DELEGAZIONE ALBANESE IN ITALIA: LA PROCURA CONTRO IL CRIMINE ORGANIZZATO STUDIA...
DELEGAZIONE ALBANESE IN ITALIA: LA PROCURA CONTRO IL CRIMINE ORGANIZZATO STUDIA...
DELEGAZIONE ALBANESE IN ITALIA: LA PROCURA CONTRO IL CRIMINE ORGANIZZATO STUDIA LE INVESTIGAZIONI FINANZIARIE
Alcuni Procuratori della Procura Speciale contro la corruzione ed il Crimine Organizzato (SPAK) e alti Ufficiali della Polizia albanese (ASP) hanno effettuato una visita di studio in Italia.
La SPAK è un'entità giudiziaria indipendente, incaricata di indagare sulla corruzione e sulla criminalità organizzata ai più alti livelli del governo e della società in Albania. È composto dall'Ufficio investigativo nazionale, dalla Procura speciale e dai tribunali speciali.
La delegazione albanese ha condotto, nel nostro Paese, una visita studio sugli aspetti operativi delle investigazioni finanziarie.
L’attività è stata curata dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA) e organizzata dalla presenza OSCE in Albania nonché dall’Ufficio del Coordinatore per le attività economiche ed ambientali ed il Dipartimento per le minacce transnazionali del Segretariato OSCE, con il supporto dell’Esperto per la Sicurezza e dell’Esperto della Guardia di Finanza presso l’Ambasciata d’Italia a Tirana e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.
Il principale obiettivo del training è stato quello di sostenere l’Autorità Giudiziaria e la Polizia albanese nelle attività di contrasto al riciclaggio dei capitali illecitamente acquisti, nel settore delle misure di prevenzione patrimoniali in un’ottica di potenziamento e del rafforzamento della lotta al crimine organizzato transnazionale.
La delegazione è stata ricevuta dal Direttore della DIA, Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Michele Carbone che nel corso del suo intervento ha sottolineato l’importanza di tali attività perché consentono la conoscenza interpersonale e il rafforzamento della fiducia reciproca, presupposto indispensabile per valorizzare la cooperazione in un settore tanto delicato, come quello del contrasto al crimine organizzato ed all’individuazione dei patrimoni illecitamente accumulati.
Nel corso delle attività è stata riaffermata l’efficacia dell’azione di contrasto alla criminalità organizzata nell’ambito della cooperazione tra i due Paesi, entrambi membri OSCE.
La visita rientra nelle attività svolte dalla presenza OSCE in Albania nel programma di supporto al sistema di law enforcement albanese e del progetto regionale OSCE per rafforzare le capacità di contrasto ai crimini finanziari.
DELEGAZIONE ALBANESE IN ITALIA: LA PROCURA CONTRO IL CRIMINE ORGANIZZATO STUDIA LE INVESTIGAZIONI FINANZIARIE
https://poliverso.org/display/0477a01e-1967-3066-b304-392335651391
Corriere.it - Homepage by di Maddalena Berbenni
«Il dipendente della scuola rubava anchei soldi delle merendine»
Pietro D'Aguì, 54 anni, ora lavora all'istituto Majorana. Secondo le indagini della Gdf dirottava il denaro della scuola sui propri conti e su quelli dei parenti
Translated:
The school employee was also stealing money from the snack funds.
Pietro D'Aguì, 54 years old, now works at the Majorana Institute. According to investigations by the Gdf, he diverted the school's money into his own accounts and those of relatives.
#PietroDAgu #Gdf #MajoranaInstitute
http://bergamo.corriere.it/notizie/cronaca/24_ottobre_15/bergamo-il-direttore-amministrativo-dell-istituto-galli-ai-domiciliari-per-il-furto-di-112-mila-euro-alla-scuola-rubava-anche-i-soldi-delle-merendine-1dab45e0-ba63-45c1-b78e-af20acde2xlk.shtml
Il 5 ottobre di 250 anni fa Vittorio Amedeo III di Savoia creava la Legione truppe leggere. Chissenefrega? L'avete detto voi! Perché sono i nonni di.. #GdF #accaddeoggi
#coronavirus #GDF #sequestro #cina #cinesi #cinese #mascherina #mascherine
Coronavirus, Gdf Catania sequestra 10mila mascherine
https://go.squidapp.co/n/ix6IqHz via SQUID App