mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

#DecretoCaivano

0 post0 partecipanti0 post oggi

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come si concluderà l’iter di approvazione. Ma adesso siamo chiamati a pronunciarci sulla qualità del percorso partecipativo finora compiuto. Cosa rimane delle richieste di reali processi di co-programmazione e co-progettazione affacciate dal mondo associativo? Peraltro fondate sulle puntuali […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/03/28/san-cristoforo-trantino-da-il-benservito-alla-societa-civile/

La rigenerazione di San Cristoforo secondo Trantino: una rambla per turisti e l’ombra inquietante di Totò Cuffaro

Nella giornata di ieri due lampi hanno squarciato il fitto buio che l’amministrazione Trantino ha fatto scendere sull’utilizzo dei 20 milioni di euro che il decreto Caivano destina alla rigenerazione di San Cristoforo.

Il primo viene direttamente da Palazzo Chigi: “Su San Cristoforo, ci informa la Meloni, si procederà alla riqualificazione di via Plaia”. Il secondo balenio proviene […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/03/13/la-rigenerazione-di-san-cristoforo-secondo-trantino-una-rambla-per-turisti-e-lombra-inquietante-di-toto-cuffaro/

San Cristoforo, la montagna ha partorito il topolino

Tutti convocati nel salone di Palazzo dei chierici, prefetto, assessori regionali e comunali, enti, associazioni, e chi più ne ha, più ne metta. Un incontro che – sulla base dell’invito – avrebbe dovuto essere di “concertazione” sugli interventi da effettuare a San Cristoforo con i fondi del cosiddetto decreto Caivano, un’occasione per confrontarsi dopo il lungo silenzio seguito […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/02/27/san-cristoforo-la-montagna-ha-partorito-il-topolino/

San Cristoforo e i progetti di riqualificazione, ma il Comune vuole un confronto vero?

Ci chiediamo se l’incontro di concertazione convocato dal sindaco per oggi, 25 febbraio 2025 alle ore 16, sia un tentativo di bilanciare il lungo silenzio in cui l’Amministrazione si è chiusa dopo l’assemblea dello scorso 22 gennaio alla Salette. In quell’occasione, il sindaco Trantino, dopo aver brevemente illustrato le finalità del decreto che assegna fondi ad alcuni quartieri […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/02/25/san-cristoforo-e-i-progetti-di-riqualificazione-ma-il-comune-vuole-un-confronto-vero/

San Cristoforo, la parola al Cantiere

Assieme è la parola chiave, ed è stata scelta come titolo del documento, “Assieme, per san Cristoforo”. Sia quello iniziale che ha datto avvio al percorso partecipato, sia quello conclusivo con le proposte programmatiche. Parliamo, naturalmente delle proposte da sottoporre alle autorità che devono decidere l’uso dei fondi destinati a San Cristoforo dal cosiddetto decreto […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/02/19/san-cristoforo-la-parola-al-cantiere/

San Cristoforo, un forte patto educativo per guardare al futuro

Coinvolgimento dal basso, e da parte di chi conosce bene il quartiere perché vi opera da più di settanta anni: da questa premessa nasce il documento di proposte per San Cristoforo elaborato da salesiani e laici della Salette.

Un documento che sottolinea, in premessa, la necessità di focalizzare l’attenzione soprattutto attorno al problema educativo, oltre che ad “un efficace […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/02/18/san-cristoforo-un-forte-patto-educativo-per-guardare-al-futuro/

San Cristoforo, tre nuove proposte per restituire il quartiere alla sua storica vocazione

A San Cristoforo e in tutta l’area sud della città che indichiamo con questo toponimo, non c’è solo degrado e spaccio. Ci sono anche piccole attività economiche e ancor più ce ne erano in passato quando fiorivano attività artigianali e industriali di cui è rimasta la testimonianza in molti edifici che sarebbe opportuno recuperare e riutilizzare.

Proprio al recupero di alcuni di […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/02/13/san-cristoforo-tre-nuove-proposte-per-restituire-il-quartiere-alla-sua-storica-vocazione/

Modello Caivano o modello Catania?

‘Modello Caivano o modello Catania’ è il quesito posto da Carlo Colloca (sociologo dell’Università di Catania ed esponente dell’Osservatorio prefettizio per il contrasto alla devianza minorile) intervenuto nel dibattito sul decreto del Governo, che stanzia risorse per alcune città, tra cui Catania e il quartiere S. Cristoforo in particolare, sulla scorta del cosiddetto ‘Decreto […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/01/25/modello-caivano-o-modello-catania/

Il Decreto Caivano punta tutto sulla repressione, piuttosto che sulla prevenzione.
Ma siamo sicuri che il rischio di finire in carcere, anche per un minorenne, induca a non commettere reati? Soprattutto di un certo tipo?
La repressione è giusta, ma non cambia la società. La prevenzione sì.