mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

#caccia

4 post4 partecipanti0 post oggi

#kitsopravvivenza
Il Belgio consegnerà 30 #caccia #F16 all'#Ucraina

Secondo la signora #Lahbib, questo sostegno a Kiev è essenziale per fermare Vladimir #Putin e garantire la sicurezza del #Belgio. Un giorno i carri armati russi potrebbero invadere #Bruxelles? "Se lasciamo che Putin faccia ciò che vuole, non è uno scenario impossibile ", secondo la signora #Lahbib.

rtl.be/actu/monde/internationa

RTL Info · La Belgique va livrer 30 chasseurs F-16 à l'Ukraine: la livraison des premiers avions est prévue "d'ici la finDi Par Agence Belga

A tre anni dall’inserimento del principio della tutela degli nella Costituzione, quasi l’80% degli atti approvati non rispetta il principio costituzionale dell’articolo 9.

Le proposte di legge che chiedono di perseguire il principio costituzionale sono quasi tutte “trattenute” ai nastri di partenza. È la denuncia che arriva da che chiede al Governo di sbloccare l’iter di leggi migliorative oggi in stallo.

greenme.it/animali/tutela-degl

greenMe · Tutela degli animali in Costituzione? Solo il 20% delle leggi rispetta davvero l'articolo 9In Italia strada ancora in salita per la tutela degli animali, a tre anni del suo inserimento tra i principi fondamentali della Costituzione

La proposta shock della che vuole cancellare I’ e favorire la lobby della .

Le associazioni animaliste e ambientaliste hanno recapitato una richiesta alla Commissione Agricoltura della Camera per essere audite riguardo a una proposta normativa attualmente in discussione che potrebbe favorire i cacciatori.

greenme.it/animali/la-proposta

greenMe · La proposta shock che vuole cancellare I'ISPRA e favorire la lobby della cacciaLa Lega vuole cancellare l’Ispra, ma le associazioni non ci stanno e si oppongono alla proposta di legge e alle lobby della caccia.

Mentre il parlamento approvava un emendamento scritto per compiacere la lobby delle doppiette, nelle campagne di Quartu Sant'Elena si consumava l'ennesimo tragico incidente durante una battuta di caccia.
Secondo le prime ricostruzioni, per errore un cacciatore ventottenne ha sparato e ucciso sul colpo il coetaneo e amico di una vita che si trovava in una posta vicina. Resosi conto dell'accaduto, sconvolto, ha rivolto la doppietta contro di sé e si è suicidato.