mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,3K
utenti attivi

#dirittidigitali

0 post0 partecipanti0 post oggi

🇨🇭 Alla comunità tech e privacy in Svizzera:
Il Consiglio federale propone modifiche all’OSCPT che estenderebbero la sorveglianza e metterebbero a rischio la #privacydigitale.
📄 Proposta: admin.ch/gov/it/start/dokument
🗓️ Consultazione aperta fino al 6 maggio 2025
📬 Invia il tuo parere a: ptss-aemterkonsultationen@isc-ejpd.admin.ch

Difendiamo i diritti digitali in #Svizzera.

Oggi avrò l'onore di partecipare come relatore alla XII Giornata della Trasparenza INAIL L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul portale INAIL. a partire dalle 9:30.
Discuteremo di un tema cruciale come l'intelligenza artificiale applicata ai sistemi di anticorruzione e trasparenza. Sarà un'ottima opportunità per esplorare come le nuove tecnologie possono promuovere la trasparenza e creare nuovi diritti di cittadinanza digitale.

fanrivista.it/2023/05/Reclaim-

Reportage atipico del festival con vari "articoli nell'articolo" su di piattaforma

Il "fest" è <<una fucina di scambi e riflessioni, un percorso da costruire insieme per riprenderci la tecnologia e rimetterla al servizio di persone e comunità>> per ri-politicizzare il dibattito sulle tek
@chobeat @eticadigitale @bonfire @openforfuture

Gli organi di vertice dell'Unione Europea hanno concluso le attività riguardanti la Dichiarazione sui diritti e i principi digitali: un passo rilevante in vista dell'approvazione finale.

È un documento importante che stabilisce i diritti in tema di trasformazione digitale, solidarietà e inclusione, libertà di scelta dei servizi online, sicurezza, sostenibilità.

Il testo della dichiarazione si trova qui:
-> ec.europa.eu/newsroom/dae/redi

Discussione continua

I diritti dei rom e dei sinti sono importanti per la comunità dei diritti digitali perché mentre ci sono molti esperti all'interno delle comunità rom che lavorano su questioni di dati e digitalizzazione, altre parti del campo dei spesso hanno poca o nessuna consapevolezza di questo importante lavoro.
Di Ella su
edri.org/our-work/roma-sinti-r

European Digital Rights (EDRi)Roma & Sinti rights, Resistance & Facial Recognition: RYF in Conversation... - European Digital Rights (EDRi)Di EDRi
Discussione continua

Solo una riflessione: quando i grandi fondi di investimento sono perfettamente allineati con le migliori avanguardie dell'attivismo sui diritti digitali, ciò dimostra la loro incredibile "intelligenza sociale" ma anche che il fronte dei potrebbe essere spinto ben oltre!