mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,3K
utenti attivi

#identita

4 post3 partecipanti0 post oggi
Due piccoli promemoria di carne,
che ci ricordano che non siamo mai stati solo una cosa sola.
Nemmeno nella carne.
Nemmeno nel silenzio.
Nemmeno nel capezzolo.

Un articolo che parte dalla biologia, affonda nella mitologia, e riemerge tra censura, identità e potere.

Il capezzolo maschile — un paradosso che non è inutile.
Solo dimenticato.

Questa ricerca mi è stata consigliata da un ragazzo di 19 anni.
Questo, per dire che gli adolescenti, non sono tutti vuoti o svogliati 🤍

Articolo nel blog, link nei commenti.
Grazie 🦔

#capezzolo #neurofilosofia #corpo #censura #foucault #identità #androgino #simbolismo #biologia #michiyospace
C'è una differenza importante tra autoesplorarsi e autodiagnosticarsi.

Conoscersi è un viaggio lento, che merita strumenti veri, cura, domande giuste.

Ne ho scritto sul blog, partendo da un post letto su Reddit che mi ha fatto pensare.

Autoesplorazione sì, autodiagnosi no
Link nei commenti.
Grazie 🦔

#autoesplorazione #neurodivergenza #autismo #adhd #salutementale #riflessione #consapevolezza #identità #autodiagnosi #psicologia #blogpersonale #michiyospace
Ci sono momenti che ti restano addosso, anche se sembrano piccole cose.

Mio figlio inizierà a lavorare in una birreria.
È un ragazzo trans, e avrebbe voluto raccontarsi con calma, nel tempo, magari davanti a un caffè o una birra, a viso aperto.

Invece la burocrazia ha bussato prima: documenti, dati anagrafici ancora legati alla sua vita di nascita — non a quella che io chiamo di rinascita.

Così si è trovato costretto a parlarne prima del previsto.
E la risposta che ha ricevuto è stata semplice, naturale, umana.
Accogliente, come dovrebbero essere tutte le risposte.
"Per me non è un problema, se non lo è per te, non lo è per nessuno."

E ci siamo quasi commossi.
Perché, a pensarci bene, dovrebbe essere la normalità.
E invece ci sorprende, come una carezza improvvisa.

Per questo ho deciso di raccontarlo.
Perché spesso si parla solo di odio, discriminazione, ignoranza.
Ma anche quando il rispetto accade, merita spazio.
Anzi, forse ancora di più.

Perché il rispetto non è un premio, è il minimo.
E quando c’è, va custodito, raccontato, condiviso.

Spero che ogni ragazza e ogni ragazzo trans possano trovare la stessa serenità.
Non una “inclusione”, ma la semplice certezza di essere considerati per quello che sono.
Come se dicessero: "mi piace il rosso", oppure "sono mancino."
Un dato di fatto. Nessuna spiegazione da dare. Nessuna approvazione da chiedere.

Ecco, vorrei che il mondo funzionasse così.
Semplicemente.
🖤🐾

#rispetto #normalità #transessualità #identità #accoglienza #michiyospace

𝗨𝗡 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗥𝗧𝗘
italianissima e ministeriale

> rospeinfrantumi.altervista.org

del /

© 2024, roberto speziale, Gegè, non è andata così male, è che non hanno colto il contesto, quell’ontologia intonata alla rivoluzione permanente dell’infosfera globale

Il 19enne membro della cyber-gang d’élite Scattered Spider rischia 60 anni di reclusione

📌 Link all'articolo : redhotcyber.com/post/il-19enne

Un membro del gruppo #hacker di Scattered Spider, è stato accusato di furto di criptovaluta su larga scala e #operazioni di hacking dei #sistemi aziendali. Noah Michael Urban è stato arrestato all’inizio del 2024 , patteggiando le accuse in Florida, dove è stato accusato di #frode e furto di #identità.

il blog della sicurezza informatica · Il 19enne membro della cyber-gang d'élite Scattered Spider rischia 60 anni di reclusioneNoè Michael Urban, membro di Scattered Spider, patteggia per furto e hacking. Rischia 60 anni e perde milioni di cripto. E la corona di King Bob.
Ci sono giorni in cui non so niente.
Eppure sento tutto.
Nel rumore delle risposte pronte, io cerco le domande giuste.
Quelle che fanno tremare.
Quelle che non si lasciano spiegare.
Una riflessione su ciò che siamo, su quanto è difficile capire, capirsi, e su come l’arroganza travestita da verità finisca per zittire ciò che non conosce.

Se ti va, continua a leggere al link nei commenti.
Grazie 🌹

#umanità #consapevolezza #identità #riflessioni #autenticità #etichette #domande #verità #stanchezza #neurodivergenza #moltitudine #michiyospace
✨ Il cervello non è un computer: siamo esseri in divenire

Siamo abituati a pensare alla mente come a una macchina che elabora dati, ma la realtà è molto più affascinante. Il nostro connettoma – l’insieme delle connessioni neurali – è un universo in espansione, in continua trasformazione.

🔍 In questo articolo ho voluto esplorare la plasticità neurale e il significato profondo di ciò che ci rende chi siamo...

📖 Se ti va, leggi il link nei commenti.
🌹

#Neuroscienze #Connettoma #PlasticitàNeurale
#Cervello #Scienza #SebastianSeung #Psicologia #Neuroplasticità #Sinapsi #Identità #Pensiero

“The icing on the cake”
- Nella Giornata del tra e
proponiamo il caso del rifiuto di una pasticceria del Colorado di fornire una torta nuziale a una coppia sulla base delle convinzioni religiose del proprietario. Lo studio di illustra la decisione della Corte Suprema degli USA e affronta i temi della e del principio di nell'era del ⬇️

riviste.unimi.it/index.php/sta

+

Biometria: come funziona la chiave del futuro digitale

Ogni giorno, confermiamo la nostra #identità: attraverso documenti, codici, chiavi fisiche o tessere magnetiche (“qualcosa che si ha”). Nella infosfera (l’ambiente digitale delle #informazioni), invece, utilizziamo PIN, password e codici (“qualcosa che si conosce”).

A cura di Carlo Denza

redhotcyber.com/post/biometria

il blog della sicurezza informatica · Biometria: come funziona la chiave del futuro digitaleBiometria premessa cos'è la biometrica l'utente possiede conosce è tipi di biometria cenni storici componenti.

BlueSky deve affrontare una crisi di identità grave. Un caso di estorsione ha rivelato un sistema di verifica fallace basato su domini web, non all’altezza del modello centralizzato di X. Lo smacco della moderazione ha lasciato operai falsi attivi per ore, mettendo a nudo vulnerabilità cruciali.