Gli “uomini pesce” e il potere dappertutto
Recensione del romanzo “Gli uomini pesce” (2024) di Wu Ming 1
https://codice-rosso.net/gli-uomini-pesce-e-il-potere-dappertutto/
Gli “uomini pesce” e il potere dappertutto
Recensione del romanzo “Gli uomini pesce” (2024) di Wu Ming 1
https://codice-rosso.net/gli-uomini-pesce-e-il-potere-dappertutto/
Il mito del meteo. Rimozioni, complotti, nostalgie e la “pappa del passato”
Il negazionismo climatico mira a costruire un presente e un passato mitizzato, fuori dalla realtà e dalla Storia.
https://codice-rosso.net/il-mito-del-meteo-rimozioni-complotti-nostalgie-e-la-pappa-del-passato/
#Lorosiprovacolfuoco #30, #Pompei, #VincenzoCuomo ripercorre l'intenso rapporto col suo maestro, il filosofo ed estetologo #MarioCosta, soffermandosi su ciò che accetta del suo pensiero e su ciò che lo divide. Ricorda poi suoi studi più e meno recenti, ad esempio quelli su filosofi anti-umanisti come #TimothyMorton e #RezaNegarestani. Lambisce inoltre la vita di due riviste per le quali ha avuto ed ha un ruolo importante, #Kainos (2000-2013) e #Kaiak (2013-)
https://www.youtube.com/watch?v=bYkyDxk9IZM&t=36s