La Legge #Calderoli va abolita ma non basta: bisogna rimettere mano a quel titolo V della #Costituzione stravolto dal centrosx Leggi e aderisci all'#appello
https://tinyurl.com/2c6g8o2w
La Legge #Calderoli va abolita ma non basta: bisogna rimettere mano a quel titolo V della #Costituzione stravolto dal centrosx Leggi e aderisci all'#appello
https://tinyurl.com/2c6g8o2w
"Siamo nel 2024 e in 675 comuni Italiani, pari a un milione di abitanti, non c’è ancora una #raccolta #differenziata dell’organico.
Se da un lato siamo i leader in Europa per la raccolta di questa frazione dei #rifiuti è altrettanto vero che ci eravamo dati un obbligo su tutto il territorio nel 2022.
E quell’obbligo non è stato rispettato a due anni di distanza. Anche quando la raccolta è presente, però, ci sono problemi di qualità."
I prodotti di La Saponaria segnalati giorni fa hanno attirato l'interesse di molte amiche.
Facendo un giro sul sito ho notato la grande attenzione verso un imballaggio sostenibile, in alluminio, vetro, #plastica #riciclata ed anche "plastica ottenuta dal riciclo e dalla lavorazione della plastica che viene buttata nella raccolta #differenziata Si tratta quindi di una plastica che andiamo a sottrarre interamente all’ambiente"
Per riciclare bene non sbagliamo la raccolta differenziata della carta
Restando in tema, il post "Manca la cultura del riciclo (in questo caso della carta)"
Per una raccolta veramente #differenziata a portata di tutti i cittadini
https://www.aduc.it/articolo/raccolta+veramente+differenziata+portata+tutti_35706.php
L'assalto alle sedi governative ed istituzionali dei #seguaci di #Bolsonaro in #Brasile
è #autonomia #differenziata tradotto in #portoghese.
Il candidato di destra alla regione #Lazio, sul #termovalorizzatore, si lancia in una supercazzola: "Prima la raccolta #differenziata ... poi vediamo".
Deve contendere a #Conte i voti degli scappati di casa.
Prima edizione dell'Ecoforum in provincia di Sondrio organizzato da Legambiente Lombardia e Legambiente Valchiavenna a Sondrio il 14 dicembre alle ore 8.45 alla sala Fabio Besta.
Si parlerà di buone pratiche aziendali territoriali di economia circolare e di raccolta differenziata.
Certe volte non capisco se le amministrazioni comunali vogliono realmente potenziare la raccolta dei rifiuti differenziabili, tanto più se Raee.
Parto dal presupposto che una cattiva gestione dei rifiuti da parte del cittadino, che siano smaltiti male o, peggio, abbandonati in giro, sia per il Comune un costo maggiore di quello che si pagherebbe se il conferimento dei rifiuti fosse facilitato al massimo.
leggi: https://wp.me/pjP1E-req
Un esempio di imballo sovradimensionato e, quindi, di spreco…
In azienda mi capita di dover spedire poche decine di pezzi ed ho sempre trovato stupido usare scatole di dimensioni troppo grandi rispetto al contenuto, per cui mi sono attivato ed ho acquistato un lotto di scatole con dimensioni ridotte, sufficienti per attaccare la busta adesiva con i documenti di viaggio.
Ma il commercio online ragione diversamente...
leggi: https://wp.me/pjP1E-uRo
I robot per la raccolta differenziata non sono una novità. Ce ne sono già molti che si affidano all'intelligenza artificiale e all'apprendimento automatico per farlo in modo efficiente: questo però è in kit e puoi fartelo in casa!
Quando diventeranno davvero economici e di massa questi sistemi? Sempre troppo tardi. E in giro vedi ancora gente che si chiede dove buttare la carta per gli alimenti.