mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

#edilizia

1 post1 partecipante0 post oggi

Prossimamente vorrei scrivere qualcosa di senso sulle inchieste della e sul sistema a . Secondo me non è ben chiara la portata di questa vicenda tanto a Milano quanto nel resto del Paese. Da milanese mi sento tradito, calpestato, preso per il culo. Come minimo dalla candidatura a , la parola d'ordine è stata . A parte un piccolo incanto vissuto con la prima svolta a sinistra della giunta tutto si è mosso in quella direzione. [continua]

Il segreto per costruzioni antisismiche sta sul fondo dell'oceano. Una spugna marina ha ispirato materiali 13 volte più resistenti e flessibili, capaci di assorbire più energia prima di rompersi. L'Università RMIT in Australia ha trasformato questa architettura naturale in soluzioni ingegneristiche veramente sorprendenti. Tranne che per una cosa: la natura ha sempre da insegnare.

futuroprossimo.it/2025/03/case

Cantieri edili: furti = danni e ritardi: della Redazione Il furto di attrezzature costa alle imprese edili europee 1,5 miliardi di euro l'anno (escludendo tutti gli illeciti non segnalati)Fonte: Era Guide for Theft Prevention 2010. Un rischio che si somma al caro materie prime, ai costi energetici sempre piu' elevati e ad un'inflazione galoppante...
#furtoattrezzature #videosorveglianza #security #BauWatch #edilizia dlvr.it/THdzP0

L'ETH di Zurigo rivoluziona l'edilizia sostenibile con la "stampa a impatto" in argilla. Questa tecnologia innovativa sfida il dominio del cemento, promettendo costruzioni più economiche e a basso impatto ambientale, sparando palline d'argilla a 10 m/s e creando strutture solide senza additivi.

Potremmo presto vivere in case "cresciute" dalla terra stessa. L'antica argilla si prepara a plasmare il futuro dell'edilizia green.

futuroprossimo.it/2024/09/edil