mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,2K
utenti attivi

#inps

1 post1 partecipante0 post oggi
nikol<p>Uno stralcio di pensione: dai condoni della Lega, buco di 6,6 miliardi all’INPS</p><p>Dai condoni contributivi della Lega di Matteo Salvini, attuale ministro delle Infrastrutture e Trasporti (nonché vicepresidente del Consiglio) del governo Meloni, -ben tre tra il 2018 e il 2022- si è generato un buco nero nei conti dell’INPS.</p><p><a href="https://diem25.org/uno-stralcio-di-pensione-dai-condoni-della-lega-buco-di-66-miliardi-allinps/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">https://diem25.org/uno-stralcio-di-pensione-dai-condoni-della-lega-buco-di-66-miliardi-allinps/</a></p><p><a class="hashtag" href="https://fe.disroot.org/tag/contributi" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#contributi</a> <a class="hashtag" href="https://fe.disroot.org/tag/inps" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#INPS</a> <a class="hashtag" href="https://fe.disroot.org/tag/condono" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#condono</a> <a class="hashtag" href="https://fe.disroot.org/tag/lega" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#Lega</a> <a class="hashtag" href="https://fe.disroot.org/tag/salvini" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#Salvini</a></p>
Diletta Fileni<p>L&#39;<a href="https://mastodon.uno/tags/Inps" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Inps</span></a> lancia l&#39;allarme: si è creato un buco da 6,6 miliardi nelle pensioni dei lavoratori dipendenti.</p><p> E ora lo Stato dovrà trovare nei prossimi anni tutti questi soldi attraverso la <a href="https://mastodon.uno/tags/fiscalit%C3%A0" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>fiscalità</span></a> generale per coprire la voragine.</p><p> Lo evidenzia il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell&#39;Istituto nella sua relazione pubblicata il 15 aprile. Si tratta dei contributi dovuti ai lavoratori dipendenti e non pagati dalle aziende e in seguito “<a href="https://mastodon.uno/tags/condonati" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>condonati</span></a>” attraverso tre provvedimenti di governo..</p>
Angelo Mincuzzi<p>L&#39;Inps lancia l&#39;allarme: si è creato un buco da 6,6 miliardi nelle pensioni dei lavoratori dipendenti. E ora lo Stato dovrà trovare nei prossimi anni tutti questi soldi attraverso la fiscalità generale per coprire la voragine. Si tratta dei contributi dovuti ai lavoratori dipendenti e non pagati dalle aziende e in seguito “condonati” attraverso tre provvedimenti di governo (decreti legge) e Parlamento (legge ordinaria) tra il 2018 e il 2022.<br /><a href="https://mastodon.uno/tags/inps" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>inps</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/condoni" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>condoni</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/fisco" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>fisco</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/tasse" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>tasse</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/evasione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>evasione</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/pensioni" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>pensioni</span></a></p>
gino<p>Calmi è tornato Pippo <a href="https://puntarella.party/tags/PippoBaudo" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>PippoBaudo</span></a> <a href="https://puntarella.party/tags/INPS" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>INPS</span></a> <a href="https://puntarella.party/tags/nazionalpopolare" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>nazionalpopolare</span></a> <a href="https://puntarella.party/tags/PSDI" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>PSDI</span></a></p>
Peppem<p>I <a class="hashtag" href="https://bsky.app/search?q=%23criminali" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#criminali</a> informatici hanno messo in vendita nel darkweb i dati personali e i documenti sottratti alle vittime della <a class="hashtag" href="https://bsky.app/search?q=%23truffa" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#truffa</a> <a class="hashtag" href="https://bsky.app/search?q=%23smishing" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#smishing</a> a tema <a class="hashtag" href="https://bsky.app/search?q=%23INPS" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#INPS</a>. Queste stesse vittime sono ora esposte a un concreto rischio di furto di identità. Ecco con quali conseguenze e come difendersi dalle truffe.<br><br><a href="https://www.cybersecurity360.it/news/smishing-a-tema-inps-documenti-rubati-in-vendita-nel-dark-web-quali-conseguenze/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">Smishing a tema INPS, document...</a></p>
Antonio Marano<p>💰 Vuoi andare in pensione prima? <br>Ora puoi comprare gli anni di contributi mancanti a 4.141€ l'anno! <br>Scopri tutte le novità INPS 2025! </p><p>🔎 Approfondisci &gt; <a href="https://guidaaiprestiti.blogspot.com/2025/03/pensione-anticipata-2025-comprare-contributi-inps.html" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">guidaaiprestiti.blogspot.com/2</span><span class="invisible">025/03/pensione-anticipata-2025-comprare-contributi-inps.html</span></a></p><p><a href="https://flipboard.social/tags/pensione" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>pensione</span></a> <a href="https://flipboard.social/tags/INPS" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>INPS</span></a> <a href="https://flipboard.social/tags/lavoro" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>lavoro</span></a> <a href="https://flipboard.social/tags/previdenza" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>previdenza</span></a> <a href="https://flipboard.social/tags/risparmio" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>risparmio</span></a></p>
Paolo "grad" 🌳🐝 🐛♻️🌞🌐<p>ISTAT: &quot;Il sussidio voluto dai Cinque Stelle è stato cancellato e dal 2024 è stato sostituito dall’Assegno d’Inclusione. Con la nuova misura 850mila famiglie hanno perso più di 2.600 euro. E sono cresciute le disuguaglianze, nonostante le misure volute dal governo per aumentare il potere d’acquisto.&quot;<br /><a href="https://tg24.sky.it/economia/2025/03/18/assegno-inclusione-istat-poverta-famiglie-dati" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://</span><span class="ellipsis">tg24.sky.it/economia/2025/03/1</span><span class="invisible">8/assegno-inclusione-istat-poverta-famiglie-dati</span></a></p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/povert%C3%A0" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>povertà</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/istat" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>istat</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/rdc" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>rdc</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/RedditodiCittadinza" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>RedditodiCittadinza</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/INPS" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>INPS</span></a></p>
:jollyroger: 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:<p>Altro che record di occupati, è boom di <a href="https://mastodon.uno/tags/CassaIntegrazione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>CassaIntegrazione</span></a>: nel 2024 le richieste autorizzate dall&#39;Inps sono aumentate del 20%</p><p><a href="https://www.lanotiziagiornale.it/altro-che-record-di-occupati-e-boom-di-cassa-integrazione/" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">lanotiziagiornale.it/altro-che</span><span class="invisible">-record-di-occupati-e-boom-di-cassa-integrazione/</span></a></p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/GovernoMeloni" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>GovernoMeloni</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Lavoro" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Lavoro</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Occupazione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Occupazione</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Inps" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Inps</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Calderone" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Calderone</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/MarinaCalderone" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>MarinaCalderone</span></a></p>
Radio Onda D'Urto<p>DILAGA LA CASSA INTEGRAZIONE NEL TESSUTO INDUSTRIALE ITALIANO IN CRISI, DIFFUSI I DATI INPS <a href="https://www.radiondadurto.org/2025/01/30/dilaga-la-cassa-integrazione-nel-tessuto-industriale-italiano-in-crisi-diffusi-i-dati-inps/" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">radiondadurto.org/2025/01/30/d</span><span class="invisible">ilaga-la-cassa-integrazione-nel-tessuto-industriale-italiano-in-crisi-diffusi-i-dati-inps/</span></a> <a href="https://mastodon.bida.im/tags/cassaintegrazione" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>cassaintegrazione</span></a> <a href="https://mastodon.bida.im/tags/INDUSTRIA" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>INDUSTRIA</span></a> <a href="https://mastodon.bida.im/tags/aziende" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>aziende</span></a> <a href="https://mastodon.bida.im/tags/Lavoro" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>Lavoro</span></a> <a href="https://mastodon.bida.im/tags/lavoro" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>lavoro</span></a> <a href="https://mastodon.bida.im/tags/crisi" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>crisi</span></a> <a href="https://mastodon.bida.im/tags/News" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>News</span></a> <a href="https://mastodon.bida.im/tags/dati" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>dati</span></a> <a href="https://mastodon.bida.im/tags/inps" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>inps</span></a> <a href="https://mastodon.bida.im/tags/cig" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>cig</span></a></p>
Paolo "grad" 🌳🐝 🐛♻️🌞🌐<p>&quot;Dati Inps, nel 2024 aumentano le ore di cassa integrazione chieste dalle aziende e le domande di disoccupazione&quot;<br /><a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/29/dati-inps-nel-2024-aumentano-le-ore-di-cassa-integrazione-chieste-dalle-aziende-e-le-domande-di-disoccupazione/7856784/" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">ilfattoquotidiano.it/2025/01/2</span><span class="invisible">9/dati-inps-nel-2024-aumentano-le-ore-di-cassa-integrazione-chieste-dalle-aziende-e-le-domande-di-disoccupazione/7856784/</span></a><br /><a href="https://mastodon.uno/tags/lavoro" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>lavoro</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/cig" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>cig</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/cassaintegrazione" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>cassaintegrazione</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/inps" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>inps</span></a></p>
Abkualcosa<p>Il governo smentisce l&#39;INPS ma ora deve trovare le coperture per i futuri pensionati. Taffo a breve farà un&#39;offerta.</p><p><a href="https://mastodon.uno/tags/inps" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>inps</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/PensioniItalia" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>PensioniItalia</span></a></p>
Italian News by RSS<p>corriere.it by Massimo Brisciani <br>TFR e contributi</p><p>Al termine del rapporto di lavoro, è necessario conteggiare e pagare i contributi INPS sulla base del valore del TFR ?<br> <br>Translated:<br>TFR and contributions </p><p>At the end of the employment relationship, it is necessary to calculate and pay INPS contributions based on the value of the severance pay? </p><p><a href="https://mastodon.ozioso.online/tags/INPS" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>INPS</span></a> <a href="https://mastodon.ozioso.online/tags/TFR" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>TFR</span></a><br><a href="https://www.corriere.it/economia/chiedi-esperto/lavoro/contratti-ccnl/24-12-09/tfr-e-contributi/" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">corriere.it/economia/chiedi-es</span><span class="invisible">perto/lavoro/contratti-ccnl/24-12-09/tfr-e-contributi/</span></a></p>
Paolo Redaelli<p>Ma all <a href="https://mastodon.uno/tags/INPS" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>INPS</span></a> ci sono o ci fanno, che mandano <a href="https://mastodon.uno/tags/email" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>email</span></a> che sembrano <a href="https://mastodon.uno/tags/phishing" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>phishing</span></a> ?<br />Il link pare genuino, ma quanti fra i meno abili tecnologicamente (i.e. <a href="https://mastodon.uno/tags/utonti" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>utonti</span></a>) la cancellerà allarmato scambiandola per un tentativo di truffa?</p>
Italian News by RSS<p>Corriere.it - Homepage by di Redazione Online <br>Attacco hacker ad archivi di Inps Servizi, alcuni server bloccati: «Indagini in corso»</p><p>Il ontact Center resta operativo<br> <br>Translated:<br>Hacker attack on INPS Services archives, some servers blocked: "Investigations underway" </p><p>The contact center remains operational. </p><p><a href="https://mastodon.ozioso.online/tags/INPSServices" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>INPSServices</span></a> <a href="https://mastodon.ozioso.online/tags/hacker" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>hacker</span></a> <a href="https://mastodon.ozioso.online/tags/attack" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>attack</span></a> <a href="https://mastodon.ozioso.online/tags/INPS" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>INPS</span></a><br><a href="http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/24_novembre_21/attacco-hacker-ad-archivi-inps-servizi-alcuni-server-bloccati-2950d4a1-6740-44c0-ac75-042db9d40xlk.shtml" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">http://</span><span class="ellipsis">roma.corriere.it/notizie/crona</span><span class="invisible">ca/24_novembre_21/attacco-hacker-ad-archivi-inps-servizi-alcuni-server-bloccati-2950d4a1-6740-44c0-ac75-042db9d40xlk.shtml</span></a></p>
ChemistryViews<p>How Ice-Nucleating Proteins Control Freezing</p><p>Hierarchical assembly of bacterial ice nucleators based on tyrosine interactions and electrostatic interactions</p><p><a href="https://www.chemistryviews.org/how-ice-nucleating-proteins-control-freezing/" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">chemistryviews.org/how-ice-nuc</span><span class="invisible">leating-proteins-control-freezing/</span></a></p><p><a href="https://mstdn.social/tags/inps" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>inps</span></a> <a href="https://mstdn.social/tags/icenucleation" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>icenucleation</span></a> <a href="https://mstdn.social/tags/chemistry" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>chemistry</span></a> <a href="https://mstdn.social/tags/chemistryviews" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>chemistryviews</span></a> <a href="https://mstdn.social/tags/chemviews" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>chemviews</span></a></p>
Staipa<p>&quot;Scandalo dei dossierggi&quot; non ne avete capito la gravità<br /><a href="https://mastodon.uno/tags/AgenziadelleEntrate" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>AgenziadelleEntrate</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Equalize" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Equalize</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/INPS" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>INPS</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Ministerodellinterno" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Ministerodellinterno</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Privacy" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Privacy</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/Scandalodeidossierggi" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>Scandalodeidossierggi</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/SDI" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>SDI</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/serpico" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>serpico</span></a> <a href="https://mastodon.uno/tags/SicurezzaInformatica" class="mention hashtag" rel="tag">#<span>SicurezzaInformatica</span></a><br /><a href="https://www.staipa.it/blog/scandalo-dei-dossierggi-non-ne-avete-capito-la-gravita/?feed_id=1737&amp;_unique_id=672b7b134997b" target="_blank" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">staipa.it/blog/scandalo-dei-do</span><span class="invisible">ssierggi-non-ne-avete-capito-la-gravita/?feed_id=1737&amp;_unique_id=672b7b134997b</span></a></p><p>Lo sapete tutti se avete guardato almeno un telegiornale o letto un sito di notizie online. Negli ultimi mesi, un’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano ha portato al...</p>
Stefano Giolo<p><strong>“Scandalo dei dossierggi” non ne avete capito la gravità</strong></p><p>Lo sapete tutti se avete guardato almeno un telegiornale o letto un sito di notizie online. Negli ultimi mesi, un’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano ha portato alla luce un caso eclatante di accessi non autorizzati a banche dati italiane e di commercio illegale di informazioni riservate. La gravità, a quanto traspare dai giornali sembra essere legato al fatto dell’aver coinvolto molteplici attori, tra cui imprenditori, professionisti e figure di spicco nel mondo degli affari, della politica e delle investigazioni private.</p><p>Solite cose: ricchi spiati, grande scandalo. Poveri ricchi spiati. </p><p>Ovviamente non voglio sminuire la gravità dell’essere spiati se ricchi o famosi, ma voglio spostare l’attenzione su qualcosa di molto più grave che coinvolge tutti, anche me, anche voi che state leggendo, ed è qualcosa che mette in luce qualcosa di immensamente più grave di quanto raccontato superficialmente dalla gran parte dei media che ho visto.</p><p>Faccio però prima un dovuto riassunto di quanto emerso.</p><p><strong>I Protagonisti dell’Inchiesta</strong></p><p>Al centro dell’inchiesta si trova la società di investigazioni private <strong>Equalize Srl</strong>, diretta da Carmine Gallo, ex ispettore di polizia, e Nunzio Samuele Calamucci, esperto informatico. Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano e socio di maggioranza della stessa Equalize, risulta tra gli indagati. Altri 60 individui, tra imprenditori e consulenti, risultano coinvolti e sono sospettati di avere collaborato o beneficiato dell’accesso illecito a dati riservati.</p><p><strong>Come Funzionava il Sistema di Spionaggio</strong></p><p>Secondo quanto emerso, Equalize e i suoi collaboratori accedevano senza autorizzazione a diverse banche dati italiane, ottenendo informazioni preziose sui cittadini, spesso vendute per scopi di dossieraggio e spionaggio industriale. Tra i clienti di Equalize vi sarebbero aziende e studi legali, interessati a raccogliere dati su individui o concorrenti.</p><p>In pratica, devi firmare un contratto importante? Vuoi sapere se la persona o l’azienda coinvolta sia affidabile o sia pericoloso firmare? Chiedi a Equalize.</p><p>Il concetto in sè non è illegale o nuovo, sono cose che sono sempre accadute nei limiti del legale. Aziende come Equalize fanno ricerche in rete, sui profili social, nelle notizie su giornali nazionali e locali, scavano in tutto quello che è accessibile. <br>Ho parlato di cosa sanno o social di noi in questo articolo: <a href="http://short.staipa.it/cqh52" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">Cosa sa Facebook di me? Cosa sa Google di me?</a> <a href="https://short.staipa.it/cqh52" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">(short.staipa.it/cqh52</a>)</p><p>Il problema è che Equalize non utilizzava solo fonti legali ma molte altre.</p><p><strong>Fonti di Dati Coinvolte</strong></p><p>Le fonti di dati più rilevanti dalle quali Equalize avrebbe tratto le informazioni sono:</p><ol><li><strong>SDI (Sistema di Indagine)</strong> – gestito dal Ministero dell’Interno: utilizzato dalle forze dell’ordine per accedere a dati personali e a informazioni relative a precedenti penali e investigativi.</li><li><strong>Serpico</strong> – sistema dell’Agenzia delle Entrate: consente l’accesso a dati finanziari, dichiarazioni dei redditi, informazioni fiscali e movimenti bancari dei contribuenti italiani.</li><li><strong>INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale)</strong> – archivio di dati previdenziali: fornisce accesso a informazioni su contributi previdenziali, pensioni, sussidi e dati di lavoro dei cittadini.</li><li><strong>Dati catastali</strong> – disponibili presso l’Agenzia delle Entrate: forniscono dettagli sugli immobili, compresi i dati relativi alla proprietà e al valore catastale, informazioni spesso utilizzate per spionaggio immobiliare e finanziario.</li><li><strong>Banche dati delle Camere di Commercio</strong> – consultabili anche tramite la piattaforma InfoCamere: forniscono dati sulle società italiane, amministratori, bilanci e altre informazioni aziendali rilevanti.</li></ol><p><strong>L’Impatto dello Scandalo e la Reazione delle Autorità</strong></p><p>Nella gran parte dei servizi che mi è capitato di vedere si poneva l’accento sul fatto che tra le persone dossierate ci fossero presumibilmente persone del calibro di </p><p><strong>Ignazio La Russa</strong>: Presidente del Senato italiano. Un report su di lui e suo figlio Geronimo è stato commissionato nel 2023.<br>Fonte: <a href="https://www.rtl.it/notizie/articoli/dati-rubati-migliaia-di-accessi-illegali-hackerato-il-sistema-informatico-del-viminale/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">rtl.it</a></p><p><strong>Matteo Renzi</strong>: Senatore ed ex Presidente del Consiglio. È stato oggetto di ricerche da parte delle cyber-spie, con preoccupazioni espresse nelle intercettazioni riguardo alle possibili implicazioni politiche.<br>Fonte: <a href="https://www.rtl.it/notizie/articoli/dati-rubati-migliaia-di-accessi-illegali-hackerato-il-sistema-informatico-del-viminale/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">rtl.it</a></p><p><strong>Leonardo Maria Del Vecchio</strong>: Figlio del fondatore di Luxottica. Avrebbe richiesto informazioni sulla fidanzata e sul fratello per questioni ereditarie.<br>Fonte: <a href="https://www.rtl.it/notizie/articoli/dati-rubati-migliaia-di-accessi-illegali-hackerato-il-sistema-informatico-del-viminale/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">rtl.it</a></p><p><strong>Letizia Moratti</strong>: Ex sindaco di Milano e candidata alla presidenza della Regione Lombardia. Nel 2023, durante le elezioni regionali, sarebbero state richieste informazioni su persone a lei vicine.<br>Fonte: <a href="https://www.tpi.it/cronaca/scandalo-equalize-come-funzionava-fabbrica-dossier-202410281137049/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">tpi.it</a></p><p><strong>Paolo Scaroni</strong>: Ex amministratore delegato di Eni e attualmente presidente di Enel e del Milan. È stato oggetto di richieste di raccolta di informazioni compromettenti.<br>Fonte: <a href="https://www.ottopagine.it/italia/cronaca/371585/dossieraggi-ecco-chi-sono-gli-spioni-e-quali-personalita-tra-gli-spiati.shtml" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">ottopagine.it</a></p><p><strong>Giovanni Gorno Tempini</strong>: Presidente di Cassa Depositi e Prestiti ed ex presidente di Fondazione Fiera Milano. È stato oggetto di accessi a dati riservati.<br>Fonte: <a href="https://www.fanpage.it/milano/chi-sono-le-vittime-dello-spionaggio-nel-caso-dossieraggi-e-hacker-della-equilize-srl-da-vip-a-politici/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">fanpage.it</a></p><p><strong>Alex Britti</strong>: Cantante italiano. È stato oggetto di indagini in relazione a una controversia familiare.<br>Fonte: <a href="https://www.ottopagine.it/italia/cronaca/371585/dossieraggi-ecco-chi-sono-gli-spioni-e-quali-personalita-tra-gli-spiati.shtml" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">ottopagine.it</a></p><p><strong>Marcell Jacobs</strong>: Campione olimpico. Lui, il suo manager, il suo allenatore e il suo nutrizionista sarebbero stati intercettati illegalmente.<br>Fonte: <a href="https://www.fanpage.it/milano/chi-sono-le-vittime-dello-spionaggio-nel-caso-dossieraggi-e-hacker-della-equilize-srl-da-vip-a-politici/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">fanpage.it</a></p><p>E sul fatto che la possibilità di dossierare a quel modo persone di quel calibro possa essere un serio “pericolo per la democrazia” del paese, le informazioni estratte erano infatti altamente sensibili e potevano essere utilizzate per manipolare decisioni aziendali o politiche, o per influenzare gare d’appalto e transazioni economiche.</p><p>Tutte supposizioni gravi, anzi gravissime certo. Ma dal mio punto di vista c’è qualcosa di ancora più grave di cui non si è parlato abbastanza.</p><p><strong>Che cosa (forse) non avete capito della gravità dello scandalo dossieraggi</strong></p><p>Le fonti. Equalize, e quindi possiamo presumere che allo stesso modo possano fare o aver fatto altre aziende non ancora scoperte, hanno avuto accesso a <strong>SDI.</strong> Significa che un’azienda terza, pagando, può avere informazioni su chiunque di noi abbia commesso un reato, sia stato coinvolto in una indagine, o altro che riguardi la le forze dell’ordine. </p><p>Hanno avuto accesso a <strong>Serpico</strong>. Significa che un’azienda terza può sapere tutti i nostri dati finanziari e la situazione economica. </p><p>Hanno avuoto accesso a <strong>INPS</strong>. Significa che un’azienda terza può sapere tutto della nostra situazione previdenziale, bonus e contributi che abbiamo richiesto, indennità, figli che abbiamo, legami parentali, informazioni sul lavoro. </p><p>Hanno avuto accesso a <strong>Dati catastali</strong> dell’Agenzia delle Entrate. Significa che una azienda terza può sapere tutto sui nostri immobili, se abbiamo una seconda casa, quanto vale la nostra casa.</p><p>Hanno avuto accesso a <strong>Banche dati delle Camere di Commercio</strong>. Significa che una azienda terza può sapere se abbiamo un’azienda, ne abbiamo avuto una, abbiamo avuto un fallimento, abbiamo bilanci non perfettamente in sesto.</p><p><strong>Perché Tutto Questo Riguarda Anche Te</strong></p><p>La questione non è soltanto che i dati di persone importanti siano stati trafugati. La vera gravità è che qualsiasi informazione archiviata da questi sistemi, inclusa quella di comuni cittadini, potrebbe essere ugualmente a rischio. Una falla di sicurezza come questa, che ha permesso a Equalize di accedere senza autorizzazione a banche dati sensibili, significa che ogni cittadino italiano potrebbe vedere i propri dati personali usati senza consenso e a propria insaputa.</p><p><strong>Ecco come potrebbe influenzare direttamente la tua vita:</strong></p><ul><li><strong>Assunzione e Opportunità di Lavoro</strong>: Se un’azienda avesse accesso a dati sensibili e legali dei cittadini, potrebbe decidere di non assumere qualcuno a causa di precedenti giudiziari, anche se chiari e superati. O, in caso di investigazione a scopo di selezione del personale, un’azienda potrebbe valutare negativamente anche solo il fatto che qualcuno sia stato indagato, senza considerare che poi è stato assolto o che l’indagine non ha portato a nulla di concreto.</li><li><strong>Prestiti e Mutui</strong>: Con i dati del sistema <strong>Serpico</strong> dell’Agenzia delle Entrate, una banca o una società di credito potrebbe avere accesso al tuo profilo finanziario completo, anche in modo illegale, e decidere di non concederti un prestito basandosi su una tua situazione finanziaria passata, anche se oggi stabile. Questo tipo di informazioni, se trafugate e utilizzate in modo inappropriato, rischiano di influenzare negativamente le tue possibilità economiche.</li><li><strong>Servizi Previdenziali e Assicurazioni</strong>: Se i tuoi dati previdenziali o medici sono accessibili tramite una falla di sicurezza, un’azienda potrebbe decidere di non stipulare una polizza assicurativa sulla vita o invalidità. Per esempio, potrebbero valutare il tuo stato di salute o l’entità dei contributi INPS e decidere che sei un “rischio” troppo alto.</li><li><strong>Vendita e Acquisto di Immobili</strong>: Con accesso a dati catastali dettagliati, un’agenzia immobiliare potrebbe modificare l’offerta o influenzare le condizioni di acquisto o vendita di una tua proprietà. Se i dati relativi al valore catastale della tua casa o la sua situazione legale (es. ipoteche) diventano accessibili a chiunque, potresti trovarsi a essere valutato o trattato ingiustamente in un affare immobiliare.</li><li><strong>Privacy Personale Compromessa</strong>: Infine, l’idea che aziende private possano ottenere informazioni sensibili sui legami familiari, lo stato di salute o i redditi dei cittadini, crea una situazione di controllo pervasivo che è difficile ignorare. Significa che un’azienda o un ente privato potrebbe conoscere dettagli personali che, in una società giusta, resterebbero confinati tra te e l’istituzione pubblica.</li></ul><p><strong>La Necessità di Rafforzare la Sicurezza dei Dati</strong></p><p>Il problema non è che siano stati rubati dei dati a dei politici, o cantanti, o sportivi o imprenditori importanti. Il problema è che evidentemente i dati di enti e sistemi governativi italiani sono un colabrodo. Che siti come quello di INPS siano progettati in maniera terribile e a tratti inusabili è sotto gli occhi di tutti, ma che siano anche un colabrodo in termini di sicurezza è davvero grave perché ci può andare di mezzo chiunque di noi.</p><p>Il problema è che in Italia la gran parte di chi “deve metterci i soldi” pensa ancora che l’informatica sia un giochetto semplice che si può fare al risparmio. Che gli informatici che chiedono tanti soldi o tante risorse siano solo degli esosi e che sia possibile fare lo stesso risparmiando sulla forza lavoro e sulle infrastrutture. Che basti un pc con il minimo dei requisiti a sostituire una infrastruttura con firewall avanzati, sistemi di prevenzione delle intrusioni, sistemi di ridondanza e backup, vpn, sistemi ci criptazione, disaster recovery e soluzioni di ripristino, sistemi di monitoraggio continuo e paroloni che… boh, basta che vada. Se va, siamo a posto. Se abbiamo risparmiato dei soldi meglio.</p><p>Anche il fatto che quando ci sono i famosi Click Day vadano giù tutti i sistemi, ormai comunemente accettato, non è dovuto al sovraccarico ma alla mancanza di risorse nei sistemi, alla mancanza di pianificazione, al voler risparmiare a tutti i costi sulla pelle degli utenti.</p><p>E gli utenti siamo noi. E a decidere dove mettere i soldi sono invece i politici che votiamo.</p> <p><strong>Fonti</strong></p><ul><li><strong>Il Post</strong>: “<a href="https://www.ilpost.it/2024/10/28/protagonisti-inchiesta-milano-associazione-a-delinquere-furto-dati/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">L’inchiesta sui dati rubati e Equalize</a>“</li><li><strong>Fanpage.it</strong>: “<a href="https://www.fanpage.it/milano/cosa-si-sa-sullinchiesta-dei-dati-rubati-al-ministero-dellinterno-come-funzionava-lo-spionaggio-di-equalize/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">Lo spionaggio di Equalize e le banche dati violate</a>“</li><li><strong>Il Post</strong>: “<a href="https://www.ilpost.it/2024/10/28/database-furto-inchiesta-milano/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">Database, furto e inchiesta di Milano</a>“</li></ul><p><a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://www.staipa.it/blog/tag/agenzia-delle-entrate/" target="_blank">#AgenziaDelleEntrate</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://www.staipa.it/blog/tag/equalize/" target="_blank">#Equalize</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://www.staipa.it/blog/tag/inps/" target="_blank">#INPS</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://www.staipa.it/blog/tag/ministero-dellinterno/" target="_blank">#MinisteroDellInterno</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://www.staipa.it/blog/tag/privacy/" target="_blank">#Privacy</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://www.staipa.it/blog/tag/scandalo-dei-dossierggi/" target="_blank">#ScandaloDeiDossierggi</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://www.staipa.it/blog/tag/sdi/" target="_blank">#SDI</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://www.staipa.it/blog/tag/serpico/" target="_blank">#serpico</a> <a rel="nofollow noopener noreferrer" class="hashtag u-tag u-category" href="https://www.staipa.it/blog/tag/sicurezza-informatica/" target="_blank">#SicurezzaInformatica</a></p>
Italian News by RSS<p>RaiNews by undefined <br>Gli uomini guadagnano il 28% in più delle donne. I dati nel rendiconto dell'Inps</p><p>Le retribuzioni medie settimanali lorde degli uomini nel 2023 sono state in media pari a 643 euro, superiori del 28,34% rispetto ai 501 euro medi percepiti dalle donne<br> <br>Translated:<br>Men earn 28% more than women. Data from the INPS report. </p><p>Average weekly earnings for men in 2023 were €643 on average, 28.34% higher than the €501 average earned by women. </p><p><a href="https://mastodon.ozioso.online/tags/INPS" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>INPS</span></a><br><a href="https://www.rainews.it/articoli/2024/10/gli-uomini-guadagnano-il-28-in-piu-delle-donne-i-dati-nel-rendiconto-dellinps-57d909cf-a6b3-4224-81dd-8902c8e1b427.html" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">rainews.it/articoli/2024/10/gl</span><span class="invisible">i-uomini-guadagnano-il-28-in-piu-delle-donne-i-dati-nel-rendiconto-dellinps-57d909cf-a6b3-4224-81dd-8902c8e1b427.html</span></a></p>
Italian News by RSS<p>corriere.it by Federico Manfredi <br>Integrare l'attuale pensione</p><p>Buongiorno, attualmente sono pensionata ma ho una piccola attività commerciale e quindi verso i contributi all'inps.<br>Quando e come devo richiedere l'integrazione dei versamenti fatti negli ultimi anni per aumentare la mia pensione?<br>Grazie e buona giornata<br> <br>Translated:<br>Integrate the current pension. </p><p>Good morning, I am currently retired but I have a small business and therefore contribute to INPS.</p><p><a href="https://mastodon.ozioso.online/tags/INPS" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>INPS</span></a><br><a href="https://www.corriere.it/economia/chiedi-esperto/previdenza-sociale/24-10-30/integrare-lattuale-pensione/" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">corriere.it/economia/chiedi-es</span><span class="invisible">perto/previdenza-sociale/24-10-30/integrare-lattuale-pensione/</span></a></p>
Italian News by RSS<p>corriere.it by Matteo Dellapina <br>Sanzioni INPS</p><p>Buongiorno,<br>premetto che ho aderito alla rottamazione quater per debiti di una SAS in liquidazione. Ad oggi tutte le rate sono state pagate <br>Ieri mi sono arrivati 26.000 euro di sanzioni amministrative INPS relativi agli anni 2016/2017/2018 per mancati versamenti contributi INPS, ma le relative cartelle sono nella rottamazione.<br>Cosa devo fare?<br>Grazie mille<br> <br>Translated:<br>INPS sanctions </p><p>Good morning,</p><p><a href="https://mastodon.ozioso.online/tags/INPS" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>INPS</span></a><br><a href="https://www.corriere.it/economia/chiedi-esperto/fisco/rottamazione/24-10-25/sanzioni-inps/" rel="nofollow noopener noreferrer" translate="no" target="_blank"><span class="invisible">https://www.</span><span class="ellipsis">corriere.it/economia/chiedi-es</span><span class="invisible">perto/fisco/rottamazione/24-10-25/sanzioni-inps/</span></a></p>