mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,4K
utenti attivi

#accettazione

0 post0 partecipanti0 post oggi
Percute Me<p>C&#39;è una lettera con tutte le esperienze che possiamo fare per ricordarci del nostro vero Sé, ma ciò che c’è scritto lo decidiamo noi.<br />Mentre la leggiamo possiamo anche non capirla, ma racchiude comunque il senso che ci permette di tornare al Tutto Unico, il mittente della lettera.</p><p><a href="https://www.percute.me/universi-paralleli-del-se/" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">percute.me/universi-paralleli-</span><span class="invisible">del-se/</span></a></p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/percuteme" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>percuteme</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/UniversiParalleliDelS%C3%A9" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>UniversiParalleliDelSé</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/FrederickDodson" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>FrederickDodson</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/accettazione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>accettazione</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/convinzioni" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>convinzioni</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/gratitudine" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gratitudine</span></a></p>
Michela<p>Quando mio figlio mi ha raccontato la sua verità, il mio smarrimento non è stato per ciò che diceva, ma per non averlo capito prima. <br>Non si perde mai un figlio, per sempre. <br>Si impara solo a conoscerlo di nuovo. </p><p>Ho scritto questo articolo per chi vive, per chi lotta, per chi vuole capire.<br>Da madre che ha vissuto e sentito, la rinascita di suo figlio.<br><a href="https://michiyospace.altervista.org/limmagine-riflessa-il-coraggio-di-esistere/" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">michiyospace.altervista.org/li</span><span class="invisible">mmagine-riflessa-il-coraggio-di-esistere/</span></a></p><p><a href="https://mastodon.social/tags/disforiadigenere" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>disforiadigenere</span></a> <a href="https://mastodon.social/tags/identitadigenere" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>identitadigenere</span></a> <a href="https://mastodon.social/tags/accettazione" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>accettazione</span></a> <a href="https://mastodon.social/tags/famiglia" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>famiglia</span></a> <a href="https://mastodon.social/tags/psicologia" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>psicologia</span></a></p>
MichelaL'Immagine Riflessa: Il Coraggio di Esistere<br> <br> Nascere Due Volte: Il Cammino di chi è Trans<br> <br> Ci sono battaglie che si scelgono. Altre, invece, sono cucite addosso dalla nascita, incise nella pelle come una verità che nessuno vuole ascoltare. E allora si lotta, non perché si vuole, ma perché non esiste altra scelta.<br> <br> Essere trans non è un viaggio che inizia a vent’anni, quando si prende coraggio per dire “Io sono”. No, comincia molto prima, negli anni silenziosi dell’infanzia, quando ci si accorge che c’è qualcosa che non torna. Quando le parole degli altri sono muri, quando il riflesso nello specchio è un estraneo. Comincia nelle notti passate a sognare un corpo diverso, un nome diverso, una voce che corrisponda finalmente a quella che riecheggia nella testa.<br> <br> E poi arriva il momento in cui non si può più tacere.<br> <br> Questo è un pezzo della storia che ho sentito e vissuto come madre. Se vuoi leggerla tutta, la trovi qui: <br> <br> <br> <a href="https://pixelfed.uno/discover/tags/disforiadigenere?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#disforiadigenere</a> <a href="https://pixelfed.uno/discover/tags/identitadigenere?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#identitadigenere</a> <a href="https://pixelfed.uno/discover/tags/accettazione?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#accettazione</a> <a href="https://pixelfed.uno/discover/tags/famiglia?src=hash" class="u-url hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#famiglia</a>
Minima Stoa<p>Lo stoicismo non è una forma di fatalismo, ma una forma di accettazione della realtà. È la capacità di agire con consapevolezza e responsabilità. <a href="https://flipboard.social/tags/stoicismo" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>stoicismo</span></a> <a href="https://flipboard.social/tags/filosofia" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>filosofia</span></a> <a href="https://flipboard.social/tags/accettazione" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>accettazione</span></a> <a href="https://flipboard.social/tags/philosophy" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>philosophy</span></a></p>
Daniel Spadacini<p>Il Pnrr e l&#39;innovazione Italiana: una sfida per il futuro della ricerca</p><p>Il futuro della ricerca italiana è un argomento di grande interesse e importanza, che solleva molte domande e suscita molta curiosità...</p><p>Link all&#39;articolo: <a href="https://www.digitalmente.cloud/2024/01/22/il-pnrr-e-innovazione-ricerca/" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">digitalmente.cloud/2024/01/22/</span><span class="invisible">il-pnrr-e-innovazione-ricerca/</span></a></p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/accettazione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>accettazione</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/brevetti" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>brevetti</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/collaborazione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>collaborazione</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/comunicazione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>comunicazione</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/fiducia" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>fiducia</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/gestione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>gestione</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/innovazione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>innovazione</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/Italia" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Italia</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/opportunit%C3%A0" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>opportunità</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/pnrr" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>pnrr</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/propriet%C3%A0" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>proprietà</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/ricerca" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>ricerca</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/risorse" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>risorse</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/scienza" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>scienza</span></a>, <a href="https://mastodon.uno/tags/strategia" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>strategia</span></a></p>