>, si pensa che i fiumi vadano liberati da ogni ostacolo e resi dei canali di scolo.<br />In questo video del <a href="https://mastodon.uno/tags/theguardian" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>theguardian</span></a> si analizza come un flusso di acqua più lento abbia numerevoli benefici</p><p><a href="https://www.theguardian.com/environment/video/2023/jan/26/why-rivers-shouldnt-look-like-this-video" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">theguardian.com/environment/vi</span><span class="invisible">deo/2023/jan/26/why-rivers-shouldnt-look-like-this-video</span></a></p>