mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,7K
utenti attivi

#SpaccBBS

0 post0 partecipanti0 post oggi

wikirinascita per lo spacc in bbs, la scrittura diventa più estrema!

Ultimamente sentivo leggermente di voler rientrare nella mia era di scrittura surrealistica… più facile a dirsi che a farsi — anzi, persino che a scriversi — ma qualcosa devo pur fare. Ci sono infinite forme e mezzi da poter sfruttare a tal proposito, ma, forse quella tutto sommato più equilibrata (in termini di tempo ed impegno richiesti, in rapporto al potenziale memetico e di divertimento offerti) è la #wiki. E da questo la mente ritorna al 2022, un tempo decisamente più lontano di quello che pare, e che quindi bisogna impegnarsi per riacciuffare… 🔥

Ai tempi, a parte il blog vecchissimo precedente il sitoctt, in estate fondai persino la WikiSpacc, dove in qualche modo riuscivano ad essere scritte cose anche ben sviluppate nella loro mancanza di senso pratico… Al tempo, una scrittura declinata solo all’esplorazione dello spacc e delle sue conseguenze in senso ampio (arrivando anche alla SpaccCraft); cosa che, per quanto a lungo termine senza limiti, nel breve termine soggetta a crolli intensi, per cui non si combina più niente (e la scarsità di collaborazione in questo non aiuta). 🧲

Vabbè, la WikiSpacc poi morì da sola, perché quelli di Miraheze dimostrarono problemi di skill, e la wiki andò offline per 2 fottuti mesi se ricordo bene, quando tornò attiva ormai ci eravamo già abituati tutti alla morte, e il gioco finì lì, con ben poco lavoro fatto. E ora l’idea, date le attuali premesse, era quasi quella di rimetterla su, ma in chiave ancora più larga, estrema, indescrivibile; e personalmente spero ancora più partecipativa, perché mi piace leggere i deliri anche immaginati dagli altri, oltre che scriverne di miei. 🥵

Ecco che, allora, tra ieri sera quando sarei dovuta essere già a letto e stamattina, ho deciso: la nuova “wiki dello spacc e non” apre ufficialmente come sezione della Spacc BBS!!! Sia perché non riesco a trovare un software di wiki decisamente ideale — che sia multiutente, ma allo stesso tempo comodo e facile da usare, e non una sbatta in più da mantenere dal lato tecnico; non si trova nulla — ma anche perché (ri)creare frammentazione è proprio l’ultimissima cosa che devo fare in uno scenario in cui è già difficile raccogliere interesse su questa roba… E poi, l’uso di un #forum come wiki è una cosa già molto insolita e curiosa di per sé, ma nella pratica ci sta un botto. 🥚

Beh, allora, date un’occhiatina, su su: https://bbs.spacc.eu.org/new/category/9/wiki-e-documentazione… Ho già (a manina…) importato (quasi…) tutte le pagine dal vecchio backup della WikiSpacc, quindi si inizia col botto di una raccolta già sostanziosa (relativamente, sono comunque solo una quindicina di pagine…). I permessi, idem, dovrebbero essere a posto, quindi qualunque utente registrato può già creare e modificare pagine. Vi prego… qualcuno si metta e mi lasci le cose più inimmaginabili del secolo lì sopra, prendendo ispirazione dalle già presenti oppure no, nel mentre che io penso a fare le mie… (chi desidera, ma tagghi i post adeguatamente, può persino usare le IA…) 🙏

forum megadiscussionarium per via di eressess

Un’ennesima delle mie illuminazioni tecnoamministrative mi è zompata alla mente, dal nulla, circa ieri sera, nel momento in cui mi sono lasciata teletrasportare dal riordinare alcuni post sulla Spacc BBS… dei topic vuoti, provenienti da varie sorgenti RSS, pubblicati automaticamente nella sezione Blog del #forum, e che percepivo incasinassero un po’ troppo le liste. 😵

Dettagli tecnici un’altra volta, che ora son troppo lunghi; nella pratica, invece, il fatto è che circa un mese fa ho configurato la BBS per creare in automatico dei topic (titolo, link, e in parte un estratto del testo) basati su post da altri siti… inizialmente solo il mio fritto misto, il profilo Pixelfed, e le news di Amedeo il Creeperiano. Eeee boh, serviva a qualcosa? …Inizialmente no, ma da un lato l’intenzione era già dall’inizio quella di tenere questa trovata per usi futuri… ma fortunatamente con oggi (cioè, ieri) si arriva alla da me tanto agognata potenzialità pratica! 🧭

Perché, nelle settimane seguenti, un po’ sono aumentati i post di Ame, decisamente poi i miei per via dei nuovi intendimenti di postaggio, e allora la sezione #Blog si è riempita malamente, di centinaia di topic tutti da un (1) solo post ciascuno… e proprio da qui è partito lo schiribizzo immediato di fare ordine, sfruttando la funzione di NodeBB per “compattare” svariati thread a scelta, unendoli in uno solo. 🦴

E incredibilmente, la repentina degenerazione delle buone intenzioni è avvenuta nel giro di 6 ore scarse… grande speedrun verso l’oberarci di lavoro nella speranza di ravvivare, questa volta per davvero, mica come tutte le altre volte, il gran forum dello spacc… ops.

Eliminare la spazzatura non mi va, quindi ho piuttosto iniziato raggruppando post di servizio ripetuti, annunci di robe ricorrenti, in thread dedicati: fuori molti. Poi, sono passata ad unire post utili ma strettamente collegati logicamente e temporalmente (tipo, messaggi corti inviati uno dietro l’altro per via di qualcosa). Infine, (scatenando un disastro su Telegram nel frattempo) ho deciso di fare un backfill di tipo… non so, 700 post mancanti dell’ultimo anno dai miei WordPress, nulla di che. 😙

Ma a questo punto, è proprio da qui che si concretizza una nuova #filosofia dell’approccio verso il forum: il forum come aggregatore perfetto di ciò che accade al di fuori di esso, che permette di formare discussioni indirette nel presente, e si auspica dirette nel futuro (mediante la partecipazione degli utenti ai thread interessati sullo stesso), mettendo a posteriori insieme ciò che ognuno dice sui propri canali e siti in modo indipendente. In altre parole, la fusione della naturalezza di inviare cose subito, alla meticolosità della costruzione di una discussione collettiva su di un dato argomento, un letterale topic assemblato da pezzi altrimenti scollegati che combaciano alla perfezione. ✨💫

Non elaboro oltre, poiché le mie parole questa sera sono pesantissime. Ma direi: andatevi a vedere il casino che ancora non ho sistemato nella sezione Blog (essendo che, oltre alle buone intenzioni, ci vuole pure il tempo per fare pulizia) e, se non lo avete ancora fatto, create un account, perché potreste gradire le novità a brevissimo arrivo correlate a questa iniziativa… https://bbs.spacc.eu.org/new/category/3/blogs 👌

Qualcosa sta funzionando!! 🥳 Già si riescono a cercare i post della per URL manualmente da , è un ulteriore passetto avanti per avere la federazione su !

Chiaramente, la board permette fin troppa libertà di contenuto agli utenti, e tutto il contenuto che non è puro testo appare rotto in , quindi dovrò inventarmi qualcosa.

Devo anche sistemare gli allegati dei post, intanto, e poi far fungere i follow.

RE: mastodon.uno/@octo/11105362383