@allanon le persone poco tecniche le scuso. Discorso diverso con i tecnici: quelli che non lo amano spesso sono visceralmente e selvaggiamente ostili al #SoftwareLibero … e non capisco perché!
#Blender 4.4 rappresenta un importante passo avanti per il popolare #software di #modellazione e #animazione3D. Che adesso può vantarsi di essere il "motore" che ha permesso agli autori del film di animazione #Flow di vincere l' #Oscar.
https://www.ilsoftware.it/vincitore-del-premio-oscar-blender-rilascia-la-versione-4-4/
Si preannuncia un pomeriggio stimolante, con la seconda parte del corso di progettazione #elettronica con #softwareLibero, a cura di Lapo Pieri, presso la biblioteca di #Scandicci.
Oggi il tema sarà la simulazione circuitale, le logiche programmabili con #FreeHDL, concludendo con un po' di meccanica con #QCAD e #FreeCAD.
Il #sapereLibero vi aspetta alle 16:00 in via Roma 38a.
Nonostante il meteo uggioso, c'è un motivo per uscire questo pomeriggio: alle 16:00, alla biblioteca di #Scandicci, Lapo Pieri terrà un interessantissimo corso sulla progettazione #elettronica con #softwareLibero!
La biblioteca è in via Roma 38a, a Scandicci.
https://www.openstreetmap.org/node/12269309424
Soothing 32: supporto per terracotta e player_api
Ho appena aggiornato "Soothing 32", il mio pacchetto texture per @Luanti .
La terracotta è leggermente desaturata rispetto agli altri nodi, e il suo aspetto pressoché liscio la rende un ottimo strumento per costruire (fila in alto, mod di TenPlus1).
L'ominə di base invece non stona più col resto :D (mod base di Luanti)
#WebinarPiF – Gabriele Ponzo – Tutto quello che avreste voluto sapere su LibreOffice ma non avete mai osato chiedere
https://peertube.uno/videos/watch/cd3cecfb-a2b5-4aa9-ad16-b25ca9deb67c
«Come già affermato, un aspetto chiave della competizione tra Stati Uniti e Cina riguarda proprio il controllo delle risorse hardware necessarie allo sviluppo dell’IA. Negli ultimi anni, gli USA hanno imposto restrizioni sempre più severe sull’export di semiconduttori avanzati verso la Cina. Tuttavia, queste restrizioni hanno avuto un effetto paradossale: invece di rallentare il progresso cinese, hanno accelerato l’innovazione in direzioni alternative. In questo senso, le sanzioni statunitensi si sono rivelate controproducenti.»
Il ”pensiero DeepSeek”
Il «caso DeepSeek» | MilanoInMovimento
Trovo con molti colleghi insegnanti italiani un approccio strano con gli strumenti liberi: pensano di usarli solo perchè sono gratuiti e chiedono cose come se tutto sia in vendita come con un'azienda mettendo in atto la logica di ricerca della soluzione che può andarmi bene senza pensare che si può dare il proprio contributo perchè gli strumenti possano migliorare. Oppure anche che si possano proporre idee o soluzioni o altro ancora. #scuola #softwarelibero
Novità e aggiornamenti a @ladigitale
L'incredibile Emmanuel Zimmert ha creato #Digiflip una app on line per creare dei #flipbook a partire da un file pdf e ha aggiornato le app #Logiquiz, #Digibunch e #Digicard #StandingOvation #LaDigitale si sostiene con un modello di finanziamento partecipativo, vale la pena di considerare un piccolo contributo https://ladigitale.dev/it/ #Softwarelibero
@scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org
@maupao @informapirata
@orporick
@alephoto85
@dado
@prealpinux
@lealternative
Due soluzioni per sfogliare #pdf
* grazie a @ladigitale abbiamo https://ladigitale.dev/digiflip/
* grazie a @eyssette https://flipbook.forge.apps.education.fr/
#softwarelibero #scuola @scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @nilocram @Galessandroni @alephoto85 @simonezanella @Puntopanto @Fbrzvnrnd
Mentre #Microsoft si prepara a deprecare #Skype per maggio, potrebbe essere una buona idea provare alternative #FOSS come #Mumble, #Jitsi e @bigbluebutton per chiamate/videochiamate. Specificamente per Mumble, ho il mio server a mumble://gianmarco.gg aperto 24/7! Feci anche qualche mese fa un video tutorial in italiano riguardo Mumble, link nei commenti!
so che tanti con il termine opensource intendono software libero, ma non è la stessa cosa, anzi.
Non sono sinonimi i termini, sono due filosofie di vita diverse.
Se si usa il termine opensource si perde un occasione per parlare di libertà, il software libero ne garantisce legalmente 4 di libertà
Qua un articolo che spiega molto bene i motivi
https://www.gnu.org/philosophy/open-source-misses-the-point.it.html
davvero, per aiutarci, basta solo non usare il termine open source, ma preferire la libertà.
video del TEDx del dottor Richard Stallman, con sottotitoli in italiano già impostati
https://calegaro.org/video/tedx.mp4
Origine di quel video:
https://fsf.org/tedx
https://slashdot.org/story/25/02/28/1426223/microsoft-to-shut-down-skype-in-may-shift-users-to-teams
Devo proporre una #alternativa (ovviamente che sia #softwarelibero) per riunioni di ingegneri civili "anzianotti", quindi tendenzialmente smanettoni ma un po' grezzi. Pensavo a #Jitsi, #Jami o #Signal … cosa consigliate?
(è gradita la #ricondivisione)
Ecco il #tutorial su come passare da #Windows a #Linux! Prendiamo in esame il #SoftwareLibero e #OpenSource per poi passare all'installazione di @linuxmint in dual boot.
Peertube: https://videos.gianmarco.gg/w/9P264wHnC5ais1XTmhuDQp
Odysee: https://odysee.com/@gianmarcogg03:e/windowsalinux:2
YouTube: https://youtu.be/i6qC3yENrz4
Lavori in corso per la traduzione del portale https://primaire.forge.apps.education.fr/ che parla quasi tutto italiano. Se ci sono errori o correzioni segnalate che si provvede @achampollion @nilocram @framaka @scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe #scuola #softwarelibero #condivisione @lelibreedu @mauriziocarnago @simonezanella
DataBag
-federato
-servizio di messaggistica criptata end-to-end per il web, iOS e Android.
-Supporto per testi, foto, video e chiamate audio e video WebRTC.
-Software libero
https://github.com/balzack/databag
L'applicazione è disponibile su fdroid e sugli store di Google e Apple.
Databag è stato progettato per essere efficiente e consumare risorse di hosting minime.
Licenza:
Licenza Apache 2.0