mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 75.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

#decentralizzazione

0 post0 partecipanti0 post oggi
Discussione continua

🧶 Knitting Our Internet Italy Tour! 🇮🇹

(Versione italiana nel post precedente)

Tomorrow will begin the unbelievable tour of Knitting Our Internet, bringing the workshop around Italy! ⛵

If you’ll be in the places where the workshop will be happening, you are most definitely welcome to join, 🆓 participation is completely free. If you won’t be around, please help me spread the word to friends and curious folks around the country! Everyone is invited. 💕

Thanks to the awesome people who will be hosting me! @collettivodemand @reclaimthetech

✨ Special note: while I will be in Bologna, we are planning to gather in person and collectively attend @fediforum, all together, from Scift, the newborn hackerspace in Làbas!

ℹ️ To get the latest info, visit ournet.rocks/

🧶 La Nostra Rete in tour! 🇮🇹

(English version in the following post)

Da domani partirà il fantasmagorico imperdibile tour de La Nostra Rete, che porterà il workshop in giro per l’Italia! ⛵

Se sarete nei luoghi in cui si terrà il laboratorio siete assolutamente invitatз, 🆓 l’ingresso è libero e gratuito. Se non foste nei paraggi, condividete appppalla con amicз tecnoscetticз, tecnoinnamoratз, tecnoasceticз, tecnorepellenti o tecnoindifferenti. Sono tuttз benvenutз 💕

Grazie alle persone stratopiche che mi ospiteranno! @collettivodemand @reclaimthetech

✨ Nota speciale: mentre sarò a Bologna, ci stiamo organizzando per trovarci di persona e partecipare collettivamente al @fediforum, tuttз insieme da Scift, la nuova officina che aprirà domani a Làbas!

ℹ️ Per info aggiornate, visitate ournet.rocks/it/

È un vero piacere leggere sempre più persone che mi contattano in privato per crearsi la propria istanza nel Fediverso.
È questa la vera #DECENTRALIZZAZIONE, frammentarsi il più possibile in istanze medio/piccole, anche monoutente se possibile.🙏

pxlfd.searxng.noho.st/p/snow/7

PixelfedSnow (@snow@pxlfd.searxng.noho.st)Come crearsi la propria istanza nel #Fediverso. Non è certo una guida per chi è già addentrato nella materia, ma la ritengo utile per chi si affaccia per la prima volta a questa realtà. Vi ricordo che qui, non contano le dimensioni, inoltre potrebbe essere un ottimo metodo per capire certe dinamiche. Il modo più semplice per crearsi la propria istanza (es. Mastodon) e magari ospitarci qualcuno, è andare in #HOSTING (gestito). Che parolona, che vorrà dire? Andare in HOSTING, significa, in poche parole, usare le risorse hardware di altri, magari anche fargli gestire tutti quei gravosi compiti (backup, aggiornamenti, linee di connessione ridondate, gruppo di continuità ecc … ) che ci complicherebbero la vita. Uno dei tanti esempi è https://masto.host/ ma ne esistono tanti altri; paghi la tua piccola quota mensile di pochi spiccioli e hai la tua istanza personale, ‘chiavi in mano’ e senza competenze particolari, basta leggere.🙏 Un altro esempio è il #SelfHost, ossia crearsi TUTTO in casa, su proprie risorse hardware (pc, raspberry ecc…) e usarlo quando e come vuoi tu. Ovviamente, questa scelta, la consiglierei solo come istanza personale, non puoi garantire un servizio h24 per altre persone (di solito), ma che ti consente di essere collegabile con chiunque nel Fediverso. Qui, sono richieste alcune conoscenze specifiche, come Linux, il Port-Forwarding e altri, ma molte cose ci vengono semplificate da https://yunohost.org/en/selfhosting. La cosa interessante è che potete installare una miriade di servizi, ecco l’elenco https://apps.yunohost.org/catalog, questa stessa istanza PIXELFED è realizzata così. Altra opzione è un VPS (Virtual Private Server), dove state noleggiando una macchina come se fosse a casa vostra, potendo quindi installarci il vostrob server con YunoHost. Ovviamente è richiesta qualche conoscenza tecnica anche qui. Armatevi quindi di pazienza e tempo libero, altrimenti scegliete la prima opzione (HOSTING). Esiste anche la possibilità di fare il SELF-HOST completamente da solo, senza aiuto da parte dei vari YunoHost, ma lasciamo perdere, anche perché, se lo sapete già fare, è inutile spiegarlo, se non lo avete mai fatto … DESISTETE!😉 Poi, c’è l’ultima possibilità, quando non avete voglia/competenze/possibilità/tempo, scegliete un’istanza già esistente e iscrivetevi, così non dovrete preoccuparvi di nulla, con gli stessi risultati … dialogare con chiunque nel Fediverso, sarà sempre meglio dei 'classici' social commerciali.🙏

"Pseudo-decentralizzazione

Un pericolo differente e più subdolo è la "pseudo-decentralizzazione".

L'esempio più chiaro ed evidente è BlueSky, un social network commerciale che si finge decentralizato, mentre di fatto rende "Bluesky Social, PBC" un gatekeeper in condizione di decidere cosa ciascuno possa leggere.

Ma una forma più subdola di "pseudo-decentralizzazione" è causata da grandi fornitori di istanze gestite come masto.host o toot.io: è bello vedere fornitori professionali di applicazioni connesse al fediverso, ma il loro utilizzo da parte di istanze con centinaia o migliaia di utenti riduce nettamente la resilienza del sistema e l'autonomia delle comunità più piccole.
E se ti lamenti troppo dei rischi che queste aziende pongono per i dati personali degli utenti, verrai presto silenziato o bloccato da quegli amministratori che non hanno le competenze per amministrare in prima persona i server che forniscono agli altri."

tratto da Come creare il tuo social network (con Snac) di @giacomo

#fediverso #snac #decentralizzazione

https://encrypted.tesio.it/2024/12/18/come-creare-il-tuo-social-network.html

Facile guida per chattare con XMPP
XMPP è uno dei pochissimi sistemi di chatting non in mano a delle aziende. 
XMPP è un protocollo aperto di messaggistica istantanea basato su XML. L'architettura di XMPP è simile alle email; chiunque può realizzare il proprio server XMPP e non si identificano server centrali (è decentr
orgs.noblogs.org/it/post/2024/
#chat #ChatCompagna #chatting #decentralizzazione #guida #messaggistica #OpenSource #xmpp

orgs.noblogs.orgFacile guida per chattare con XMPP – Tips & tricks for (A)organizations

La decentralizzazione è come una farfalla: tutti la rincorrono, ma pochi la afferrano davvero. In queste settimane Bluesky svolazza di bocca in bocca, promettendo un Web3 a portata di cinguettio per mettere una bella X sul passato. Ma è vera libertà o l'ennesima gabbia dorata? Abbiamo studiato da vicino questa farfallona mascherata da "credible exit". Spoiler: non è proprio come ce la raccontano.

futuroprossimo.it/2024/11/anat

Internet è diventato irriconoscibile: da spazio di libertà e innovazione a strumento di controllo e manipolazione. Le Big Tech dominano ogni aspetto della nostra vita digitale, mentre disinformazione e algoritmi tossici minano la società. Ma tra piattaforme decentralizzate e nuovi modelli economici, emerge una possibilità di rinascita. È tempo di agire per salvare la rete.

futuroprossimo.it/2024/11/inte

Il coltellino svizzero dei devol è pronto! 🎉

Ecco la raccolta completa di tutti i servizi da usare per evitare le big tech e la loro sorveglianza di massa:

servizi.devol.it

Sono 5 anni di lavoro condensati in una pagina, oltre 30 servizi creati e gestiti grazie al lavoro di volontari, attivisti, hacker, sistemisti e appassionati.

I servizi sono tutti gratuiti e basati sui principi di , , e .

servizi.devol.itServizi Devol
Discussione continua

Oh poi, che sia chiaro, non dico si debba sbattergli la porta in faccia e mettere il filo spinato: sarebbe solo ripagare con la loro stessa moneta, certo, essendo il trattamento riservato loro alla concorrenza e ai progetti più piccoli finora -ma non sono diversi i principi del e della ?
Spero in un'altra illustrazione di @davidrevoy con le mascottes del che provano a instillare un po' di buone pratiche a Meta-death (sempre con le 'dovute sproporzioni')