mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,2K
utenti attivi

#sanita

3 post3 partecipanti1 post oggi

sanità tra tagli e privatizzazioni

Giovedì 10 aprile, dalle 20:30 alle 22:30, presso Sala Ettore Comolli, Viale Italia 51 Sesto San Giovanni

Proiezione di

AMP. Note per una pratica di autogestione.

Un film di Chiara Campara e Vittoria Soddu (Italia, 2023)

a seguire dibattito sullo stato di salute della sanità pubblica con le compagne e i compagni dell’Ambulatorio Medico Popolare di Milano.

L’Amp offre assistenza sanitaria di base gratuita a chiunque ne abbia bisogno dal 1994 battendosi per un’idea diversa di cura e prevenzione.

In tempi di guerra le spese per le armi aumentano mentre i fondi per la sanità pubblica vengono tagliati.

CHE COSA FARE? COME ORGANIZZARSI?

LA SANITÀ PUBBLICA È IN PERICOLO

Stamattina volantinaggio davanti all'ingresso dell'Ospedale Maggiore di Parma contro i tagli alla e per chiedere:

- nuove assunzioni di personale sanitario,

- più investimenti per rilanciare la sanità pubblica,

- promozione della sanità territoriale e della prevenzione.

Aiutateci a difendere la salute per tutti e tutte!

Iscrivetevi al Partito della Rifondazione Comunista!

"Quando tutto sarà privato, saremo privati di tutto"

No del all’emendamento di maggioranza che stanziava 6 milioni per la prevenzione del tumore al seno. : “Becera propaganda”.

La senatrice Elisa Pirro: "Non hanno trovato i soldi, mentre in questo Paese si continua a parlare di un piano di riarmo che dovrebbe aprire spazi fiscali per circa 30 miliardi. È una cosa immorale. Sanità al collasso. I cittadini non se lo meritano"

ilfattoquotidiano.it/2025/03/1

Il Fatto Quotidiano · No del Mef all’emendamento di maggioranza che stanziava 6 milioni per la prevenzione del tumore al senoDi F. Q.

BASTA SOLDI PER LE ARMI.

Contro il riarmo mentre scuole, ospedali e servizi pubblici vengono lasciati senza risorse.
Diciamo NO a un governo che vuole portare l’Italia nel vortice di una folle corsa agli armamenti, sottraendo fondi a , e .
Un piano che arricchirà le lobby militari e impoverirà i cittadini e lavoratori.
Diciamo SI a un futuro di pace, giustizia sociale e diritti.