mastodon.uno è uno dei tanti server Mastodon indipendenti che puoi usare per partecipare al fediverso.
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.

Statistiche del server:

6,2K
utenti attivi

#guardiadifinanza

0 post0 partecipanti0 post oggi

Un'operazione congiunta della #GuardiaDiFinanza, #Europol e la Polizia Spagnola ha smantellato una rete criminale attiva sul dark web. La banda operava tramite Telegram e vendeva banconote false, documenti contraffatti e sostanze stupefacenti.

L'indagine ha portato all'arresto di tre persone e al sequestro di 14.000 euro in contanti e 4 #bitcoin. Sono stati oscurati 11 canali Telegram.

ilgiornalepopolare.it/banconot

POP - Il Giornale Popolare · Banconote false, smantellata una rete attiva sul dark web: 3 arresti a Forlì [VIDEO]Operazione della Gdf: la banda vendeva in Italia e in Europa anche documenti farlocchi pagati in criptovalute tramite prestanomi.

The Louise Michel is back at sea
Our crew assisted a boat with 30 people on board

Yesterday evening the Louise Michel departed from Sicily towards the Central Mediterranean. During the night our crew was alerted by the civil emergency hotline @alarm_phone about an overcrowded boat south of Lampedusa.

On the way there our crew found a wooden boat with 20-30 people on it and stayed until #guardiadifinanza za took over and brought everyone safely to #Lampedusa.

Meanwhile tragically another boat in distress, spotted and alerted by #frontex , has most likely been intercepted.

Frontex has been proven to be involved in illegal interceptions and pushing people back to #Libya.

The Louise Michel continues sailing in this area and is ready to assist.

Solidarity and Resistance

DELEGAZIONE ALBANESE IN ITALIA: LA PROCURA CONTRO IL CRIMINE ORGANIZZATO STUDIA LE INVESTIGAZIONI FINANZIARIE

Alcuni Procuratori della Procura Speciale contro la corruzione ed il Crimine Organizzato (SPAK) e alti Ufficiali della Polizia albanese (ASP) hanno effettuato una visita di studio in Italia.

La SPAK è un'entità giudiziaria indipendente, incaricata di indagare sulla corruzione e sulla criminalità organizzata ai più alti livelli del governo e della società in Albania. È composto dall'Ufficio investigativo nazionale, dalla Procura speciale e dai tribunali speciali.

La delegazione albanese ha condotto, nel nostro Paese, una visita studio sugli aspetti operativi delle investigazioni finanziarie.

L’attività è stata curata dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA) e organizzata dalla presenza OSCE in Albania nonché dall’Ufficio del Coordinatore per le attività economiche ed ambientali ed il Dipartimento per le minacce transnazionali del Segretariato OSCE, con il supporto dell’Esperto per la Sicurezza e dell’Esperto della Guardia di Finanza presso l’Ambasciata d’Italia a Tirana e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.

Il principale obiettivo del training è stato quello di sostenere l’Autorità Giudiziaria e la Polizia albanese nelle attività di contrasto al riciclaggio dei capitali illecitamente acquisti, nel settore delle misure di prevenzione patrimoniali in un’ottica di potenziamento e del rafforzamento della lotta al crimine organizzato transnazionale.

La delegazione è stata ricevuta dal Direttore della DIA, Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Michele Carbone che nel corso del suo intervento ha sottolineato l’importanza di tali attività perché consentono la conoscenza interpersonale e il rafforzamento della fiducia reciproca, presupposto indispensabile per valorizzare la cooperazione in un settore tanto delicato, come quello del contrasto al crimine organizzato ed all’individuazione dei patrimoni illecitamente accumulati.

Nel corso delle attività è stata riaffermata l’efficacia dell’azione di contrasto alla criminalità organizzata nell’ambito della cooperazione tra i due Paesi, entrambi membri OSCE.

La visita rientra nelle attività svolte dalla presenza OSCE in Albania nel programma di supporto al sistema di law enforcement albanese e del progetto regionale OSCE per rafforzare le capacità di contrasto ai crimini finanziari.

#SPAK#ASP#OSCE
Discussione continua

aderiscono alla proposta sarà intensificata l’attività di controllo dell’ e della , che non si concretizzerà (necessariamente) con un accertamento vero e proprio, ma con l’inserimento in liste “nere” da cui attingere per verificare. L’attività di controllo potrà avvalersi di tutti i dati e tutte le informazioni contenuti nelle disponibili, anche tramite interconnessione con quelle di archivi e registri pubblici, ivi incluse quelle 2/n

Multe per pirateria nell’ambito della legge approvata lo scorso luglio. Tra e Procura di Roma protocollo d’intervento che consente ai finanzieri di incrociare tutti i dati sulle persone sospettate di usare decoder, link illegittimi e applicazioni pirata per vedere contenuti protetti dal diritto d’autore. Difficilmente verrà colpito l’utente “occasionale”, senza la piena collaborazione delle piattaforme, degli operatori, dei sistemi VPN.

dday.it/redazione/48748/multe-

DDay.it · Multe per pirateria, accordo tra Procura e Guardia di Finanza: indagini senza autorizzazioniDi Roberto Pezzali

:it: 🇩🇪 Hanno operato con una Squadra Investigativa Comune () sotto la regia di le Autorità giudiziarie tedesche ed italiane e la di Cagliari e Napoli.
Smantellata organizzazione che riciclava denaro su larga scala, attraverso il falso noleggio a lungo termine di auto, principalmente di lusso. Sono state arrestate nei due paesi 8 persone (6 in carcere, 2 ai domiciliari)

Scopri tutto qui! 👇
noblogo.org/cooperazione-inter